Adeguamento impianto per mysky (abbonato per la prima volta)

fiocinauer

Digital-Forum New User
Registrato
12 Gennaio 2017
Messaggi
21
Ciao a tutti, sono nuovo mi chiamo Luca. Intanto complimenti per il forum.

Espongo la mia situazione : io vivo in una casa indipendente su due piani. Ogni piano dispone di 6 prese sat. Venerdì viene il tecnico per fare la prima installazione sky con un mysky hd e ,vista l'impossibilità di accedere al tetto (ho il velox sigillato), mi ha detto che un modo lo troveremo al momento portando magari un secondo cavo nella stanza in cui verrà montato il decoder. Per quanto riguarda l' lnb presumo ( non mi ricordo più cosa è stato montato :crybaby2: ) sia di tipo quattro collegato a un multiswitch a 12 uscite viste le 12 prese indipendenti (o è un ragionamento sbagliato?) e tutti i cavi che arrivano alle prese provengono dal sottotetto fino a una scatola di derivazione da cui partono le canaline. (Vi starete dicendo : "ma vai su e controlla!!", avete ragione solo che non è molto agevole l'accesso e ormai aspetto il tecnico per verificare il tutto.)

Ok finita la premessa passo ai pareri: io non vorrei passare il secondo cavo perchè sarebbe una soluzione non definitiva, un domani che volessi il multivision o il nuovo sky con 4 tuner ecc. dovrei far passare nuovi cavi. Quindi in un impianto come il mio è possibile far installare solo il multiswitch dcss con due uscite? se sì è poi possibile splittare subito ogni uscita in sei così da utilizzare i cavi che già scendono al primo e poi al secondo piano?.
Nel caso non si potesse avete soluzioni alternative che non siano cambiare l' lnb? (la sua sostituzione la tengo come ultimissima estrema ipotesi). Mi va benissimo anche adeguare un piano solo.

Scusate il papiro e spero di non aver scritto un mucchio di scemenze. Ringrazio da subito chiunque voglia darmi il suo parere!
 
probabimente a quest'ora te l'ha già detto il tecnico, ma a me pare che l'LNB sia l'unico elemento che non devi cambiare. Infatti, dovrebbe trattarsi di un LNB che porta le quattro tipologie di frequenze una per cavo, mentre la commutazione H/V e alto/basso avviene nel multiswitch. A questo punto, se lo sostituisci con un multiswitch scr, avrai a ciascuna delle dodici prese un'uscita con quattro potenziali canali, che ovviamente dovrai gestire con ricevitori scr. Se poi vuoi miscelare nei cavi anche il segnale terrestre, esistono multiswitch pure per quello.
 
ti ringrazio gio1961 è effettivamente così , però ho chiesto al tecnico il dcss nuovo che mi pare possa far passare su un cavo fino a 16-32 segnali (da listino sky) ma non sapeva cosa fosse o probabilmente non lo aveva con sè, ho effettivamente verificato di avere l' lnb con H/V alto/basso per cui problemi in tal senso non ne avrò. Appena uscirà sky q magari provvederò ad installare da solo il dcss tanto è una cavolata :laughing7: , il problema è che costa un centinaio di euro.
 
Aggiornamento: ho richiesto il multivision e mi sono portato avanti con il lavoro montando un semplice scr414 della fracarro terminandolo con resistenze a 75ohm, così quando arriverà il tecnico e richiederò un mysky con funzioni abilitate non tirerà un secondo cavo anche nella seconda stanza . Ho montato l'scr ed ho provato ad utilizzarlo tramite il mysky principale che ho ora e tutto va perfettamente, l'unico dubbio nasce dal fatto che lo ho messo in cascata ad altri due multiswitch normali della fracarro, ho notato che nessuno di questi è collegato a terra, è normale? non ho collegato a terra neanche io l'scr nonostante l'apposita vite.
 
La messa a terra riguarda la sicurezza delle persone utilizzatrici dell'impianto nel caso ci sia un guasto sulla antenna/parabola, i televisori e i decoder. Tieni presente che potrebbe anche cadare un fulmine in prossimità dell'impianto stesso (o colpire l'impianto direttamente) con possibili effetti negativi. Mettere a terra il multiswitch e/o l'impianto della tv dipende anche dal fatto di avere l'impianto di terra a norma raggiungibile e da quanto tempo è stato fatto tale impianto in origine.
 
Ultima modifica:
La messa a terra riguarda la sicurezza delle persone utilizzatrici dell'impianto nel caso ci sia un guasto sulla antenna/parabola, i televisori e i decoder. Tieni presente che potrebbe anche cadare un fulmine in prossimità dell'impianto stesso (o colpire l'impianto direttamente) con possibili effetti negativi. Mettere a terra il multiswitch e/o l'impianto della tv dipende anche dal fatto di avere l'impianto di terra a norma raggiungibile e da quanto tempo è stato fatto tale impianto in origine.

Grazie Alevia, direi che lascio così allora, anche l'installatore sky non ha fatto alcun riferimento alla messa a terra, ha solo installato il multiswitch normale in cascata che poi io ho rimpiazzato con uno scr.
 
Indietro
Alto Basso