adattatore d'impedenza 75/300 ohm

Tuner ha scritto:
Siamo sicuri che i decoders con l'uscita passante abbiano a bordo un modulatore RF?
L'uscita RF passante dei decoder DTT che ho avuto per le mani non era li per quella ragione... ovvero non c'era il modulatore.
:eusa_think:

Hai perfettamente ragione, perciò avevo scritto:

se hai un decoder con uscita rimodulata

Se il dec ha solo l'uscita "loop through" non funzionerà mai.
 
Vi do un suggerimento, nel caso non trovaste più i vecchi demiscelatori a 300 ohm: procuratevi una antenna non più usata ma in condizioni ancora discrete. All'interno della scatoletta dove va collegato il cavo c'è un balun, che trasforma i 300 ohm del dipolo in 75 del cavo. Potete tranquillamente usarlo al contrario, collegando ai due bulloncini del dipolo un pezzo di piattina a 300 ohm. il balun sarà UHF o VHF a seconda dell'antenna smontata, nulla impedisce di usarne due collegati all'uscita di un demix VHF/UHF classico. Non lo trovate? Un bel miscelatore usato al contrario:D .
 
Tuner ha scritto:
Siamo sicuri che i decoders con l'uscita passante abbiano a bordo un modulatore RF?
L'uscita RF passante dei decoder DTT che ho avuto per le mani non era li per quella ragione... ovvero non c'era il modulatore.
:eusa_think:

Confermo, quasi nessun decoder ha il modulatore incorporato, mentre praticamente tutti hanno il loop ingresso/uscita antenna.

Due modelli della frac...o con modulatore

SRT5016
2 prese scart, uscita A/V supplementare RCA, modulatore RF, display verde interruttore di rete, uscita SPDIF, LCN, EPG, TXT via scart VBI.
SRT5025
2 prese scart, uscita A/V supplementare RCA, modulatore RF, display verde interruttore di rete, uscita SPDIF, LCN, EPG, TXT via scart VBI.
 
cavo ragazzi
siete stati fantastici.... non sapevo che pesci prendere....
Quindi siccome non ho un decoder da dedicare al brionvega ho due strade....

1) compro un decoder da 4 soldi e e il modulatore esterno

2) oppure compro un decoder con modulatore incorporato che mi sembra la soluzione meno pasticciata, anche per fare un lavoretto ben fatto senza mille fil

grazie imation per la segnalazione dei due modelli... Non conosco bene quella marca e non so neanche se abbia dei prezzi decenti. mi consigliate i modelli più economici che ho un pò di carenza di dindini ehehe??

E poi chi conosce il modello di tv algol 11' della brionvega prima serie?
Come faccio a trovare il canale dove apparirà l'immagine del decoder? (quello che è il classico "AV" nei televisioni più recenti)
L'algol ha due bande la uhf e vhf . quale devo usare per sintonizzarmi? devo forse smanettare sulla rotella dell'uhf finchè non lo trovo?
grazie mille.
 
La soluzione migliore sarebbe decoderino + modulatore esterno, in modo che puoi modulare il segnale su un canale in banda III che almeno per adesso è poco affollata. Se opti per un decoder con modulatore incorporato, quasi sicuramente il segnale verrà trasmesso su un canale UHF e trovare un canale libero dove esce un segnale pulito non sarà cosa semplice. Per il prezzo dei Fracarro o strong non saprei che dirti. Per quanto riguarda il vecchio TV non devi trovare l'equivalente dell' AV, rimodulando il segnale lo riceverai su un canale qualsiasi, dopo averlo sintonizzato. Se utilizzi il modulatore esterno lo riceverai in VHF ( soluzione consigliata ) , se utilizzi il decoder con modualtore in UHF
 
grazie mille per la risposta!
Ma quindi andrà bene un qualsiasi modulatore Rf ? non è che debba avere delle caratteristiche precise ? scusatemi ma davvero è una materia che non conosco
 
katartika ha scritto:
grazie mille per la risposta!
Ma quindi andrà bene un qualsiasi modulatore Rf ? non è che debba avere delle caratteristiche precise ? scusatemi ma davvero è una materia che non conosco

Va bene un qualsiasi modulatore che abbia almeno il livello di uscita regolabile.
Poi, come sempre, non è saggio spendere moltissimo così come spendere pochissimo.
 
Indietro
Alto Basso