Acquisto nuovo decoder. Help!!!

[P][O][I][N][T]

Digital-Forum New User
Registrato
28 Marzo 2007
Messaggi
15
Località
Bologna
Ciao a tutti. Primo post!

Sono possessore di un Kenwood DTF-103 (vecchio e mai smanettato).

Vorrei prendere un decoder nuovo e da varie ricerche in rete si sono evidenziati due modelli:

ADS VANTAGE X221TS CI
iTGate TGS 100

A giudicare dalle recensioni sembrano promettere molto bene.
Poi sento parlare un gran bene del Dreambox (nei diversi modelli).

Secondo voi posso spremere (per ottenere qualche risultato soddisfacente) il DTF-103 o non avrebbe comunque niente a che vedere con uno tra i nuovi decoder elencati?

Grazie e... bellissimo forum!
 
quoto Papu e aggiungo che se hai "risorse" monetarie ti puioi prendere anche il dream!!! ciao:icon_bounce:
 
Ciao!..con il DREAMBOX 7020 vai sul sicuro..se invece preferisci risparmiare senza rinunciare alla qualità puoi acquistare un JEPSSEN...
 
Papu ha scritto:
Benvenuto.
Non li conosco quei decoder, uno dei migliori di adesso è questo: http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=12

Grazie Papu. Il Clarke Tech sembra un ottimo compromesso. Peccato per l'assenza del HD per usarlo come PVR. Ho visto che lo si trova su ebay a 119 euro (+ 10 euro di sped.)


Renzosat ha scritto:
quoto Papu e aggiungo che se hai "risorse" monetarie ti puioi prendere anche il dream!!! ciao:icon_bounce:

Grazie Renzo. Cosa intendi per Dream? Ho letto del Dreambox 7020S ma si avvicina ai 400 euro! Bella botta... E' tanto più super da giustificare 280 euro di differenza?


TheWickerMan ha scritto:
Ciao!..con il DREAMBOX 7020 vai sul sicuro..se invece preferisci risparmiare senza rinunciare alla qualità puoi acquistare un JEPSSEN...

E grazie a Wicker. Su che modello Jepssen dovrei indirizzarmi?
 
Grazie Renzo. Cosa intendi per Dream? Ho letto del Dreambox 7020S ma si avvicina ai 400 euro! Bella botta... E' tanto più super da giustificare 280 euro di differenza?

li vale e li supera!!! fidati ciaoooooooo PS ed è un PVR!!! comunque se cerchi un pvr io ne avrei uno da vendere se ti interessa fammi un fischio ciaoooo
 
Renzosat ha scritto:
li vale e li supera!!! fidati ciaoooooooo PS ed è un PVR!!! comunque se cerchi un pvr io ne avrei uno da vendere se ti interessa fammi un fischio ciaoooo

Grazie ancora per le delucidazioni. Che modello vuoi vendere?
 
topfield 4000 PVr (doppio tuner )c.i ,funziona con tutte le cam possibili,è non ha un graffio usato poco .se ti interessa ci possiamo sentire in PM ciaoooo..PS tu comunque rispondi qui perche non puoi fare i PM (non hai il numero minimo)ciaoo
 
Bene. Ringrazio comunque Renzo per l'offerta.
Dopo varie ricerche e letture di recensioni sono arrivato ai due modelli consigliati nelle risposte precedenti (e ne ringrazio ancora gli autori):

Clarke Tech 2100
Jepssen PVR X12 DA

Premetto che sono nell'informatica da una quindicina d'anni, quindi non mi spaventano connessioni ed upload di firmware e patch. Preferisco ovviamente il massimo della velocità nell'esecuzione di un'operazione. Quindi porte o metodi veloci sono la mia meta.

Alla luce della vostra esperienza, perchè dovrei comprare l'uno anzichè l'altro?

Vi ringrazio ancora anticipatamente...

Buona domenica a tutti.
 
le scelta la devi fare solo se ti interessa registrare in quanto uno è un pvr l'altro no ,sono 2 decoder molto buoni ,a te la scelta quindi ciaooooo
 
Grazie Renzo.
Ma se decidessi di prendere il Jepssen, avrei comunque le "caratteristiche" del Clarke? Parlo ovviamente di extra services...
 
