Adiconsum contenta per la decisione Rai sul DMB

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.959
Località
Torino
Raccogliamo una dichiarazione di Adiconsum sulla vicenda relativa allo standard DMB utilizzato da Rai per la radio e tv in mobilità.

Dettagli su DIGITAL-SAT

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Euplio ha scritto:
E che fine farà la tecnologia dab? Sarà sospesa?

Il DAB è ovviamente superato e il DMB-T è la sua logica evoluzione tecnica che ne eredita la sua rete in radiofrequenza (compatibile al 100%) adeguandone però il contenuto alle nuove esigenze (compressione dati più efficiente AAC che permette utilizzo di contenuti multimediali e non solo audio).
Certo che in Italia stanno usando solo la banda III VHF e il canale 12 assegnato per l'Italia è quasi ovunque occupato..quindi si auspicherebbe un rapido passaggio alla banda L.
DVB-H invece utilizza banda UHF
 
Si sta parlando di uno standard totalmente nuovo per l'Italia, che porteranno avanti probabilmente da soli (al limite con l'appoggio delle radio private), senza alcun sostegno istituzionale e che richiedera' l'acquisto di apparecchi dedicati.

Dovendo escludere l'integrazione nei cellulari, l'unica applicazione concreta che vedo sara' un rimpiazzo 1:1 delle radio analogiche, con la possibilita' di offrire qualche contenuto televisivo nelle autoradio (sempre che anche qui i produttori non preferiscano implementare il DVB-H...).

Che pa**e i doppi standard.
 
DK wrote:
> Che pa**e i doppi standard.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=10071
Spereem...

La cosa fondamentale e' che siano i pricipali produttori di cellulari ad adottare soluzioni dual standard (cosa che non penso sia troppo difficile, essendo il T-DMB molto diffuso in Corea del Sud).
 
Indietro
Alto Basso