Addio all' album Calciatori ?

A

AsRoccella1935

Michele Criscitiello annuncia via Twitter ?

Michele Criscitiello‏@MCriscitiello

Accordo Lega-Aic sui diritti di immagine dei giocatori. Restano le figurine ma addio alla PANINI?
 
Da facebook del Guerin Sportivo

Al momento la questione è ancora incerta. Il tutto è correlato alla questione dei diritti di immagine. Proprio nella giornata di ieri si è costituita la convenzione tra LEGA SERIE A e ASSOCALCIATORI. Il primo punto di questa convenzione sarà proprio la questione delle figurine. Al momento la PANINI dovrebbe essere la favorita, ma da quanto si apprende anche la TOPPS(altra ditta di figurine) si è fatta avanti. Staremo a vedere cosa decideranno LEGA SERIE A e ASSOCALCIATORI

da http://www.facebook.com/pino.frisoli#!/GuerinSportivo/posts/10151257710658784?notif_t=feed_comment
 
"Nessuno tocchi le figurine Panini"
L'album potrebbe cambiare editore


I collezionisti sono in fibrillazione e aprono pagine su Facebook



16:19 - E se la Panini non stampasse più l’album dei calciatori? Niente più “figu” scambiate nell’intervallo, niente più “celo-manca”, migliaia di tifosi e collezionisti disperati. Stop a una catena di feticismo del calcio che dura dalla lontana stagione 1961/62. Per la cronaca, quell’anno fu il Milan a vincere lo scudetto.
Tranquilli, a metà dicembre, come da tradizione, sarà in commercio l’album di figurine: ma potrebbe non essere la Panini a pubblicarlo.
La Lega di A e dell’Assocalciatori hanno siglato una convenzione per lo sfruttamento nei prossimi cinque anni dell’immagine dei giocatori e «Non è scontato» che a produrre l’album sia Panini, ha spiegato il vicepresidente dell’Aic Umberto Calcagno: “Si valuteranno le offerte dei vari licenziatari, alcuni hanno già manifestato interesse”.



I COLLEZIONISTI
Si leva la protesta dei più accaniti collezionisti di figurine dei propri campioni. Su facebook, il 4 ottobre, è stata aperta la pagina “Nessuno tocchi le Figurine Panini”. “Non potevo credere alla notizia che ho letto oggi – scrive il creatore della pagina Carmelo Lombardo - l’album Panini di Calciatori potrebbe non uscire più! Mi sembra una pazzia! Ma lo sanno questi signori quanti milioni di italiani, piccoli e anche grandi come me, ogni anno fanno la collezione? Lo sanno????”

STAMPERA' IL MIGLIORE OFFERENTE
Secondo l'accordo tra Lega e l’associazione dei calciatori "I diritti di immagine dei giocatori verranno gestiti dalla Lega di serie A, come già avviene per i marchi, i colori e le maglie delle squadre - ha spiegato Beretta - La Lega ha il mandato di trattare con i licenziatari e i ricavi saranno divisi al 50% con l'Aic. L'obiettivo è massimizzare i risultati”.

POSSIBILITA' TOPPS
“In queste settimane - ha rivelato Beretta - abbiamo ricevuto una serie di missive dalla società internazionale Topps", che negli Stati Uniti produce gli album di football e baseball e in Inghilterra della Premier League. "Le nuove forme di utilizzo delle immagini dei giocatori sono tutte da esplorare - ha sottolineato Calcagno -. Si parla soprattutto dell'album di figurine, più tangibile nell'immaginario collettivo, ma ci sono anche i videogiochi e le applicazioni per internet, e le card".

da http://www.tgcom24.mediaset.it/spor...panini-lalbum-potrebbe-cambiare-editore.shtml


ECCO LA PAGINA FACEBOOK....
http://www.facebook.com/pages/Nessuno-tocchi-le-Figurine-Panini/111424369013648?fref=ts
 
Figurine Panini addio. Per il 2013 la Lega Calcio tratta con gli americani

La celebre rovesciata di Carlo Parola, icona della casa editrice modenese, potrebbero svanire in un attimo. Complice la trattativa con la statunitense Topps, che già stampa le "figu" di Bundesliga e Premier League. I 50 anni di storia di un'idea semplice, diventata abitudine imprescindibile per ogni ragazzino italiano, targata Emilia Romagna

Ce l’ho, ce l’ho, manca. Forse da domani diremo: I have it, I’ve not. O magari lo diremo in cinese. Dopo l’invasione delle televisioni e delle telecamere in campo, con gli stadi italiani sempre più vuoti. Dopo la rivoluzione di un calciomercato che porta i giocatori a cambiar casacca da un mese all’altro, rischia ora di cadere un altro bastione del football nostrano. La Lega Calcio di Serie A e l’Aic, l’Associazione italiana dei calciatori, hanno infatti annunciato la prossima uscita dell’album delle figurine. Non è detto che a produrre l’album sia la storica Panini di Modena come accade da decenni, ha spiegato il vicepresidente Aic, Umberto Calcagno. “Si valuteranno le offerte dei vari licenziatari, alcuni hanno già manifestato interesse”.

