Addio libri cartacei. Dall'anno scolastico 2014/2015 saranno solo digitali

Burchio ha scritto:
cmq per lo studio...reputo che la carta sia indispensabile...vuoi mettere l'immediatezza di un appunto una freccetta, un evidenziatura
su questo convengo, poi sulla carta puoi fare bei schizzi o scrivere, cosa diversa che farlo al pc :biggrin:
 
gianluca5478 ha scritto:
...Inoltre alle elementari il prezzo dei libri non è così elevato come quello delle mdie e superiori, quando ci andavo io avevo tre-quattro libri non troppo costosi. E se non ricordo male qualcosa rimborsava il comune.

io ne avevo...DUE ora avranno il libro di italiano, matematica, inglese, musica, ginnastica, astrofisica, ingegneria atomica...no veramente ho avuto un dialogo con la mia maestre elementare che è appena andata in pensione e ora la situazione è allucinante:eusa_shifty:
 
Sarà che io sono molto più giovane di voi e gia adesso riesco a seguire una lezione universitaria e prendere appunti via pc o tablet... immagino che per i ragazzi del futuro questo non sarà un problema ;)
 
snts rw clau93 ha scritto:
Si, se la smetteranno di tagliare sull'Istruzione però.. ;)

Serve però altrettanta attenta ottimizzazione nella spesa.....

I libri digitali saranno un sicuro miglioramento tecnologico, ma alla base dovrà esserci anche un miglioramento del corpo docente.......

Speriamo prima o poi tutto, in parte, qualcosa possa arrivare
 
dado88 ha scritto:
Sarà che io sono molto più giovane di voi e gia adesso riesco a seguire una lezione universitaria e prendere appunti via pc o tablet... immagino che per i ragazzi del futuro questo non sarà un problema ;)

anno?
inoltre riguardo agli appunti a me piace in pratica quasi stenografare tutto scrivo molto veloce al pc...ma solo su carta mi riesce scrivere abbreviare asteriscare...poi ovviamente entro due giorni devo riscriverlo in italiano altrimenti...diventa arabo.
PS alla mia università non ci entrano neanche i tablet e i pc sui minibanchini:lol:
 
dado88 ha scritto:
Sarà che io sono molto più giovane di voi e gia adesso riesco a seguire una lezione universitaria e prendere appunti via pc o tablet... immagino che per i ragazzi del futuro questo non sarà un problema ;)
dipende, vorrei vedervi disegnare in pochi secondi un qualcosa al pc...posso capire scrivere ma disegnare... ;)
 
Sarà che io sono molto più giovane di voi e gia adesso riesco a seguire una lezione universitaria e prendere appunti via pc o tablet... immagino che per i ragazzi del futuro questo non sarà un problema ;)
Dipende dalle materie. Se devi scrivere velocemente formule matematiche o diagrammi come fai?
 
Allora, fatemi pensare... tra pagare un libro di studio 40 euro e invece averlo a 10 volte di meno su un tablet.... diciamo che pensandoci appena appena direi.... sul tablet tutta la vita!!!!
Se non vogliono fare fallire il cartaceo, che abbassino pure i prezzi, che negli ultimi anni hanno aumentato in maniera scandalosa senza che nessuno dicesse niente!!!!!!!
 
Allora, fatemi pensare... tra pagare un libro di studio 40 euro e invece averlo a 10 volte di meno su un tablet.... diciamo che pensandoci appena appena direi.... sul tablet tutta la vita!!!!
Se non vogliono fare fallire il cartaceo, che abbassino pure i prezzi, che negli ultimi anni hanno aumentato in maniera scandalosa senza che nessuno dicesse niente!!!!!!!

le case editrici sono ancora molto potenti e non credo che venderanno un libro a 10 volte meno...riguardo alla faccenda carta...beh anche se uno stampasse solo quel che gli serve o fa dei sunti...c'è sempre meno carta in giro...per la questione appunti...di solito non li ho mai presi sui libri(xkè li volevo rivendere e xkè un prof che segue pedissequamente un libro...IMHO ha poca voglia di fare) io troverei impossibile prendere appunti su dispense dei prof o slide...per quelle stamperei di sicuro
 
Indietro
Alto Basso