Adiconsum presenta alla Camera le firme per abolire la pubblicità dalle pay-tv

mah sulla pubblicità penso sia giusto mettere dei limiti (a patto che vengano fatti rispettare) ma eliminarla del tutto mi sembra utopistico oltre al fatto che farebbe fallire di botto le payTV!

sul decoder unico sono d'accordo sia SKY e Tivù dovrebbero essere ricevibili con lo stesso decoder.
 
La battaglia sul decoder unico l'abbiamo già persa nel 2004 e senza class-action la vedo dura.
Poi Tivù non vuole aiutare Sky quindi sarà difficile averlo anche con codifica NDS se pure con un'altra scheda (quindi si farebbe il "togli e metti").
Max
 
ma si dai facciamo fallire anche skyitalia...così grandi aziende in italia non ce ne sono quasi +...dopo vari crack fallimenti e ripescaggi...

sarebbe il caso che l'adiconsum si cheda xkè sky deve pagare + soldi per gli stessi diritti che prende mediaset sottocosto, la scusa del numero abbonati è ormai patetica..., del fatto che per le guerriglie di premium gallery loro hanno comprato molti diritti di film che NON trasmettono ne per volontà ne xkè sul satellite pay mediaset non esiste...qui a maggior ragione si tolgie ai consumatori la possibilità di fruire di una cosa. come se sky potesse comprare tutta la serieA ma poi ne trasmette metà
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
ma si dai facciamo fallire anche skyitalia...A ma poi ne trasmette metà
Inutile Burchio, tanto è sempre e comunque colpa di SKY. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
che sfrutta i lavoratori, che impone il decoder unico, che ... viene invidiata perché guadagna dove tutti hanno fallito. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
posso concordare sul fatto che l'eliminazione sia chiedere troppo, ma imporre dei limiti rigidi di affollamento pubblicitario ASSOLUTAMENTE SI.
 
io non voglio assolutamente che sky fallisca anzi...per come si sono comportati da bambini rai e mediaset quasi glielo augurerei a loro...quotavo solo l'adiconsum per l'intenzione di ritornare sul decoder unico, magari inserendo anche la codifica nds su tv, così chi ha già sky non deve comprare un nuovo decoder, avere un consumo maggiore di energia elettrica, e la scocciatura di usare due decoder :eusa_wall:
 
Credo che la proposta della pubblicità potrebbe anche venir presa in considerazione dal parlamento, Confalonieri non perde occasione per criticare questo aspetto di Sky.
 
Boothby ha scritto:
Credo che la proposta della pubblicità potrebbe anche venir presa in considerazione dal parlamento, Confalonieri non perde occasione per criticare questo aspetto di Sky.
beh vista la rapidità con cui hanno messo l'IVA al 20% che ha danneggiato poco mediaset...nn ci vorrà molto per toglierli pure i 220 milioni di euro derivati dalla pubblicità. ma anche stavolta non si vedrà il famoso........ xkè diranno che la proposta viene dai consumatori, il solito giro di parole per infinocchiarci...xkè quando poi si inzierà ad avere mezza serie A ancora meno major in esclusiva, meno serietv...tutti a dire che sky fa schifo.

bisogna ammettere che cambi drastici in questa maniera non si possono fare...è successa la stessa cosa con l'ICI...i comuni ora non hanno + soldi per le mense delle elementari(ad es dalle mie parti) o per la manutenzione stradale(che ne avremmo bisogno visto il recente allagamento cittadino), come aver tolto i costi di ricarica, i meno avvezzi alle varie tariffe e sconti si ritrovano ora tariffe rimodulate sia sul cellulare che nel corrispettivo a casa(vedi wind)

o si mettono in testa che cambiamenti epocali non ce li possiamo permettere oppure la prenderemo sempre + nel deretano, meglio agire per gradi...ma lo so che fa + figo dire ho tolto la pubblicità da sky piuttosto che ho messo il tetto massimo al xx%

scusate le "note" politiche a margine
 
Ultima modifica:
Mah è assurdo, la pubblicità sulle pay-tv esiste in tutti i paesi, non lo vedo così scandaloso, anzi volendo molti canali italiani sono anche + moderati di altri... e poi come possono cancellare la pubblicità e contratti pubblicitari da tutti i canali di società differenti?? Pensassero alla pubblicità su Mediaset invece che ha perfino i suoi banner nei programmi.. questo è SCANDALOSO
Burchio ha scritto:
ma si dai facciamo fallire anche skyitalia...così grandi aziende in italia non ce ne sono quasi +...dopo vari crack fallimenti e ripescaggi...

sarebbe il caso che l'adiconsum si cheda xkè sky deve pagare + soldi per gli stessi diritti che prende mediaset sottocosto, la scusa del numero abbonati è ormai patetica..., del fatto che per le guerriglie di premium gallery loro hanno comprato molti diritti di film che NON trasmettono ne per volontà ne xkè sul satellite pay mediaset non esiste...qui a maggior ragione si tolgie ai consumatori la possibilità di fruire di una cosa. come se sky potesse comprare tutta la serieA ma poi ne trasmette metà
è QUESTO quello che stanno cercando di fare se non è ancora chiaro a molta gente... così finalmente Berlusconi avrà il controllo su tutto in questo paese :eusa_wall:
 
in genere l'adicosum non riesce a fare nulla ma senz'altro per questa cosa otterranno sicuro risultato...ovviamente non ricambieranno l'iva...quello no

anche su italia1 ne possono mettere quanto vogliono...essendo commerciale...xò ho visto 2 cose che veramente danno sui nervi...il banner dell'era glaciale 2...ERA GIGANTE occupava il doppio degli orecchio di topolino su DC, ed era animatissimo...c'era quasi un pezzo di film :D

inoltre che palle ogni sera su tutti i programmi (anche quelli fuori target) che dicono per 6 volte chi ci sarà al chiambretti night. cioè io me lo ritrovo in e alla fine arriva mamma che va in onda alle 10 del mattino...casalinghe...e sui simpson alle 19...ragazzi che a mezzanotte dormaono di sicuro visto che la mattina in teoria c'è la scuola...

questo chiambretti night ha proprio rotto le scatole...a partire dal primo banner RUMOROSO della storia durante la visione di programmi
 
Indietro
Alto Basso