zuperman1982
Digital-Forum New User
- Registrato
- 26 Gennaio 2005
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
lurko il forum da una vita ed ora scrivo per chiedere lumi.
Vengo subito al dunque.
In condominio, causa problemi di ricezione frequenze etc, abbiamo sostituito l'impianto IF IF con uno in fibra ottica.
A questo punto vorrei aggiornare anche l'impianto interno che risale ad una 15 di anni fa; impianto che purtroppo è stato malfatto ed ora ne pago le conseguenze.
Intanto una pic esplicativa dello stesso
.
Come mi auguro possiate vedere, attualmente ho un " aggeggio " della invacom a cui si collega un multiswitch scr SR4104C della CBvicky a sua volta collegato direttamente al decodermyskyhd.
All'uscita DTT del "aggeggio" invacom è collegato un partitore a 3vie che porta il segnale tv ad una presa a pochi cm dallo stesso, ad una presa tv in cucina terminale ( solita resistenza 75ohm su di una presa di marca e modello sconosciuti ), e l'ultima uscita porta il segnale alle stanze al piano inferiore attraverso un sistema a cascata alquanto bizzarro in quanto entra nella camera centrale per andare ad una laterale per poi ripassare in quella mediana e raggiungere finalmente l'ultima stanza dotata sempre della solita presa passante ignota resa terminale con una resistenza).
Il problema sorge in quanto vorrei portare, attraverso un miscelatore e relative prese passanti e terminali, il segnale sat+dtt in ogni stanza, o almeno in quelle al piano inferiore, giusto per portarmi in giro il decoder in caso di influenza e varie; non pretendo ovviamente di collegare 2 o più decoder contemporaneamente.
Premetto che vorrei evitare la sostituzione dei cavi esistenti, in quanto i corrugati presentano curve a gomito killer e che nel caso dovrei necessariamente inserire i nuovi giuntandoli ai vecchi e tirando pregando tutti i santi che nulla si sfili, vorrei provare prima a sostituire solo le prese.
Mi è stato detto che una soluzione per perdere meno segnale sarebbe quella di usare un ripartitore a due vie e utilizzarne una per il segnale diretto al piano inferiore ed una mettendo in cascata sala e cucina.
Detto ciò vi chiedo quindi quali prese acquistare, sempre che l'impresa sia fattibile. Io, da profano, pensavo ad un partitore a due vie fracarro pa2 o equivalente, 1 mix tv-sat, 3 prese pdm10 ( sala e due camere) e 2 pdm00 ( cucina e una camera) sempre fracarro o equivalenti.
Faccio presente che ora il dtt si vede molto bene al piano superiore e meno a quello inferiore ma pur sempre senza squadrettamenti e unicamente su certe frequenze, problema che però sembra riguardare tutti i condomini.
Augurandomi di non essere andato contro nessuna regola del forum ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.
Buona serata!
lurko il forum da una vita ed ora scrivo per chiedere lumi.
Vengo subito al dunque.
In condominio, causa problemi di ricezione frequenze etc, abbiamo sostituito l'impianto IF IF con uno in fibra ottica.
A questo punto vorrei aggiornare anche l'impianto interno che risale ad una 15 di anni fa; impianto che purtroppo è stato malfatto ed ora ne pago le conseguenze.
Intanto una pic esplicativa dello stesso

Come mi auguro possiate vedere, attualmente ho un " aggeggio " della invacom a cui si collega un multiswitch scr SR4104C della CBvicky a sua volta collegato direttamente al decodermyskyhd.
All'uscita DTT del "aggeggio" invacom è collegato un partitore a 3vie che porta il segnale tv ad una presa a pochi cm dallo stesso, ad una presa tv in cucina terminale ( solita resistenza 75ohm su di una presa di marca e modello sconosciuti ), e l'ultima uscita porta il segnale alle stanze al piano inferiore attraverso un sistema a cascata alquanto bizzarro in quanto entra nella camera centrale per andare ad una laterale per poi ripassare in quella mediana e raggiungere finalmente l'ultima stanza dotata sempre della solita presa passante ignota resa terminale con una resistenza).
Il problema sorge in quanto vorrei portare, attraverso un miscelatore e relative prese passanti e terminali, il segnale sat+dtt in ogni stanza, o almeno in quelle al piano inferiore, giusto per portarmi in giro il decoder in caso di influenza e varie; non pretendo ovviamente di collegare 2 o più decoder contemporaneamente.
Premetto che vorrei evitare la sostituzione dei cavi esistenti, in quanto i corrugati presentano curve a gomito killer e che nel caso dovrei necessariamente inserire i nuovi giuntandoli ai vecchi e tirando pregando tutti i santi che nulla si sfili, vorrei provare prima a sostituire solo le prese.
Mi è stato detto che una soluzione per perdere meno segnale sarebbe quella di usare un ripartitore a due vie e utilizzarne una per il segnale diretto al piano inferiore ed una mettendo in cascata sala e cucina.
Detto ciò vi chiedo quindi quali prese acquistare, sempre che l'impresa sia fattibile. Io, da profano, pensavo ad un partitore a due vie fracarro pa2 o equivalente, 1 mix tv-sat, 3 prese pdm10 ( sala e due camere) e 2 pdm00 ( cucina e una camera) sempre fracarro o equivalenti.
Faccio presente che ora il dtt si vede molto bene al piano superiore e meno a quello inferiore ma pur sempre senza squadrettamenti e unicamente su certe frequenze, problema che però sembra riguardare tutti i condomini.
Augurandomi di non essere andato contro nessuna regola del forum ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.
Buona serata!