Addio a Dennis Ritchie, papá del Linguaggio C e di Unix

Ber

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Maggio 2011
Messaggi
7.208
Addio a Dennis Ritchie, papà del Linguaggio C e di Unix

Repubblica.it
 
Ultima modifica:
Un grande che ha rivoluzionato il mondo dell'informatica, riposa in pace.
Codice:
    #include<stdio.h>

    int main()

     {

           printf("Goodbye, Dennis Ritchie");

     

           while(true)

             we_miss_you();

     

           return 0;

     }
 
io non sono per i necrologi, chi mi conosce (anche dello staff) sa come la penso su questi threads.
Però mi chiedevo se fosse il caso di aprirne uno per l'occasione; anzi -a dire il vero- io che avevo già letto la notizia ieri- mi chiedevo se qualcuno nel nostro forum si prendesse la briga di aprire il thread per ricordarlo.
Non si parla di Steve Jobs, ed è ovvio che la risonanza sia molto, molto minore.
Ma qua siamo di fronte ad una delle menti che hanno rivoluzionato le "scienze dell'informazione" nel senso più esteso possibile.

Chi ha studiato un po' di informatica e/o ha programmato in C, non può non avere a casa il "mitico" K&R.
Per i non addetti ai lavori, l'acronimo K&R è il Kernighan & Ritchie "il linguaggio C", la bibbia del linguaggio, scritta dai suoi stessi autori.

Sempre per dovere di cronaca, e per capire i personaggi Brian Kernighan e Dennis Ritchie, questi due signori si "inventarono" un linguaggio snello, efficiente (non aveva la tipizzazione stretta pertanto era molto, molto veloce ed era facilmente traducibile in assembler) non per diffonderlo "alle masse", ma per un altro scopo: scrivere un sistema operativo. Quello che poi sarebbe diventato il sistema operativo Unix.

Fu così che questi due geni si costruirono dapprima lo strumento, e poi, con questo, scrissero quello che poi sarebbe diventato uno dei "Sistemi Operativi" per eccellenza, e che oggi, grazie alle varie implementazioni e distribuzioni, troviamo sia nelle macchine di classe server come le Sun/Oracle, sia i sistemi HP-UX, sia (pensate un po') i Mac Apple (il MacOS è sostanzialmente una variante di unix), ed infine tutti i Linux, passando per tutti i dispositivi embedded come decoder Dreambox e cloni, telefonini Android, etc.

Addio genio ;)

http://www.gizmodo.it/2011/10/13/e-morto-dennis-ritchie-padre-di-unix-e-del-linguaggio-c.html
 
ANDREMALES ha scritto:
mi chiedevo se fosse il caso di aprirne uno per l'occasione; anzi -a dire il vero- io che avevo già letto la notizia ieri- mi chiedevo se qualcuno nel nostro forum si prendesse la briga di aprire il thread per ricordarlo
Volevo farlo io questa mattina presto ma il sonno me l'ha impedito. La sua morte mi ha lasciata sgomenta, oggi il mondo è davvero più povero. Non trovo parole per descrivere l'intraprendenza, la passione, la sua voglia di fare e di sfidarsi.

Addio: sarai sempre con noi.
 
Avete detto tutto voi era un grande e quello che ha fatto ha cambiato per sempre questo mondo.
 
Mi sembrava più che doveroso aprire questo thread, per ricordare colui che reso possibile l'informatica come la conosciamo oggi (come detto il MacOS si basa proprio su Unix)...
 
Sincere e profonde condoglianze a questo fondatore del linguaggio di programmazione C e di Unix. :sad7:
 
Indietro
Alto Basso