Addio lampade incandescenza

Proprio divieto di vendita tout court! presumo che tutti gli esemplari supestiti verranno dirottati verso altri mercati ove non vige il divieto...:eusa_think:
 
Moris74 ha scritto:
Proprio divieto di vendita tout court! presumo che tutti gli esemplari supestiti verranno dirottati verso altri mercati ove non vige il divieto...:eusa_think:
all'iper dove vado io è da un po' che sono sparite , tant'è che pensavo fosse già vietata la vendita , invece a quanto pare si son portati avanti per evitare di restare con dell'invenduto :eusa_think:
 
ok...va bene...ma quando si esauriscono le lampade a basso consumo energetico....in quale contenitore della differenziata devo buttarle?

.....e che mi ès uccesso ultimamente e non sapevo cosa fare tant'è che ce le ho ancora (quelle esaurite)!!!!

....voi come vi comportate????
 
ARMI ha scritto:
ok...va bene...ma quando si esauriscono le lampade a basso consumo energetico....in quale contenitore della differenziata devo buttarle?

.....e che mi ès uccesso ultimamente e non sapevo cosa fare tant'è che ce le ho ancora (quelle esaurite)!!!!

....voi come vi comportate????

Tempo fa avevo anche io questo dubbio .....poi vidi uno spot informativo nel quale si diceva di non fare l'errore di metterle nel bidone del vetro poichè andavano solo in quello del secco.;)
 
Le lampade a basso consumo, sono rifiuti elettronici e vanno portate o in un negozio di elettronica o all'isola ecologica del proprio comune ;)
 
_Ares_ ha scritto:
tocca adeguarsi
Ho sentito che tra qualche anno verranno vietate anche le lampade alogene tipo questa. E' vero? Se così fosse come fa chi ha ancora le lampade che usano queste lampadine?
Per i faretti da incasso, invece, ne esistono modelli a basso consumo?
 
palebbi ha scritto:
Ho sentito che tra qualche anno verranno vietate anche le lampade alogene tipo questa. E' vero? Se così fosse come fa chi ha ancora le lampade che usano queste lampadine?
Per i faretti da incasso, invece, ne esistono modelli a basso consumo?
Google faretti da incasso a led
ne troverai a centinaia.:evil5:
 
non mi va di fare Cassandra,ma credo,quando la Terra morirà sarà colpa dell'uomo,non morte naturale,mi spiace solo per chi non ha potuto far nulla,per gli animali ,le piante,esseri indifesi ....Uomo,ti stai suicidando
 
palebbi ha scritto:
Ho sentito che tra qualche anno verranno vietate anche le lampade alogene tipo questa. E' vero? Se così fosse come fa chi ha ancora le lampade che usano queste lampadine?
Per i faretti da incasso, invece, ne esistono modelli a basso consumo?

mi ero posto anche io il problema avendo diverse lampade che usano le alogene lineari ( con attacco R7S ) , poi ho visto che cominciano a comparire lampadine a basso consumo anche per questo attacco , come queste
287536744582.JPG
zoom_37077178_RS7056_01.jpg


naturalmente da utilizzare senza il ''tubo'' di protezione , credo che in futuro ne vedremo molte con varie forme per potersi adattare alla maggio parte delle lampade , almeno lo spero :D
 
maomin ha scritto:
mi ero posto anche io il problema avendo diverse lampade che usano le alogene lineari ( con attacco R7S ) , poi ho visto che cominciano a comparire lampadine a basso consumo anche per questo attacco , come queste
287536744582.JPG
zoom_37077178_RS7056_01.jpg


naturalmente da utilizzare senza il ''tubo'' di protezione , credo che in futuro ne vedremo molte con varie forme per potersi adattare alla maggio parte delle lampade , almeno lo spero :D
E quanto costano?
 
maomin ha scritto:
piuttosto care , da circa 20€ per le CFL ad oltre i 60€ per le migliori a led ,
In questo caso, se uno ha una lampada non troppo costosa, conviene comprarne una nuova!
 
palebbi ha scritto:
In questo caso, se uno ha una lampada non troppo costosa, conviene comprarne una nuova!
beh però i prezzi dovrebbero scendere ed anche di molto nei prossimi anni , credo che per ora se ne approfittino della novità , come quando usirono le prime lampade a basso consumo
 
Indietro
Alto Basso