Adsl respinta

max7171

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Maggio 2006
Messaggi
137
Salve dopo l'infausta esperienza con Alice (la telecom non è riuscita a farla funzionare), ho dato disdetta e sono passato a Tele 2.
La richiesta di Tele 2 è stata però respinta dalla Telecom, come in un regime dittatoriale (mi hanno detto comunque che l'hanno inoltrata di nuovo).
Insomma telecom non vuole che io usi tele2 per allacciarsi alla loro rete.

Evviva la democrazia!
 
Se l'hai regolarmete disdetta la devono rilasciare, anzi in ogni caso debbono rilasciarti la portante , poi semmai si potrebbe aprire il contenzioso amministrativo sul pagamento dei canoni residui.Io ho avuto un problema simile con tele2 che ho risolto adendo al CORECOM .Lo vuoi un consiglio? Lascia perdere Tele2 .
Ciaooooooooooooooooooo
 
Lasciate perdere Tele2...
Comunque, come dice giustamente leonardello, è probabile che non è stata data regolare disdetta all'adsl di Alice.
 
alex86 ha scritto:
Lasciate perdere Tele2...
Comunque, come dice giustamente leonardello, è probabile che non è stata data regolare disdetta all'adsl di Alice.
scusate io ho tele 2 e l'adsl ad oggi è attiva e funzionante!
ovviamente ho dovuto FAXARE e rompere.. però tutto risolto. e grazie a telecom ho smenato 4mesi xe non disattivavano ALICE da li in un mese avevo Tele2 ADSL!
 
alex86 ha scritto:
Lasciate perdere Tele2...
Comunque, come dice giustamente leonardello, è probabile che non è stata data regolare disdetta all'adsl di Alice.


Anche alla telecom risulta regolare disdetta, non è piu' attiva dal 2 gennaio...
comunque se anche tele 2 mi da' problemi nell'attivazione non esito a disdire nei 10 giorni del diritto di recesso.
 
Vai tranquillo...è telecom che mette i bastoni tra le ruote agli altri gestori..ne ho sentite di peggio.
Anch' io son passato da alice a Tele2 per i tuoi stessi motivi da piu di un anno..e ho passato la tua trafila all'inizio..ma ti dirò che dall'attivazione fino ad oggi nessun problema a parte un lieve disservizio sempre dovuto a telecom quest'estate.
;)
 
alex86 ha scritto:
Lasciate perdere Tele2...
Comunque, come dice giustamente leonardello, è probabile che non è stata data regolare disdetta all'adsl di Alice.

Leggendo i vari post sento dire:

1) Lasciate perdere Alice perché è di TELECOM e perché spesso non funziona
2) Lasciate perdere Tele2;
3) Per carità non fate Libero ADSL su rete TELECOM che è come un 56K.

Ma chi come me, deve decidere quale ADSL attivare, essendo coperto solo da TELECOM e quindi attivando una ADSL su rete telecom, come fa a decidere quale scegliere?

Sapete se su copertura diretta INFOSTRADA o TELE2 (quando arriverà), la situazione è migliore?

Ciao da Paolo
 
Mah, io sono sempre stato coerente :) Ho sempre apprezzato in primis Alice. Del resto vengo da esperienze negative con Libero(inefficienze tecniche gravi) e Fastweb(gestione amministrativa).
 
alex86 ha scritto:
Mah, io sono sempre stato coerente :) Ho sempre apprezzato in primis Alice. Del resto vengo da esperienze negative con Libero(inefficienze tecniche gravi) e Fastweb(gestione amministrativa).

Io non voglio attivare Alice, principalmente perché non voglio attivare un servizio del gestore dal quale mi voglio staccare (quando possibile) e che attiva a insaputa dei clienti l'ADSL, e chiede (anche minacciando il distacco) di pagare i canoni residui in caso di recesso anticipato di una cosa che non è stata richiesta.

Per Libero e Tele2, leggendo quà e là, che ci potrebbero essere problemi di lentezza e/o problemi in fase di attivazione. Quindi non so che fare e per adesso sono costretto a navigare con l'ormai obsoleto 56K. :mad:
 
Fastweb tecnicamente va bene, però a livello amministrativo sembrano dipendenti delle poste...
 
alex86 ha scritto:
Fastweb tecnicamente va bene, però a livello amministrativo sembrano dipendenti delle poste...

Pur avendo la possibilità di passare a FastWeb tramite la tecnologia Wholesale (quindi non coperto direttamente), con velocità massima di 2 MegaByte, e sottoscrivendo l'offerta Easy, mi sembra un pò costoso (minimo 40 Euro per la sola ADSL, oltre 50 Euro per ADSL e chiamate da quanto si capisce dal sito) e anche in questo caso potrei ricadere nella percentuale di coloro che hanno avuto disservizi, sia di natura amministrativa, sia di natura tecnica.
 
Indietro
Alto Basso