Addio George, salutaci Wizzie

Che dispiacere! Morto a 74 anni :(
da poco avevo finito di vedere quasi l'intera seria su Frisbee.
Ora rimangono vivi solo Florence e Jenny.
La più longeva fu Wizie mentre Helen morì giovane.

I Jefferson rimarrà una serie inimitabile soprattutto per il coraggio nell'affrontare certe temariche razziali e nel criticare l'allora Presidente in modo palese, atteggiamenti ancora oggi inimmaginabili qui da noi.

La serie fu sospesa in modo brutale senza preavviso a causa del famigerato pragmatismo americano: è bastato un calo di ascolti (il primo calo dopo 10 anni) per far saltare tutto, senza nemmeno avvisare i protagonisti.

Sherman era timidissimo e taciturno, il contrario di Geroge.

Per i Robinson, Arnold, Casa Keaton invece non ho mai avuto interesse.

George è una di quelle persone che t'immagini non dovrebbero morire mai :)

Stupendo il boogie-gospel della sigla :)
 
Ultima modifica:
Pantagruele ha scritto:
un altro grande ci ha lasciati
ciao George

I jefferson:che belli gli anni 80

R.I.P.

Ricordo solo che il telefilm in Italia è arrivato in effetti negli anni '80 sulle reti mediaset (allora fininvest) ma è stato prodotto e trasmesso in Usa negli anni '70
 
Addio a Sherman Hemsley, indimenticabile George de "I Jefferson"

E' scomparso all'età di 74 anni l'attore Sherman Hemsley. :sad:
Era il divertentissimo George della famosa serie "I Jefferson"... Così datata eppure così "moderna".
Praticamente una delle poche (se non l'unica) serie di telefilm ad episodi che, guardandola oggi dopo tanti anni, ancora mi diverte tantissimo...
Mi piace pensare che si sia ricongiunto a quell'altro fenomeno di comicità e caratterismo che era Isabel Sanford, la co-protagonista Louise / Wizzy che lo ha accompagnato per tanti anni... :icon_rolleyes:

Qui di seguito la mitica sigla del telefilm, nella primissima versione video, con le immagini del loro trasloco a Manhattan: http://video.repubblica.it/spettaco...an-hemsley-george-de-i-jefferson/101482?video :icon_cool:
 
Era un grande :crybaby2: ..ancora oggi guardano i Jefferson mi fa ridere tanto e adesso continuerà a farlo da la su
 
come dimenticare i battibecchi con Florence? e le battute al vetriolo sullle "zebre" Willis?
Indimenticabile.Altro che tv di oggi.
Un pezzo della gioventù che scompare.
Un doveroso ringraziamento anche al suo bravissimo doppiatore Enzo Garinei
ed alla altrettanto brava Isa di Marzio doppiatrice,ahimè scomparsa,della indimenticabile, adorata,gentilissima, "Wizzie"che ti amava da morire.
Ciao George,mi raccomando fa il bravo lassù...soprattutto se il Capo è un "bianco"...
 
e il tema della donazione degli organi in vita, del suicidio...
insomma tematiche impegnative e delicate ma ammazzandosi di risate. Grandi!
 
Ultima modifica:
Noo! Un'altro pezzo della tv anni 80' che se ne va :crybaby2: Praticamente all'epoca avrò visto tutta la serie dei "Jeffersons"! Addio George R.I.P.:(
 
Indietro
Alto Basso