ADSL a intermittenza: TRUST ADSL 2+ MODEM CON ROUTER 16655 la soluzione?

Nazzaflu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
1.448
Ciao ragazzi, vi espongo il mio problema che spero sia di facile soluzione:
Martedì scorso Infostrada ha eseguito i lavori tecnici sulla mia linea telefonica diventando il mio operatore unico: all'ADSL dal 2005 ho aggiunto anche la fonia telefonica (Absolute ADSL). Il mio problemino è che da quel giorno il mio VECCHIO modem Trust USB ADSL MD-3100 (molto soddisfatto) diverse volte non riesce a prendere in modo stabile la linea ADSL, cosa che prima non accadeva, e che queste interruzioni mi rompono. Anche se funziona da diverse ore esiste questa possibilità di perdita e riacquisto della linea.
Ho pensato che ora avendo una velocità aumentata e una diversa tecnologia supportata (ADSL 2+) il mio modem andasse cambiato. Di conseguenza ho telefonato alla wind ma i tecnici mi hanno detto che a prescindere il mio modem attuale DEVE prendere al linea ADSL.
Non so come agire adesso che il problemino continua a persistere. Ho pensato di acquistare il MODEM TRUST ADSL 2+ CON ROUTER 16655 (25 €) in modo da risolvere il tutto, sfruttando anche la maggiore velocità che ora possiedo.
Di altre cause non ne ho (filtri ok, ...).
Quali cause producono questa intermittenza nel prendere la linea ADSL?
E soprattutto quali sono le soluzioni? Cambiare il modem?
Ringrazio a tutte le persone che avranno la pazienza nel rispondermi.
 
Non conosco il tuo modem, pertanto ti chiedo se hai la possibilità di verificare i parametri della linea ADSL in qualche schermata.

Nello specifico devi controllare i valori di SNR(segnale disturbo) ed Attenuazione.
Se il valore di SNR scende sotto il 9 può verificarsi che la portante adsl non riesce a sincronizzarsi, quindi il modem si disconnette.
Questo dipende dalla pessima qualità della linea telefonica che parte dalla centrale ed arriva a casa tua.
Questo problema ormai è diffuso a causa dell'aumento degli utenti e la mancanxa di infrastrutture adeguate alla richieste(purtroppo sono vecchie linee telecom che versano in condizioni disastrose)

L'aumento di banda che hai ottenuto inoltre non ha giocato a tuo favore, perchè innalzando tale valore aumenta il disturbo in linea.
Esempio.
Se prima con 4 mega avevi un snr si 16(che ti consentiva di navigare senza problemi di disconnessione) con otto mega l'Snr sarà di circa 8-9, così di fatto penalizzando la bontà della connessione.
Ho avuto il tuo stesso problema(con infostrada) l'unico modo per risolvere il problema è stato quello(dopo diversi reclami) di fare abbassare il valore da 8 a 4 mega. Così sono passato a 4 mega con un SNR di 15 (che mi consente una connessione stabile) al posto di un snr di 8-9, con 8 mega(che mi provocava disconnessioni continue).

Spero di essere stato chiaro :)
ciao
 
Ti ringrazio del tuo interessamento. Ad esempio, ora va tutto ok mentre ti scrivo.
Spero che non sia il problema che mi hai prospettato ma adesso cercherò, con pazienza, di fornirti questi dati (non so bene dove si trovano).
Allora comprare il modem/router della Trust che supporta la tecnologia ADSL 2+ non mi risolve la situazione? Il prezzo è abbastanza allettante e con la Trust mi trovo veramente bene. Ad ogni modo, è un problemino perché mi permette di navigare essenzialmente, a parte la rottura di rifare la connessione che inizia ad essere troppo di frequente. Io abito a Fano. Ti riporto i dati aggiornati:

http://www.speedtest.net/result/908218136.png

http://www.pingtest.net/result/21833573.png

Ciao e ancora grazie!
 
Penso che nel modem non ci sia la possibilità di vedere i dati succitati , eccetto che non ci sia una utility ad hoc.

Per quanto riguarda la velocità di connessione è già abbastanza bassa, il ping invece è ottimo.
A quewsto punto per capirne di più ci vogliono i dati di SNR ed Attenuazione.
Potrebbe essere anche il modem che non supporta a pieno il tipo di connessione di infostrada ed ogni tanto si disconnette.
Personalmente ti consiglio un modem/router diverso da trust, poi fai come meglio credi. Il prezzo è allettante ma la qualità potrebbe essere discutibile, specialmente in condizioni di linea non ottimali.

