Acquisto ricevitore VANTAGE

LUCIANO MARCONI

Digital-Forum New User
Registrato
18 Novembre 2004
Messaggi
22
Sono interessato all'acquisto del ricevitore della VANTAGE X211 S CI.
In particolare mi interessa il BLIND SCAN essendo appassionato di ricerca dei feed sui vari satelliti.
Attualmente posseggo un TOPFIELD 3000 CIPRO collegato in serie con il ricevitore di SKY tramite il secondo ingresso per il cavo antenna presente sul TOPFIELD, e un impianto di antenna con motore STAB e parabola da 1 mt.
Mi interesserebbe sapere:

1) Posso collegare il VANTAGE al ricevitore di SKY allo stesso modo con cui e' collegato ora e cioe' tramite un secondo ingresso antenna?

2) La gestione del protocollo USALS da parte del VANTAGE e' simile a quella dei TOPFIELD?

3) Secondo voi il ricevitore e' affidabile e vale la pena di acquistarlo per sostituire l'amato (ma ormai abbastanza datato) TOPFIELD?

Vi saro' molto grato se mi darete queste informazioni.

Saluti a tutti.
 
mah, l' USALS è uguale per tutti.

non conosco il topfield 3000, quindi nn so se ha già il blind scan, se ce l' avesse già, mi sa che il vantage ha in più solo le novità piratesche, mentre se ti manca il blind scan, allora è tutto un altro discorso.

Vanno molto di moda di questi tempi i Vantage.
 
vantage

Ciao, altrove una Autorevolissima fonte diavolesca ha ampiamente spiegato quando e se cpnviene comprarlo poichè che cè ancora da smanettare, quindi dipende cosa vuoi fare, io non l'ho ancora comprato (ho il jepssen 6000c e mi trovo benissimo) ma chissà.....
 
comunque questo decoder ma anche altri...arrivano all'improvviso fanno quasi i miracoli e poi boom.....non "esce" + nulla per quel decoder
 
qualcuno ha detto che la grafica e qualche funzione (es. epg) dei vantage ricalca la logica dei mitici tf3000 gran bei ricevitori non spremuti a dovere
Pure il display è simile.
Ovvio che non abbia la blind scan..cavolo sono sempre ricevitore del secolo scorso :D ma credo che insieme a una bella diablo sia ancora una bella accoppiata.
La blind scan per chi ha monofeed o dual feed serve a poco.

A me piacerebbe sapere se anche i vantage permettono di spostare canali in blocco, caratteristica comodissima per me che amo ordinare i miei canali da telecomando e che ho scoperto non essere presente in molti ricevitori così come altre piccole finezze (lettere r per i canali audio, lista preferiti agevole, "megaswitch" ON/OFF per il motore, possibilità di cancellare, spostare i satelliti in lista, sottotitoli DVB).

Infine, mi auguro che in questo forum venga aperta una sezione dedicata ai Vantage, però credo che debba aumentare il numero dei possessori di questi ricevitori. Giusto?

Sì ultimamente spuntano ricevitore come funghi, ma del resto è una logica di mercato. .
Visto il costo non mi aspetto grandi finezze costruttive (telecomandi un po' anonimi, grafica poco ricercata) e del resto per il loro prezzo fanno miracoli.
Consideriamo che il loro costo è quasi come quello di una cam. Una volta si cambiavano cam adesso l'intero apparecchio :D

Circa lo smanettamento, il prodotto è nuovo ma funzionante. cErto essendo appena uscito ci sarà qualcosa da affinare(per esempio la grafica è senz'altro da sistemare)
E' stato così anche per il tf.
Per quello che ho visto e letto è sicuramente un buon prodotto.

@Lucianomarconi
ciao !
1) senz'altro sì ! anche il vantage ha un uscita per il segnale sat. Oddio volendo puoi inserire direttamente la smartcard di sky nello slot del vantage :D

2)nei tf l'usals è ottimo e particolarmente curato, tuttavia il protoccolo usals è standard quindi sarà la stessa cosa col vantage
3)sì vai tranquillo, anche se personalmente ti consiglierei di acquistare la versione USB molto più comoda per eventuali aggiornamenti (o, secondariamente, per visualizzare immagini jpeg)
 
grazie.
resto convinto che l'organizzazione dei menù e la gestione dei canali dei topfield sia ancora oggi un punto di riferimento .
Si vede che al giorno d'oggi dove tutti (o quasi)preferiscono ordinare i canali coi setting editor questi aspetti siano messi in secondo piano, magari per lasciare libere delle risorse da utilizzarsi per funzioni....extra
 
@giu
ma no, il setting editor su PC, è semplicemente più comodo del telecomando, tutto quà. La "funzione extra" occupa poco spazio. :)
 
sì comoda per chi ha il portatile ...:D

e comunque dover star lì ad accendere il pc avviare il setting solo per sistemare, spostare cancellare, una decina di canali non è il massimo. ti assicuro che col tf sistemare i canali è divertentissimo e si fa tutto in un unico menù.
Ti posso fare il paragone tra humax, clarke e tf..e il topfield stravince.

A proposito, ma la versione del vantage con usb permette di caricare anche la lista dei canali?
 
@giu
ma, che dire, quando faccio delle sinto sui vari satelliti, i canali da cancellare, spostare, catalogare sono molti, certo, con un dual feed, potrebbe bastare un telecomando, ma quando è vergine, e non ci sono canali che fai? Anche con il dual, sarebbe comodo l' editor, non trovi?
 
