Ciao a tutti, apro una discussione in merito al decoder ADB i-can 3810t HD, ho dato un occhio se ce ne fosse gia una, ma mi sembra di no, qual'ora ci fosse un'altra discussione sullo stesso argomento, mi scuso anticipatamente.
Ieri mi sono recato in un grande punto vendita, ed ho acquistato il decoder sopra citato.
Arrivato a casa faccio l'installazione come da procedura collegando il ricevitore solo con la presa HDMI.
Con piacere vedo che tutto il menu' e' stato rinnovato molto carino, ma soprattutto noto che il decoder e' una scheggia..non si inchioda, reattivo ai tasti del telecomando, veloce nel cambio canali ecc..
Inizio cosi a dare un'occhiata ai canali, ma vedo che i canali in SD risultano molto sfocati mentre cambiando su un canale HD, ad esempio ieri RaiHD trasmetteva in HD nativo, il risultato era spettacolare..
Ho pensato allora che per vedere un canale SD avrei dovuto regolare la risoluzione dell'immagine, quindi cambio da 1080i a 576i, ma il problema persiste e forse peggiora..
A questo punto collego anche la scart, pensando che i Canali SD sarebbe meglio vederli con quella, ma gia qui il fastidio che per poter visualizzare
un emissione da HD a SD o viceversa devo cambiare la sorgente SCART-HDMI dal delecomando del Tv, in quanto il decoder non lo fa.
Ad esempio se dovessi passare da La7SD a La7HD tramite presa Scart il decoder mi fa vedere il canale senza passare all'HDMI, ma ovviamente la risoluzione non e' delle migliori ed in piu' non attiva il Flag del 16:9 e rimane con le bande nere sopra e sotto e non mi da possibilita' di cambiare il rapporto video, se invece cambio la sorgente in HDMI dal telecomando del Tv tutto funziona regolarmente.
Allora a quel punto penso..vabbe' teniamo collegata solo la presa HDMI, e usando solo quella regolero' la risoluzione dell'immagine in base al canale HD o SD che sto guardando, ma qui un altro problema...
Quando dal telecomando seleziono la risoluzione da adottare 576i 576p 780p o 1080i, il decoder si inchioda dando un messaggio di errore del tipo
"Si e' verificato un problema di protezione, staccare la presa HDMI e collegare la SCART, per poter continuare"
A quel punto dico.. utilizziamolo con tutte e due le prese ma....
Il menu del ricevitore viene visualizzato solo su una delle due sorgenti o sulla SCART o sull' HDMI!!!!!
Cosi anche per visualizzare il menu del decoder mi tocca cambiare la sorgente video
In ultimo ho notato che se guardo un canale SD attraverso la presa HDMI, durante la visione con insistenza e' come se si perdessero dei pixel e l'immagine viene scomposta, un po' come quando un segnale satellitare non e' perfetto.
Chiedo scusa di tutto questo poema, ma volevo esporvi al meglio la situazione.
Ora, secondo voi, puo' essere normale una cosa del genere, o il ricevitore e' lievemente difettato?
E' la prima volta che acquisto un decoder HD, quindi non so come funzionano esattamente.
Grazie a tutti voi per l'attenzione.
Ieri mi sono recato in un grande punto vendita, ed ho acquistato il decoder sopra citato.
Arrivato a casa faccio l'installazione come da procedura collegando il ricevitore solo con la presa HDMI.
Con piacere vedo che tutto il menu' e' stato rinnovato molto carino, ma soprattutto noto che il decoder e' una scheggia..non si inchioda, reattivo ai tasti del telecomando, veloce nel cambio canali ecc..
Inizio cosi a dare un'occhiata ai canali, ma vedo che i canali in SD risultano molto sfocati mentre cambiando su un canale HD, ad esempio ieri RaiHD trasmetteva in HD nativo, il risultato era spettacolare..
Ho pensato allora che per vedere un canale SD avrei dovuto regolare la risoluzione dell'immagine, quindi cambio da 1080i a 576i, ma il problema persiste e forse peggiora..
A questo punto collego anche la scart, pensando che i Canali SD sarebbe meglio vederli con quella, ma gia qui il fastidio che per poter visualizzare
un emissione da HD a SD o viceversa devo cambiare la sorgente SCART-HDMI dal delecomando del Tv, in quanto il decoder non lo fa.
Ad esempio se dovessi passare da La7SD a La7HD tramite presa Scart il decoder mi fa vedere il canale senza passare all'HDMI, ma ovviamente la risoluzione non e' delle migliori ed in piu' non attiva il Flag del 16:9 e rimane con le bande nere sopra e sotto e non mi da possibilita' di cambiare il rapporto video, se invece cambio la sorgente in HDMI dal telecomando del Tv tutto funziona regolarmente.
Allora a quel punto penso..vabbe' teniamo collegata solo la presa HDMI, e usando solo quella regolero' la risoluzione dell'immagine in base al canale HD o SD che sto guardando, ma qui un altro problema...
Quando dal telecomando seleziono la risoluzione da adottare 576i 576p 780p o 1080i, il decoder si inchioda dando un messaggio di errore del tipo
"Si e' verificato un problema di protezione, staccare la presa HDMI e collegare la SCART, per poter continuare"
A quel punto dico.. utilizziamolo con tutte e due le prese ma....
Il menu del ricevitore viene visualizzato solo su una delle due sorgenti o sulla SCART o sull' HDMI!!!!!
Cosi anche per visualizzare il menu del decoder mi tocca cambiare la sorgente video

In ultimo ho notato che se guardo un canale SD attraverso la presa HDMI, durante la visione con insistenza e' come se si perdessero dei pixel e l'immagine viene scomposta, un po' come quando un segnale satellitare non e' perfetto.
Chiedo scusa di tutto questo poema, ma volevo esporvi al meglio la situazione.
Ora, secondo voi, puo' essere normale una cosa del genere, o il ricevitore e' lievemente difettato?
E' la prima volta che acquisto un decoder HD, quindi non so come funzionano esattamente.
Grazie a tutti voi per l'attenzione.
Ultima modifica: