rampante
Digital-Forum New User
- Registrato
- 16 Luglio 2014
- Messaggi
- 25
Salve a tutti,
a seguito dei lavori di manutenzione ordinaria, il condominio in cui risiedo sta installando l'impianto TV centralizzato e in questi giorni è in corso l'installazione delle canaline e nelle prossime settimane verrà posato anche il coassiale.
Attualmente il mio impianto TV privato funziona senza darmi noie.
Una volta che rimuoveranno la mia antenna DTT privata, dovrò provvedere a sistemare la mia distribuzione.
Mi hanno anticipato che dovrò usare un demix SAT+TV per ogni presa con annesso televisore DTT.
In casa non abbiamo mai avuto decoder SAT e la mia idea è la seguente: è possibile installare il demix solo in un punto a monte dell'impianto per poter saggiare il satellite con un decoder FTA e collegare tutto il resto dell'impianto all'uscita TV del demix o ci sono controindicazioni di sorta, a parte il non poter usufruire del SAT nelle altre stanze? Non ho intenzione di acquistare nuovi frutti nelle restanti prese.
Ho disegnato a grosse linee la situazione che si verrebbe a creare:
La parte nuova è in blu, quella esistente in viola.
Quasi sicuramente il demix che potrò acquistare sarà della Fracarro, il MXST mi pare.
Mi chiedo: in generale il demix, oltre alla sezione filtro SAT e TV, è assimilabile ad un partitore?
Nel punto del raccordo nuovo e vecchio impianto sono costretto ad impiegare un piccolo box elettrico esterno perché non ho scatole libere e non posso neppure rompere il muro.
Quindi sono portato ad installare un derivatore 2 vie nel punto evidenziato giallo, il "CD2-14" della Fracarro, quello con collegamento a morsetto. Mi servono due uscite perché oltre al televisore già esistente, affiancherei un registratore SAT+DVBT e non escludo qualche altro apparecchio che richieda un ingresso solo TV (userei il loop del registratore nel caso).
Chiaramente una volta abolita l'antenna DTT privata chiuderò il relativo ingresso del partitore coax con una resistenza da 75Ohm (giusto?) e scollegherò l'alimentatore.
Invece, se mai decidessi di distribuire il segnale SAT nella parte restante dell'impianto, dovrei:
1- collegare un partitore al posto del CD2-14 e collegare il demix ad una delle sue uscite?
2- modificare i frutti nelle restanti prese a muro
3- avrei dovuto impiegare necessariamente una resistenza isolata con blocco DC nel partitore coax in viola?
4- ...altro?
Sono graditi consigli e critiche
a seguito dei lavori di manutenzione ordinaria, il condominio in cui risiedo sta installando l'impianto TV centralizzato e in questi giorni è in corso l'installazione delle canaline e nelle prossime settimane verrà posato anche il coassiale.
Attualmente il mio impianto TV privato funziona senza darmi noie.
Una volta che rimuoveranno la mia antenna DTT privata, dovrò provvedere a sistemare la mia distribuzione.
Mi hanno anticipato che dovrò usare un demix SAT+TV per ogni presa con annesso televisore DTT.
In casa non abbiamo mai avuto decoder SAT e la mia idea è la seguente: è possibile installare il demix solo in un punto a monte dell'impianto per poter saggiare il satellite con un decoder FTA e collegare tutto il resto dell'impianto all'uscita TV del demix o ci sono controindicazioni di sorta, a parte il non poter usufruire del SAT nelle altre stanze? Non ho intenzione di acquistare nuovi frutti nelle restanti prese.
Ho disegnato a grosse linee la situazione che si verrebbe a creare:

La parte nuova è in blu, quella esistente in viola.
Quasi sicuramente il demix che potrò acquistare sarà della Fracarro, il MXST mi pare.
Mi chiedo: in generale il demix, oltre alla sezione filtro SAT e TV, è assimilabile ad un partitore?
Nel punto del raccordo nuovo e vecchio impianto sono costretto ad impiegare un piccolo box elettrico esterno perché non ho scatole libere e non posso neppure rompere il muro.
Quindi sono portato ad installare un derivatore 2 vie nel punto evidenziato giallo, il "CD2-14" della Fracarro, quello con collegamento a morsetto. Mi servono due uscite perché oltre al televisore già esistente, affiancherei un registratore SAT+DVBT e non escludo qualche altro apparecchio che richieda un ingresso solo TV (userei il loop del registratore nel caso).
Chiaramente una volta abolita l'antenna DTT privata chiuderò il relativo ingresso del partitore coax con una resistenza da 75Ohm (giusto?) e scollegherò l'alimentatore.
Invece, se mai decidessi di distribuire il segnale SAT nella parte restante dell'impianto, dovrei:
1- collegare un partitore al posto del CD2-14 e collegare il demix ad una delle sue uscite?
2- modificare i frutti nelle restanti prese a muro
3- avrei dovuto impiegare necessariamente una resistenza isolata con blocco DC nel partitore coax in viola?
4- ...altro?
Sono graditi consigli e critiche