Scusate, ma allora come si opera sul VANTAGE per spostare i canali dopo una nuova sintonizzazione?

Bisogna spostarne un o alla volta? Se e' cosi' mi sembra una grossa limitazione. Sul TOPFIELD dopo ogni sintonizzazione si puo' spostare singolarmente o a blocchi ed e' comodissimo e per me importantissimo.

Non si puo' implementare questa funzione?

Fatemi sapere.
 
Qquando è vergine, anche in questo ambito il tf eccelle,. Intanto permette di ordinare prima i fta e poi i criptati oppure in ordine alfabetico. Naturalmente puoi fare la scansione di tutti i canali su tutti i satelliti, in ordine sparso poi ci pensa il tf a ordinarli per satellite. Tempo 10 secondi :D
Poi spostando i canali in blocchi in pochi minuti si ordinano i canali secondo i propri gusti
vedi? l'amico LUCIANO MARCONI che è abituato al tf sa di cosa parlo e si troverà inizialmente a disagio :D
Chiaro usando setting editor uno vale l'altro.

Comunque LucianoMarconi non ti preoccupare, dopotutto il grosso del lavoro lo devi fare una volta sola, poi piano piano sistemi tutto. In fondo la parte divertente è questa. Infine...a quanto pare solo i TF sono così evoluti nell'ordinamento canali , ma sia chiaro ormai il topfield ha fatto il suo tempo, credo che il vantage sia decisamente meglio (anche se come ho detto, per quello che ho visto..s'assomigliano).
Anch'io quando sono passato al clarke mi sono trovato un po'..così così, poi fatta l'abitudine si apprezza tutto il resto.
 
Scusate, un ultima domanda da pollo del sat, in definitiva posso collegare in serie il TOPFIELD al VANTAGE e quest'ultimo al ricevitore SKY, sempre utilizzandoli uno alla volta, solo col cavo antenna?

Per favore fatemi sapere. Grazie.
 
Per quanto riguarda il Topfield, esattamente il 3000 CI pro, che conosco come le mie tasche, è un ricevitore magnifico, che accette dei fiirmware veramente interssanti :D, come osservo non conoscete il lato oscuro della forza :lol::lol::lol:, oltre alla grande compatibilità della svariate cam in commercio.

Il vantage è un ottimo ricevitore, moderno, con caratteristiche eccellenti, ed ottimamente supportato, niente da eccepire, sicuramente da consigliare anche in alternativa al Clark tec.

Mettere in cascata più ricevitori e un'operazione a mio avviso poco conveniente che può creare anche problemi ed interferenze, oltre ad una perdita di segnale e problemi di cambio di polarizzazione dell'Lnb

Consiglio, se si ha la possibilità, di fare una calata per ogni ricevitore, o in alternativa un relay d'antenna comandato dalla 12V delle scart dei decoder.

Per la sezione ancora è prematuro anche perchè i contenuti potrebbero essere vietati su questo forum.

saluiti
 
LABRADOR ha scritto:
Per la sezione ancora è prematuro anche perchè i contenuti potrebbero essere vietati su questo forum.

saluiti

mah, se ci sta il clark, ci può stare anche il Vantage. Non è un segreto che il clark goda di questa popolarità, quasi esclusivamente per il "lato oscuro":icon_twisted:

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
mah, se ci sta il clark, ci può stare anche il Vantage. Non è un segreto che il clark goda di questa popolarità, quasi esclusivamente per il "lato oscuro":icon_twisted:

Ciao

Infatti.... la questione sarà valutata dallo staff... per le decisioni del caso:D

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Per quanto riguarda il Topfield, esattamente il 3000 CI pro, che conosco come le mie tasche, è un ricevitore magnifico, che accette dei fiirmware veramente interssanti :D, come osservo non conoscete il lato oscuro della forza :lol::lol::lol:, [/B]

ciao
sarà che sono un SITH :D ma ti assicuro che ...apprezzo anche io questo ricevitore. Anni fa, appena lo collegai alla tv, rimasi decisamente e felicemente stupito (prima ancora avevo uno humax).
Come ho detto mi stupivo del fatto che non fosse ampiamente supportato da un forum come questo. Ormai la sua stagione l'ha fatta es. 5000 canali, di cui 3500 riservati alle tv, per chi ha un motorizzato cominciano a diventare pochi.
Perciò se LucianoMarconi acquista un vantage penso faccia bene e può tranquillamente mandare in pensione (gloriosa) il tf.
LUCIANO ! dacci le tue impressioni
 
Non so, mandare in pensione il TOPFIELD mi sembra un po' troppo, io ci sono affezionato, poi mi preoccupa il problema dello spostamento canali, col TF 3000 e' semplicissimo ed io non avendo (per ora) il computer e non essendo esperto di settings penso avrei dei problemi. A me come gia' detto interessa il BLIND SCAN perche' mi da modo di scansionare ogni satellite senza inserire ogni volta le frequenze, cosa parecchio stressante.

Io li vorrei usare in cascata VANTAGE-TOPFIELD-SKY (o TOPFIELD-VANTAGE-SKY cos'e' meglio?) anche se qualcuno non e' d'accordo e poi vorrei sapere se utilizzando USALS VANTAGE e' in grado di scansionare satelliti in sequenza ad esempio 13/19/16 est tutto in una volta.

Infine se qualcuno ne e' al corrente vorrei sapere qual'e' la frequenza su ASTRA per l'aggiornamento dei software.

Saluti a tutti.
 
Indietro
Alto Basso