Adattatori powerline.

In commercio ci sono ormai i powerline a 200 Mbps che hanno un prezzo accettabile. Meno costosi, in genere, si trovano i modelli a 85 Mbps. Poi più costosi ci sono dei modelli che vanno anche 500 Mbps e più. Più si alza la velocità di trasmissione e più sono soggetti ai disturbi e generano loro stesso dei disturbi che possono anche impedire il loro uso. Io ad esempio, che sono radioamatore, uso un sistema powerline a 85 Mbps che non mi sembra che dia grandi disturbi. Al contrario un analogo sistema funzionante a 200 Mbps genera dei segnali che interferiscono con la radio ad onde corte anche per una cinquantina di metri. Poi ci possono essere degli impianti elettrici molto rumorosi dal punto di vista elettromagnetico in cui i sistemi powerline proprio non funzionano.
Va detto che ci sono delle regole particolari che cosentono di ottimizzare il funzionamento: per esempio è bene collegare gli apparecchi powerline direttamente alla presa a muro evitando di far passare il loro segnale attraverso ciabatte o prolunghe parzialmente avvolte.
Non sono migliori o peggiori del wireless, dipende se hai dei disturbi sulla linea elettrica o se abiti in una zona molto affollata per il wireless. Io i powerline li trovo più semplici ed affidabili come protezione della rete rispetto al wireless, ma hai l'incognita, senza aver provato prima, se il tuo impianto è esente dai disturbi :)
 
Indietro
Alto Basso