Ti consiglio un linksys come questo ad esempio:
LINKSYS WAG160N Wireless-N ADSL2+ Gateway Annex B


ciao












 
Grazie, ma la velocità di download oggi è un'eccezione. Solitamente viaggia attorno ai 5,9/6.5 Mbps. Per il modem ci penserò ma mi potresti consigliare uno non wireless?
Ciao.
 
Di niente... se ti serve aiuto fammi iun fischio.... anche in Pm.
ciao
 
Risolto problema ADSL non costante

Ciao ancora Labrador. Ti scrivo per dirti che il problema è stato risolto.
Con mia sorpresa, ho notato che sulla scatola della confezione del mio VECCHIO modem Trust USB ADSL MD-3100 ho notato:

"Encapsulation support:
- LLC
- VC-MUX
- VPI and Settings
- VPI Value from 0 to 255
- VCI Value from 32 to 65535"

Quindi il modem supporta i nuovi parametri di incapsulamento di Infostrada (PPPOE, LLC, VPI 8, VCI 35). Di conseguenza, ho disinstallato e reinstallato il modem utilizzando la CONFIGURAZIONE MANUALE perché con quella automatica prende i vecchi valori (PPPOA, VC MUX, VPI 8, VCI 35). Et voilà, tutto perfetto e la navigazione è assai veloce.
Ciao.:D
 
Ottimo... mi fa veramente piecere che hai risolto senza alcun bisogno di acquistare nuove periferiche.
In effetti questa era una cosa a cui non avevo pensato.

ciao :) ;)
 
Annulla e sostituisce il mio precedente post.

LABRADOR ha scritto:
Ottimo... mi fa veramente piecere che hai risolto senza alcun bisogno di acquistare nuove periferiche.
In effetti questa era una cosa a cui non avevo pensato.

ciao :) ;)

Di nuovo ciao LABRADOR. Come dal titolo, ti scrivo che i problemi di caduta della ADSL si sono ripresentati! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :mad:
E alla fine ho comprato il nuovo TRUST ADSL 2+ MODEM CON ROUTER 16655 (27,99 €) ma gli stessi problemi sono rimasti. Ho chiamato il servizio clienti e la causa dovrebbe essere la linea telefonica: filtri, prolunghe, ecc. Il nuovo modem quando lavora è perfetto e quando perde la linea ADSL basta che aspetti qualche secondo a automaticamente rifunziona, senza la rottura di ricollegarsi alla connessione remota. Adesso mi concentrerò di capire se filtri e prolunga sono la causa del problema. Ho il contratto con la Wind per 8 Mega e non vedo perché non provo a farlo funzionare, prima di alzare bandiera bianca.
Ti aggiornerò sugli sviluppi.
Ciao.
 
Come ti ho scritto prima devi controllare nelle impostazioni del Router, nello status o simili, i valori di snr ed attenuazione.

Se hai la possibiltà posta tutto quello che c'è scritto nella finestra che si visualizza.

ciao
 
Nazzaflu ha scritto:
Di nuovo ciao LABRADOR. Come dal titolo, ti scrivo che i problemi di caduta della ADSL si sono ripresentati! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :mad:
E alla fine ho comprato il nuovo TRUST ADSL 2+ MODEM CON ROUTER 16655 (27,99 €) ma gli stessi problemi sono rimasti. Ho chiamato il servizio clienti e la causa dovrebbe essere la linea telefonica: filtri, prolunghe, ecc. Il nuovo modem quando lavora è perfetto e quando perde la linea ADSL basta che aspetti qualche secondo a automaticamente rifunziona, senza la rottura di ricollegarsi alla connessione remota. Adesso mi concentrerò di capire se filtri e prolunga sono la causa del problema. Ho il contratto con la Wind per 8 Mega e non vedo perché non provo a farlo funzionare, prima di alzare bandiera bianca.
Ti aggiornerò sugli sviluppi.
Ciao.

Proprio in questo istante, ho cambiato un pezzo di prolunga con quella che è in dotazione nel pacco del nuovo modem e solo con questo accorgimento la velocità dell'ADSL è schizzata a 5,8 mega e la linea non cade (ho guardato nella pagina internet del modem). Tu dirai, "se son rose fioriranno!" Condivido pienamente...:D
 
Indietro
Alto Basso