Addio ad uno dei più grandi geni della musica,Leonard Cohen
Poche ore fa a 82 anni ci ha lasciato Leonard Cohen,canadese, musicista e poeta tra i più straordinari mai esistiti.
Nel suo 'coccodrillo, il Corsera lo ritiene "secondo probabilmente solo all’amico Dylan nell’abilità di scriver canzoni".
In realtà è esattamente il contrario. Cohen avrebbe meritato il Nobel infinitamente più di Dylan (fosse stato per me avrebbe dovuto averlo anche Fabrizio de Andrè, che peraltro era un suo grande ammiratore,ma questo è un altro discorso). Cohen aveva una capacità di scrittura e tessitura impareggiabile: purtroppo mi manca il tempo per scriverne più approfonditamente,ma varrebbe la pena davvero scoprirlo e riscoprirlo.
Più volte RAI 5 ha proposto (e sono certo riproporrà) lo speciale 'I'm your man' con un ritratto a tutto tondo del grande artista,omaggiato con tributi a lui dedicati da altri illustri musicisti e cantautori in più di una serata.
Molti menzioneranno tra i suoi brani più celebri,ovviamente,Suzanne,Hallelujah,Seems So Long Ago Nancy,Joan of Arc,Sister of Mercy;in quest'ultimo sono neanche tanto impliciti i riferimenti alla sua relazione con Janis Joplin (oh,Janis Joplin,vi rendete conto?).
A me,nel pensare che con la sua morte, se ne va un altro fondamentale pezzo dei miei idoli musicali (pur restando per sempre vivi i suoi brani) piace invece ricordarlo, voce magicamente arrochita,mentre cantava
Closing Time https://www.youtube.com/watch?v=7-0lV5qs1Qw
Guardate la clip,che pezzo d'arte che è: che voce e che musiche...