Acquisto nuovo televisore in 3D

Lmp1

Bannato
BANNATO
Registrato
2 Luglio 2014
Messaggi
424
Ciao, vorrei comprare un nuovo televisore in 3D ma non so quale prendere... non vorrei spendere molto e i pollici li vorrei tra 40 e 50' ?

Mi potreste dire i prezzi dei LED 3D , e altri di cui sono molto confuso ma che credo costano molto (4k,oled) !

Sfruttare un 4k forse non è proprio facile,io nn ho sky ma la PS3 e video scaricati da internet in HD... comunque credo che le 4k costano molto :D


Ho visto su google shopping una philips e una samsung che non costano molto.

saluti :)
 
Ultima modifica:
diciamo che è variabile, ma dovrebbe stare sotto i 1000€ :D
Ho notato che sotto i 1000€ si trovano televisori che se sono 4K non sono OLED o viceversa, come mai?

Forse quelli in cui coincidono le 2 cose costano tutti oltre 1000€?

Tra 4K e oled non saprei cosa scegliere,spero in un vostro consiglio,forse meglio un LED 3D 4k di buona qualità?
 
Ultima modifica:
Tra OLED e LED (LCD) c'è una bella differenza.

Tieni presente che l'OLED per i grandi schermi è una tecnologia nuova che al momento sta utilizzando solo LG dato che grazie ad un brevetto in suo possesso è riuscita a produrre pannelli ad un costo diciamo umano che si traduce in circa 2000€ per i modelli più economici che non sono 4K ma "solo" 1080p.

Per cui con 1000€ puoi orientarti solo verso un TV LED (LCD) ma forse a quel prezzo è meglio orientarsi su un 1080p perchè non credo che i 4k di quel segmento di prezzo montino processori in grado di far rendere a dovere pannelli così risoluti con i segnali video che abbiamo oggi a disposizione.

Di contro non me la sento neanche di consigliarti di spendere 2000€ per un OLED dato che anche se come qualità di immagine è inarrivabile per qualsiasi LED ci sono ancora troppe incognite riguardo l'affidabilità e la durata di questi pannelli in quanto la tecnologia sta compiendo ora i primi passi ed è ancora acerba, rischieresti di fare da cavia.
 
Tra OLED e LED (LCD) c'è una bella differenza.

Tieni presente che l'OLED per i grandi schermi è una tecnologia nuova che al momento sta utilizzando solo LG dato che grazie ad un brevetto in suo possesso è riuscita a produrre pannelli ad un costo diciamo umano che si traduce in circa 2000€ per i modelli più economici che non sono 4K ma "solo" 1080p.

Per cui con 1000€ puoi orientarti solo verso un TV LED (LCD) ma forse a quel prezzo è meglio orientarsi su un 1080p perchè non credo che i 4k di quel segmento di prezzo montino processori in grado di far rendere a dovere pannelli così risoluti con i segnali video che abbiamo oggi a disposizione.

Di contro non me la sento neanche di consigliarti di spendere 2000€ per un OLED dato che anche se come qualità di immagine è inarrivabile per qualsiasi LED ci sono ancora troppe incognite riguardo l'affidabilità e la durata di questi pannelli in quanto la tecnologia sta compiendo ora i primi passi ed è ancora acerba, rischieresti di fare da cavia.
-Guarda i 2 che ho trovato e linkato nel primo post, come ti sembrano?
-Io non sono esperto sulla qualita d'immagine ecc,spero in vostre indicazioni sulle performance di quelli e di altri simili?

-Con la PS4 potrei sfruttarlo?

-Per potenza del processore ti riferisci al fatto che i TV uHD - costosi nn sono in grado di trasformare il segnale full hd in uHD in maniera buona per permettere di ottenere un'immagine 4k NON NATIVA?

è un plasma,come mai non si trova +?

Ciao :)
 
Ultima modifica:
-Per potenza del processore ti riferisci al fatto che i TV uHD - costosi nn sono in grado di trasformare il segnale full hd in uHD in maniera buona per permettere di ottenere un'immagine 4k NON NATIVA?
Esatto, tieni presente che anche il solo passaggio da Full-HD a 4k comporta un pesante lavoro di processamento se si vogliono ottenere risultati buoni ed i due TV che hai linkato mi sembrano un po' troppo economici per montare elettroniche così raffinate, ma magari mi sbaglio :doubt:

La PS4 non so può uscire con segnali 4k io sono fermo alla PS3
 
è un plasma,come mai non si trova +?

Perchè grazie al lavaggio del cervello agli acquirenti fatto sopratutto (anche se non solo) da una certa azienda koreana di cui non faccio il nome :eusa_whistle: ormai plasma e sinonimo di vecchio e di divoratore di energia elettrica per cui le vendite erano diventate talmente basse da non essere più remunerative :eusa_wall:

Difatti un LCD basta inventarsi una nuova sigla come è stato ai tempi con LED per venderli subito col 100% di profitto gonfiando i prezzi per la novità anche se il prodotto vale molto meno come qualità oggettive di visione.
 
Perchè grazie al lavaggio del cervello agli acquirenti fatto sopratutto (anche se non solo) da una certa azienda koreana di cui non faccio il nome :eusa_whistle: ormai plasma e sinonimo di vecchio e di divoratore di energia elettrica per cui le vendite erano diventate talmente basse da non essere più remunerative :eusa_wall:

Difatti un LCD basta inventarsi una nuova sigla come è stato ai tempi con LED per venderli subito col 100% di profitto gonfiando i prezzi per la novità anche se il prodotto vale molto meno come qualità oggettive di visione.

