Addio Gianni Elsner

Louisino

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
9 Settembre 2002
Messaggi
10.079
Località
URBE ETERNA
Si è spento ieri all'età di 69anni Gianni Elsner, il pioniere delle radio private romane.
Ha creato uno stile di fare radio, nel suo contenitore si poteva parlare di sport, di teatro di cinema di musica di solidarietà.
Un uomo unico, lo ascoltavo da 29anni per me è stato un MAESTRO di vita.
Una sua frase storica: "LE PERSONE VANNO APPREZZATE IN VITA NON DOPO"
è vero Gianni è vero...... ma la tua figura riecheggerà nell'eternità.
ADDIO MAESTRO,
CHE LA TERRA TI SIA LIEVE.
 
Addio grande Gianni. Persona unica Un grande basta solo pensare a ciò che è riuscito a fare in Paraguay dove grazie all'adozione a distanza in circa 15 anni è riuscito a far adottare 3500 "bambiccini ", così li chiamava lui i bambini del paraguay.

ADDIO
 
Purtroppo la grandezza di Gianni non può essere compresa al di fuori di Roma vista la sua dimensione radiofonica romana.Ma era un gigante, uno avanti, uno che senza offendere le cantava a tutti ma dava a tutti possibilità di replica. Esemplare il fatto di aver devoluto tutti i suoi stipendi da parlamentare ai "bamboccini" del Paraguay e di aver saputo superare l'angusta contrapposizione Roma-Lazio dando voce ai problemi delle persone "normali" da persona normale. Ricordo la fila dei politici intervenuti in trasmissione non per essere magnificati, come adesso qualcun altro fa, ma per essere interpellati dalla casalinga o dal meccanico. Io poi ne ho un ricordo personale, circa un anno fa lui diede voce ad un problematica che noi stavamo avendo nei confronti dell'amministrazione. Ci invitò in radio e ci fece un'intervista. Lo trovai però smagrito e con la voce più afona del solito. Capii che non stava bene ma per delicatezza non chiesi nulla. Purtroppo non mi ero sbagliato.
Addio ad una persona unica che non ha mai anteposto il proprio agli altri .
RIP
 
E' vero purtroppo al di fuori di Roma la sua grandezza non può essere capita. E anche a Roma alcune volte non è stato capito. Su alcuni
gioronali è stato descritto quasi esclusivamente come voce della radiofonia laziale ( in quanto tifoso della Lazio ) ma secondo me lui era prima di tutto una persona che parlava dei problemi della gente dei quartieri di Roma. Poi parlava di Lazio
Ha aiutato moltissime persone tra cui una casa di cura della Magliana dove andava di persona o mandava persone ad aiutare. Per fare un esempio il lunedì chi aveva un negozi da parrucchiera andata nella casa di cura e faceva i capelli alle "Vecchine ". Questo è solo una cosa delle tante fatte.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso