Acquisto ricevitore VANTAGE

la scansione sequenziale dei satelliti è cosa che ormai fanno tutti (e che il tf non fa :D) .

La blind scan considerando che ricevi tre satelliti di cui due non interessati da feed, non è che ti serva poi molto, comunque nel vantage c'è e può sempre servire.
Non ho capito la faccenda del "devo inserire le frequenze tutte le volte?"
Per quei satelliti basta e avanza la scansione automatica.

L'ordinamento dei canali, ripeto ti ci vorrà più tempo la prima volta, poi per i ritocchi, non è una cosa probitiva.
Io ho fatto lo stesso sono passato da tf3000 a ctech 2100 e ho un motorizzato , dopo lo smarrimento iniziale (perchè il tf è superiore nella gestione dei canali , quando lo dissi mi tirai addosso gli strali di parecchi :D ) ho ordinato tutti i miei 3000 canali, satellite per satellite. Ho rinunciato a riordinare completamente quelli radio :D
I setting non li uso perchè ormai mi sono abituato da anni alla mia memorizzazione dei canali.

La funziona ota, non so se verrà utilizzata dal vantage. Di certo questo ricevitore, come altri, accoglie consensi per le funzioni extra che non credo verrano rese disponibili via OTA.

Se puoi prendi quello con usb così almeno eventuali aggiornamenti li fai scaricare da qualcuno col pc e salvare su penna usb, poi la inserisci nel vantage e sei a posto.
Non so se via usb si possano caricare anche i setting.
 
stesse modalita'

LUCIANO MARCONI ha scritto:
Scusate, ma allora come si opera sul VANTAGE per spostare i canali dopo una nuova sintonizzazione?

Bisogna spostarne un o alla volta? Se e' cosi' mi sembra una grossa limitazione. Sul TOPFIELD dopo ogni sintonizzazione si puo' spostare singolarmente o a blocchi ed e' comodissimo e per me importantissimo.

Non si puo' implementare questa funzione?

Fatemi sapere.

lo stesso lo fa lo yumatu mx plus un'ottimo decoder, un saluto a tutti
 
giu ha scritto:
Non so se via usb si possano caricare anche i setting.
Sì, puoi farlo.

Comunque, non mettete il Vantage in cascata, perché avevo letto che bruciava gli switch così; se puoi, prendi gli LNB a doppia uscita, e fai così:
1 cavo0 al Topfield, ed in cascata allo SkyBox, l'altro diretto al Vantage (smistando i cavi ovviamente tramite switch come fai adesso).
 
elias ha scritto:
lo stesso lo fa lo yumatu mx plus un'ottimo decoder, un saluto a tutti
lo yumatu pero' ha pochissima memoria sia per i canali sia per il fatto che aggiornando il firmware ogni volta si perdono tutte le impostazioni nonche' tutti i canali e poi si pianta in continuazione quindi se non fosse che costa poco lo reputo un mezzo bidone,il topfield ha una gestione delle cam superba ma pecca sulla ricerca canali che oltre a doppiarli non ti evidenzia i canali nuovi trovati come ad esempio sul kaon che pure ti sposta i canali a blocchi e te li ordina sia per network che per tipo di codifica,il vantage mi sembra molto intrigante e sto valutando di prenderlo per il fatto che che tutti i modelli hanno lo stesso firmware e poi il combo sat dtt ha due card reader e due common insomma mica male..
 
luciano marconi vai tranquillo ! acquista pure il vantage. Dovessi prendere un ricevitore scegliereri senz'altro vantage.

io vorrei capire le differenza (non harwdare ma di potenzialità...) tra clarke plus e la corrispettiva versione marcata vantage. Ve lo dico perchè anche io sono tentato verso i vantage tanto per cambiare :D e trovare anche una grafica diversa, perchè quella del clarke non è il massimo, ma restando con clarke potrei utilizzare da subito il mio setting canali ecc...
 
Scusate, tra l'X221S CI e l'X211 S CI l'unica differenza sta nella presenza di 1 card reader in piu', o ce ne sono altre?

Sono indeciso tra i due modelli, anche se sul primo c'e' anche la porta USB...

Saluti.
 
Alla fine ho acquistato il C221 S CI. Dalle prime prove mi sembra ottimo sia nella gestione delle CAM che del motore STAB. Eccezionale nel BLIND SCAN e nella ricerca canali in genere. Lunico problema e' che ogni tanto si blocca e quando faccio la ricerca canali "solo non a pagamento" lui memorizza anche alcuni criptati (specie quelli in codifica CONAX).
 
Probabilmente memorizza quelli in Conax perché il lettore di smart card integrato può sbloccare, tramite abbonamento, i canali CONAX.
 
io ho tre ricevitori in cascata (clarke - vantage - geser) e lo skybox hd da solo, però non ho notato interferenze di rilievo
 
Indietro
Alto Basso