Appoggio in pieno.
Se riuscite ad acquistare quel plasma, fatelo di corsa. Io l'ho preso circa un mese fa e da allora tutto il resto mi sembra scadente.
Sicuramente consuma di più (ho fatto il conto, la differenza annua è irrilevante)
Sicuramente è meno sottile e ha la cornice più spessa (ma io il tv lo guardo acceso e se ha 2 cm in più di spessore non mi cambia la vita
Ma ha una qualità di immagine e una naturalezza di colori che ti aprono il cuore.....
 
Appoggio in pieno.
Se riuscite ad acquistare quel plasma, fatelo di corsa. Io l'ho preso circa un mese fa e da allora tutto il resto mi sembra scadente.
Sicuramente consuma di più (ho fatto il conto, la differenza annua è irrilevante)
Sicuramente è meno sottile e ha la cornice più spessa (ma io il tv lo guardo acceso e se ha 2 cm in più di spessore non mi cambia la vita
Ma ha una qualità di immagine e una naturalezza di colori che ti aprono il cuore.....
Aiutatemi a cercarne uno, è anche in 3D? vorrei provare questa novità,visto che sulla PS3 alcuni titoli sono in 3d!

Ma per caso, i televisori sono in grado di convertire al volo in 3D anche video che nativamente non lo sono?

Ho parlato con un utente del forum,è mi ha detto che lui ha provato sensazioni di nausa con il 3d attivo... e si è trovato bene con quello passivo,il 3d attivo e passivo varia in basa al tv e agli occhiali o solo con gli occhiali?
 
Ho cercato anche io per un pò, ma non l'ho trovato.

Sapete aiutarmi sulle altre domande? O cercato su google per il 3D,ma purtroppo non ho ancora le idee chiare su quelle domande fatte nell'ultimo post !

Spero che qualcuno mi aiuti :)

Saluti
 
Il Panasonic di cui sopra è 3D e ha anche la funzione per convertire video 2d in 3d, ovviamente è un artificio e non fa miracoli!
Personalmente non sono un amante del 3d, per cui non sono esperto in materia. Il suddetto TV è un 3d attivo, mi sembra che l'effetto sia scenicamente superiore al passivo ma più affaticante per gli occhi. Non è solo una questione di occhiali, ma è proprio un sistema differente.
Fino a qualche settimana fa si trovava su alcuni siti di vendita on line, ma ultimamante non l'ho più visto. Se sei interessato puoi interpellare direttamente Panasonic, magari sanno indicarti un rivenditore che ne dispone ancora....
 
Il Panasonic di cui sopra è 3D e ha anche la funzione per convertire video 2d in 3d, ovviamente è un artificio e non fa miracoli!
Personalmente non sono un amante del 3d, per cui non sono esperto in materia. Il suddetto TV è un 3d attivo, mi sembra che l'effetto sia scenicamente superiore al passivo ma più affaticante per gli occhi. Non è solo una questione di occhiali, ma è proprio un sistema differente.
Fino a qualche settimana fa si trovava su alcuni siti di vendita on line, ma ultimamante non l'ho più visto. Se sei interessato puoi interpellare direttamente Panasonic, magari sanno indicarti un rivenditore che ne dispone ancora....
ma più affaticante per gli occhi in che senso? io ho già gli occhiali

Per ora mi sono capitate solo tv in 3D attivo,gli occhiali quanto costano? parecchio ho sentito dire !

grazie per avermi risposto ;)
 
ma più affaticante per gli occhi in che senso? io ho già gli occhiali

Per ora mi sono capitate solo tv in 3D attivo,gli occhiali quanto costano? parecchio ho sentito dire !

grazie per avermi risposto ;)

Più affaticante nel senso... di più affaticante! Non so spiegarti...
GLi occhiali compresi con la tv sono 2 paia e se ne vuoi comprare altri credo costino almeno 50 euro cad.
 
Più affaticante nel senso... di più affaticante! Non so spiegarti...
GLi occhiali compresi con la tv sono 2 paia e se ne vuoi comprare altri credo costino almeno 50 euro cad.

Ok, allora ho cambiato idea , ho capito che per ora un 4K è troppo costoso (dovrei spendere molto oltre 1000€ per uno buono) !

Quindi ora la scelta e tra led e plasma, il budget deve essere basso (sui 400 o di li) perchè in futuro lo vorrei sostituire.

io lo uso soprattutto per guardare sport, e giocare con la Playstation.

se ha anche il 3d ,magari passivo non sarebbe male.

il tuo panasonic quanto costa se lo dovessi trovare?
 
Ok, allora ho cambiato idea , ho capito che per ora un 4K è troppo costoso (dovrei spendere molto oltre 1000€ per uno buono) !

Quindi ora la scelta e tra led e plasma, il budget deve essere basso (sui 400 o di li) perchè in futuro lo vorrei sostituire.

io lo uso soprattutto per guardare sport, e giocare con la Playstation.

se ha anche il 3d ,magari passivo non sarebbe male.

il tuo panasonic quanto costa se lo dovessi trovare?

Non sono un esperto, ma se vuoi accettare un consiglio sulla base della mia esperienza evita OLED (tecnologia troppo giovane), vai su LED full HD (la differenza dell'HD si nota solo con blueray o giochi specifici - è minima sul segnale TV perché dipende dall'emittente), orientati su una buona marca (la differenza nell'HD - secondo me - la fa il nero) come Sony o Sharp (che hanno un ottimo nero) evita LG (pessima assistenza). La scelta del 3D attivo o passivo è soggettiva. Ti consiglio di provarli per almeno 30 min. Io ad esempio non sopporto il 3D attivo, mentre posso vedere benissimo un intero film con il passivo, ma ho sentito di gente che ha il problema opposto.
 
Indietro
Alto Basso