Vai con il Clarcke-tech 2100 e vai sicuro..prima di aquistare il Jeppsen vai nell'apposita sezione e documentati..;)
 
blufalcon ha scritto:
Vai con il Clarcke-tech 2100 e vai sicuro..prima di aquistare il Jeppsen vai nell'apposita sezione e documentati..;)

Grazie blufalcon.
Quindi intendi dire che comunque il Clarke è più versatile in fatto di programmabilità?

E giacchè ci sono pongo un altro quesito:

Mi sono trasferito da poco e dove abito esisteva già l'impianto satellitare.
Il decoder di S*K*Y, alla pagina "Tipo d'impianto", mi da:

Tipo impianto: "2LNB"
Tipo LNB1: universale
Tipo LNB2: universale
Satellite1 (DiseqC Porta A): EUTELSAT
Satellite2 (DiseqC Porta B): ASTRA
Tono 22 kHz (1): -- (in grigio e non selezionabile)
Tono 22 kHz (2): -- (in grigio e non selezionabile)
Alimentazione LNB: ON

Questo vuol dire che non ho HOTBIRD?
Come mai c'è EUTELSAT?

E scusate il mio essere logorroico...

======================================

Provo a correggermi:
Ho fatto una ricerca sul web e Hotbird è una serie di satelliti di proprietà di Eutelsat. Deduco che EUTELSAT visto dallo Schifobox è inteso come Hotbird.
Giusto?
 
Ultima modifica:
[P][O][I][N][T] ha scritto:
Grazie Renzo.
Ma se decidessi di prendere il Jepssen, avrei comunque le "caratteristiche" del Clarke? Parlo ovviamente di extra services...
io non posseggo lo jepssen pero ho sentito che "si puo fare" l'unica cosa che non fa è il blind scan (è una caratteristica del clarke) ciaoooooo
 
Ciao ragazzi.
Riporto in auge questo post con un paio di domande:

Sarei quasi tentato di acquistare il C-Tech 2100 (su ebay c'è il "Limited Edition" nero a 129,00 euro inclusa la spedizione).
Cos'è 'sto Blind Scan? E quanto è utile?

Mi fermo sempre poco prima del fatidico "click" per l'acquisto quando penso: ho un plasma 42" HDMI Ready; non sarà il caso di comprare un decoder HDMI? Secondo voi faccio bene a farmi questa domanda? Quanti (e soprattutto quando) canali saranno trasmessi in alta definizione nell'immediato futuro? Il gioco varrebbe la candela? E (cosa molto importante) esiste una versione del C-Tech in HDMI?

Logorroico... mi dispiace... ;)

Ciao e grazie.
 
[P][O][I][N][T] ha scritto:
Ciao ragazzi.
Riporto in auge questo post con un paio di domande:

Sarei quasi tentato di acquistare il C-Tech 2100 (su ebay c'è il "Limited Edition" nero a 129,00 euro inclusa la spedizione).
Cos'è 'sto Blind Scan? E quanto è utile?

Blind Scan: il ricevitore fa 1 scansione di tutte le frequenze e di tutti i SR disponibili nel momento della scansione. E' utile solo con impianto motorizzato (e parabola di 1 certo diametro)

[P][O][I][N][T] ha scritto:
Mi fermo sempre poco prima del fatidico "click" per l'acquisto quando penso: ho un plasma 42" HDMI Ready; non sarà il caso di comprare un decoder HDMI? Secondo voi faccio bene a farmi questa domanda? Quanti (e soprattutto quando) canali saranno trasmessi in alta definizione nell'immediato futuro? Il gioco varrebbe la candela? E (cosa molto importante) esiste una versione del C-Tech in HDMI?
Leggi qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=28442


[P][O][I][N][T] ha scritto:
Logorroico... mi dispiace... ;)
Lo diventi davvero se continui a ripeterlo ;)
 
Dolphin2 ha scritto:
Blind Scan: il ricevitore fa 1 scansione di tutte le frequenze e di tutti i SR disponibili nel momento della scansione. E' utile solo con impianto motorizzato (e parabola di 1 certo diametro)

Grazie Dolphin2.
Questo vuol dire che nel mio caso (dual feed Astra + Hotbird) non serve a nulla?
 
Ultima modifica:
[P][O][i][N][T] ha scritto:
Grazie Dolphin2.
Questo vuol dire che nel mio caso (dual feed Astra + Hotbird) non serve a nulla?
...non totalmente inutile, ma...quasi... :D
E' fondamentale quando si va a caccia di feed, ma su Astra e HB difficilmente ne troverai.
 
Indietro
Alto Basso