ADB 1900T Plus non si aggiorna...

pugacioff

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Dicembre 2008
Messaggi
264
ciao,
domenica ho acquistato l'adb 1900t plus, funziona abbastanza bene (per quello che ho visto in questi due giorni) e sono contento di aver seguito i consigli di questo forum (qualche mese fa avevo anche acquistato lo humax 3600).

Ho notato che la versione software è v1151_9_2 mentre l'ultima è la 4, ho provato sia l'aggiornamento manuale che quello automatico (ovviamente domenica notte e ieri notte) ma non mi trova nulla. Cosa posso controllare?
Grazie
 
Ti confermo che l'ultima versione è v1151_9_4

Ti confermo anche che per aggiornare devi sintonizzarti su un canale del mux dfree e fare l'aggiornamento dalle ore 02.00 alle ore 06.00 ;)

Prova prima a fare un reset la prossima volta...
 
Per avere maggiori possibilità che avvenga l'aggiornamento il segnale deve essere quanto più stabile possibile.

Anche un aggiornamento manuale negli orari di messa ota potebbe servire (se riesci, visto gli orari)
 
Scusatemi ma non è sufficiente lasciarlo in standby?

Se è così non devo lasciarlo sintonizzato su nulla, corretto?
 
Allora se attivi l'aggiornamento automatico si arrangia lui a far tutto.

Quando cerca il sw lo cerca su tutte le frequenze.
 
cosa che ho fatto fin da domenica sera (se non sbaglio è anche l'opzione di default) allora secondo voi perchè non è riuscito a farlo?
 
Io proverei a farlo manualmente... Anche se gli orari purtroppo non sono comodi...
 
Stamattina ci ho provato alle 5.50 senza successo....

poi ho provato a fare un reset ma dopo la sintonizzazione erano già passate le 6.

cosa mi consigliate di fare?
 
riprova dopo il reset, ma se non riesci l'unica sarebbe l'assistenza...
 
La qualità del segnale del mux è buona? Non vorrei che una bassa qualità di ricezione non faccia aggiornare il ricevitore.
 
Gpp ha scritto:
La qualità del segnale del mux è buona? Non vorrei che una bassa qualità di ricezione non faccia aggiornare il ricevitore.


Dovrebbe essere abbastanza buona, al momento sono al mare per cui riproverò al mio rientro.

Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, vi aggiorno al mio rientro.
 
Ciao Ragazzi, domenica scorsa ho preso 1900T Plus, l'ho installato e tutto ok, stanotte l'ho lasciato in stand bay per l'aggiornamento, stamattina verso le 05:50 ho controllato ma no si era aggiornato allora ho lanciato l'aggiornamento manuale, ha trovato il nuovo software e ho dato l'OK per l'aggiornamento, il problema e' che sono arrivate le 06:00 e l'aggiornamento si e' bloccato, ci sono due contatori gialli che si sono fermati a 2217 e 2193 e la barra di download e' al 0%, ora che faccio ? posso spegnere e riaccendere il decoder ?

Queste le info che appaiono nella schermata :

BUFFERING
Source : Terrestrial Signal
Status : Buffering Data
2217 2193
DOWNLOADING PROCESS 0%
 
Io lo lascerei così sprando di sblocchi da solo, aspetta anche qualche ora se necessario. Staccare la spina in questa fase è rischioso.

L'aggiornamento era disponibile fino alle 06.00 se non sbaglio, iniziare solo 10 minuti prima non è sempre una buona idea ;)
 
Tutto OK, dopo un paio di ore si e' sbloccato da solo, domani metto la sveglia alle 04:00 con la speranza che 2 ore siano sufficienti per l'aggiornamento...
 
Eikichi ha scritto:
Tutto OK, dopo un paio di ore si e' sbloccato da solo, domani metto la sveglia alle 04:00 con la speranza che 2 ore siano sufficienti per l'aggiornamento...
bene :)

la durata dell'aggiornamento dipende anche dalla stabilità con cui si riceve il segnale...
 
Gpp ha scritto:
La qualità del segnale del mux è buona? Non vorrei che una bassa qualità di ricezione non faccia aggiornare il ricevitore.

Questa notte sono finalmente riuscito ad aggiornare il decoder!!!

Ho spostato il ricevitore in un'altra stanza scoprendo che avevo un'attenuazione di oltre 50% (prima era 36 ora è 75).

L'aggiornamento in standby non ha funzionato la scorsa notte per cui stanotte mi sono svegliato alle 3.30 (x il caldo) e ho deciso di procedere manualmente. Il primo tentativo è andato a vuoto (MP calcio 24) mentre il secondo (Steel ma penso che sia uguale) è andato a buon fine.

Come mai secondo voi l'aggiornamento in standby non è andato?

Ora dovrò capire il perchè di quest'attenuazione, grazie a tutti coloro che mi hanno dato dei consigli.
Salutoni.
 
Neanche a me si è aggiornato al primo colpo in automatico, però in manuale l'ha fatto.
L'importante che si aggiorni.
 
Forse dipende dal software, il quale magari è impostato in modo che, se il segnale non è suffiicentemente stabile, blocca qualsiasi aggiornamento per evitare di trovarsi a metà download con il segnale che cade e con i bit di dati del software mancanti.
 
Indietro
Alto Basso