addio a Michael Crichton,

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
:crybaby2: un grande scrittore che mi ha dato tanto da leggere e da vedere in TV e al CINEMA........

Ciao Michael................

"E' stato l'apostolo del techno thriller - si legge oggi sul CORRIERE DELLA SERA -, il giallo scientifico, e ha fatto la fortuna di George Clooney con lo sceneggiato tv E.R." Ma Michael Crichton è stato molto di più di questo: "Ha tenuto dotte conferenze come a Milano, dove cerco' di smitizzare l'effetto serra. Ma ha anche girato film d'epoca come La grande rapina al treno. Si e' imposto non solo come romanziere, ma anche come uomo di spettacolo e polemista. Ma se n'e' andato all'improvviso nel riserbo, con uno stile diametralmente opposto a quello tenuto in vita.
Michael Crichton, lo scrittore forse piu' popolare degli Stati Uniti, autore di innumerevoli bestseller, primo tra tutti Jurassic Park, e' morto ieri di cancro nella sua abitazione di Los Angeles. Aveva 66 anni, era ammalato da due, dalla pubblicazione del suo ultimo libro Next nel 2006, ma aveva tenuto nascosta la malattia ai lettori. È spirato nelle braccia della quinta moglie, Sherrie Alexander, e dell'unica figlia Taylor. Lo ha annunciato la famiglia in un breve comunicato.
'È stato di ispirazione a studenti di ogni eta', ha sfidato la scienza in molti campi, ha raccontato i misteri del mondo in maniera comprensibile a tutti' ha dichiarato la figlia. Nel giro di poche ore, sono andati a rendergli omaggio i big di Hollywood, tra cui il regista Steven Spielberg, uno dei migliori amici, che porto' Jurassic Park sullo schermo. Per il pubblico americano, affascinato dai suoi libri, film e sceneggiati televisivi - Crichton e' stato anche un soggettista e un regista di vaglia - e' una perdita irreparabile. Dotato di profonde conoscenze scientifiche e di una inesauribile immaginazione, aveva creato un nuovo genere, ai confini tra la fantascienza e la realta', il giallo e la storia. È uno scrittore, disse di lui il Los Angeles Times, capace di fare sognare e tremare insieme, protagonista della cultura di massa. Lavorava di getto, partendo non di rado da qualcosa che lo aveva colpito, senza sapere dove sarebbe finito:
'Le cose - spiego' in un'intervista - non vanno quasi mai come si pensa, ma e' il bello della mia attivita". Instancabile, Crichton aveva sfornato quasi un'opera all'anno, vendendone oltre 150 milioni di copie in tutto il mondo. Il suo unico rammarico era di non aver ricevuto i riconoscimenti letterari che riteneva di meritare. Nato a Chicago da una famiglia agiata, cresciuto a Long Island presso New York, Crichton si laureo'

in Medicina ad Harvard nel 1969 e incomincio' a praticarla all'Istituto di biologia Salk a La Jolla, intitolato allo scopritore del vaccino contro la poliomielite. Ma nutriva la passione della scrittura, che soddisfece inizialmente con gli pseudonimi John Lange e Jeffery Hudson. La sua fama tocco' l'apice nel '90, con Jurassic Park. Negli anni successivi, Crichton diede alle stampe Il mondo perduto e Timeline, e nel 2004 Stato di paura, che lo avrebbe coinvolto in polemiche roventi per il suo diniego dell'effetto serra.
Diniego che piacque al presidente Bush, notoriamente non un verde, che lo invito' alla Casa Bianca e lo mando' a testimoniare al Congresso. Sebbene affetto da una forma benigna di sclerosi multipla fino dall'eta' di 25 anni, come rivelo' nell'autobiografia Viaggi, lo scrittore non si era mai risparmiato. Visito' ogni continente superando fobie e disagi, e dalle sue peregrinazioni trasse sovente spunto per i suoi romanzi.
Lo interessava tutto: la nanotecnologia, la telepatia, il trapianto degli organi. Ne soffri' la sua vita privata: nel corso di trent'anni, Crichton aveva divorziato quattro volte, nell'ordine da Suzanna Childs, da Jean Adams, da Kathy St. Johns e da Anne Marie Martin, che gli aveva dato la figlia Taylor".
 
Era un grande, sicuramente uno dei miei autori preferiti, che mi piaceva moltissimo per i suoi tecnothriller.
La sua morte ha colto quasi tutti di sorpresa. Pochi erano al corrente del suo male. RIP.
 
Indietro
Alto Basso