Business is business e i cinquantanni di onorato servizio a favore dei giovani appassionati di calcio potrebbero passare in secondo piano. La partita è tutta economica e rientra nel grande affare dei diritti televisivi. Quegli stessi diritti televisivi che da una ventina d’anni, almeno dalla nascita delle pay tv in Italia, impongono ai giocatori (e ai tifosi) turni massacranti, partite ogni giorno della settimana e orari una volta impensabili in cui giocare (a mezzogiorno a settembre e maggio, alla sera d’inverno). Prima di tutto vengono gli ascolti televisivi.

Per questa stessa logica adesso Panini, casa editrice di Modena, dovrà vedersela con altri giganti mondiali. In arrivo ci sarebbe un colosso americano. “Puntiamo a rispettare i tempi tradizionali dell’album, attorno alla metà di dicembre. In queste settimane – ha rivelato il presidente della Lega di serie A, Maurizio Beretta – abbiamo ricevuto una serie di missive dalla società internazionale Topps”.

La società con sede a New York è già detentrice dei diritti per le figurine della Bundesliga tedesca e della Premiere League inglese e ora punta a quello che una volta era considerato il campionato più bello del mondo. Così, insieme alle gomme da masticare, di cui è ugualmente produttrice, potrà anche riprodurre le immagini di Totti e Cavani, di Hamšíc e Pirlo, di Buffon e Lavezzi.

Intanto il povero Carlo Parola il difensore centrale della Juventus che con la sua rovesciata è da sempre il simbolo dell’album Calciatori potrebbe non spiccare più il volo per il spettacolare gesto atletico. La casa editrice modenese dei fratelli Giuseppe, Benito, Umberto e Franco Cosimo Panini iniziò a pubblicare l’album delle figurine nel 1960. Si iniziò per caso: i Panini trovarono a Milano un lotto di vecchie figurine invendute delle edizioni milanesi Nannina. I fratelli lo acquistarono prepararono delle bustine bianche con cornicette rosse con due figurine ciascuna a 10 lire l’una. Il successo fu inaspettato e le bustine vendute toccarono i 3 milioni.

Da lì l’ascesa con il boom negli anni Settanta e Ottanta, quando completare tutto l’album composto da centinaia di figurine era uno degli orgogli di qualunque ragazzino italiano. Poi negli anni Novanta la prima crisi, con diversi cambi alla guida dell’azienda passata anche in mani straniere e ora in mano al re degli elettrodomestici, il marchigiano Vittorio Merloni che ha fatto della ditta emiliana un leader mondiale del settore figurine, ma anche dei Fumetti (con Panini Comics). L’album dei calciatori da solo, in un’epoca di un football diventato più “mercenario” da solo non poteva bastare.

Adesso però il gioiello di famiglia rischia di essere trafugato dagli stranieri. Così, invece delle gloriose pagine dedicate alla Serie C1 nostrana (oggi anche lei si chiama LegaPro), i nuovi editori americani potranno inserire anche fotografie delle squadre di Premiere League o quelle della Bundesliga tedesca. A giorni l’ardua sentenza sui diritti.


da http://www.ilfattoquotidiano.it/201...2013-lega-calcio-tratta-con-americani/378261/
 
A dicembre arriva l'album dei calciatori, ma Panini rischia l'esclusiva

La Panini da decenni monopolizza il mercato delle figurine, soprattutto quelle dei calciatori. A dicembre è atteso l'arrivo del nuovo album che però, potrebbe vedere un nuovo licenziatario. A confermare il tutto è stato il vicepresidente Aic, Umberto Calcagno. "Si valuteranno le offerte dei vari licenziatari, alcuni hanno gia' manifestato interesse". Come riportato da QS, i ricavi veranno ripartiti al 50% tra Lega e Aic.

fonte tmw
 
io di album dei calciatori non ne ho mai fatti, gli unici che completai furono uno del wrestling e uno sugli animali...

Bei tempi...
Oggigiorno i "celò, celò, manca" rischiano anche di sparire tra i corridoi delle scuole italiane, per interessi sempre più indirizzati sui giochi digitali, e in particolare giochi come i pokemon, che sono forse il gioco che incarna meglio ciò che furono le collezioni di figurine, dove queste sono rimpiazzare da dei mostriciattoli digitali.

Ma se non dovesse bastare questo, per i pochi bambini che si dilettano ancora in queste "anacronistiche" manie, ci si son messi anche presidi troppo zelanti, che hanno vietato lo scambio di figurine nelle loro scuole/istituti, perchè distraevano gli alunni...
 
quanto mi piaceva comprare le bustine, poi attaccarle nell'album :)
magari le doppioni le giocavamo negli scalini fuori casa, battendo le mani o soffiando :icon_rolleyes:
 
milanistaavita ha scritto:
magari le doppioni le giocavamo negli scalini fuori casa, battendo le mani o soffiando :icon_rolleyes:
Oppure col mignolino :D
 
Indietro
Alto Basso