Addio alla Gazzetta Ufficiale cartacea!

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Addio alla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale: da oggi - si legge in un avviso dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato allegato alla Gazzetta in edicola il 31 dicembre - cessa la diffusione della pubblicazione di carta.

«A partire dalla stessa data - si sottolinea ancora nell'avviso - è fruibile gratuitamente per 60 giorni la Gazzetta Ufficiale online».

La scomparsa della Gazzetta di carta è conseguente all'attuazione di una norma contenuta nel decreto legge di quest'estate, la manovra triennale sui conti, ma il significato di questa piccola differenza di inizio anno non può esaurirsi nel solo ambito legislativo.

Parliamo infatti di un organo nato con il nome di Gazzetta Piemontese - poi diventata Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia e quindi l'attuale dopo il referendum del '46 - nel lontano 1797, una vera istituzione che oltre 200 anni dopo cambia forma, formato.

Addio alla carta, benvenuto poco costoso digitale.

Ma tutto ciò che è cartaceo è destinato ad essere sorpassato e svanire, prima o poi IMHO.
Dai giornali alle riviste, tutto diventerà digitale,elettronico, cioè più economico e rapido, più immediatamente fruibile e portatile.
Forse resisteranno un pò di più i libri, che continueranno ad essere conservati come oggetti da collezione, gradevoli da custodire e maneggiare con le loro rilegature e copertine, nelle biblioteche pubbliche e private, anch'esse destinate IMHO a trasformarsi in librerie digitali, in lotta con le edizioni enciclopediche on-line e con le varie wikipedia.
Anche le edicole e le librerie si dovranno trasformare e adeguare, se non vorranno scomparire.:eusa_shifty:
Che ne pensate?:eusa_think:
 
non è un mistero che la maggior parte delle persone che usano la gazzetta ufficiale per lavoro, usino la versione via internet in quanto li permette in poco tempo di reperire le informazioni desiderate.
e secondo me sarà anche un bel risparmio per lo stato, penso che se si sia preso questo provvedimento evidentemente vuol dire che la spesa non vale più l'impresa, ossia stampare la gazzetta in forma cartacea rispetto a quella telematica.
bisogna soltanto adeguarsi ai tempi secondo me.
 
Nighteagle ha scritto:
Addio alla carta, benvenuto poco costoso digitale.

Ma tutto ciò che è cartaceo è destinato ad essere sorpassato e svanire, prima o poi IMHO.
Dai giornali alle riviste, tutto diventerà digitale,elettronico, cioè più economico e rapido, più immediatamente fruibile e portatile.
Forse resisteranno un pò di più i libri, che continueranno ad essere conservati come oggetti da collezione, gradevoli da custodire e maneggiare con le loro rilegature e copertine, nelle biblioteche pubbliche e private, anch'esse destinate IMHO a trasformarsi in librerie digitali, in lotta con le edizioni enciclopediche on-line e con le varie wikipedia.
Anche le edicole e le librerie si dovranno trasformare e adeguare, se non vorranno scomparire.:eusa_shifty:
Che ne pensate?:eusa_think:
Non sono completamente d'accordo, per quanto riguarda il settore burocratico, o per le ricerche, il digitale sostituirà la carta (in gran parte lo sta già facendo), ma leggere un libro intero o anche una rivista su uno schermo, non è la stessa cosa,è più scomodo e anche il tempo di attenzione diminuisce ,secondo me libri, quotidiani e riviste resisteranno al passaggio in digitale.
 
tarocco34 ha scritto:
Non sono completamente d'accordo, per quanto riguarda il settore burocratico, o per le ricerche, il digitale sostituirà la carta (in gran parte lo sta già facendo), ma leggere un libro intero o anche una rivista su uno schermo, non è la stessa cosa,è più scomodo e anche il tempo di attenzione diminuisce ,secondo me libri, quotidiani e riviste resisteranno al passaggio in digitale.

Anch'io tendo a pensarla così, ma forse perché siamo abituati all'insostenibile lettura su schermi lcd. A quanto sembra, però, gli e-reader "e-ink" (ad esempio quelli della Plastic Logic) o comunque un'evoluzione degli stessi dovrebbero risolvere il problema. Una volta raggiunti dei prezzi abbordabili e una buona autonomia potrebbero davvero relegare il libro ad oggetto di antiquariato :eusa_shifty:
 
Buona idea, tanto prima o poi tutti i quotidiani finiranno sul web, ora pero mi viene una piccoola domanda.
Non ci sara il pericolo di qualche attacco da parte di pirati informatici?
 
spero che i soldi risparmiati tra scrittura stampa e consegna...si comprino un firewall almeno decente...

hacker che hanno interesse a manomettere la gazzetta ufficiale della piccola italia...spero trovino qualcosa di meglio da fare :D
 
Nighteagle ha scritto:
nonchè nelle biblioteche; e il fatto che cessa la versione cartacea mentre quella online sarà presto a pagamento indicherà pure un segno dei tempi,ma non mi sembra un bel segno,anche per le modalità di fruizione...passerò pure per retrò ma se penso che si era stati vicini persino all'idea di mettere in vendita anche edifici e monumenti storici pubblici...brrr...inorridisco a dir poco dinanzi a queste genialate...
 
gli ebook sarebbero utili a scuola, basta uno di quelli e non sarà più necessario far portare ai ragazzi quei pesanti zaini spacca-schiena. l'importante è che non permettano l'accesso a internet :D
 
Nighteagle ha scritto:
Si, ma sul web è ancora gratis per soli 2 mesi. Poi diventerà a pagamento.

Mi sembra giusto. Altrimenti lo stipendio dei lavoratori lo doveva pagare Pantalone...

E' ovvio che i Municipi e tutte le istituzioni pubbliche avranno l'abbonamento gratuito.
 
Nighteagle ha scritto:
E dovranno essere assolutamente vietati nei concorsi pubblici :D
bè certo :D
sennò sarebbe facile, ci carichi su un file con tutte le risposte...:D :lol: :lol:
 
alex86 ha scritto:
E' ovvio che i Municipi e tutte le istituzioni pubbliche avranno l'abbonamento gratuito.
Seh, sogna, saranno per primi i Municipi a pagare!!!

E comunque nel sito ho visto che una qualche forma di visione gratuita c'è, anche perché sennò non si potrebbe dare conto alla cittadinanza intera delle nuove leggi...
 
Indietro
Alto Basso