Adsl satellitari

Tutte le Adsl via Sat hanno costi di attivazione elevati. Io darei un occhio a SkyDsl, costa meno di Tooway, i costi di attivazione sono pagabili a rate, le tariffe sono flat.
 
Tutte le Adsl via Sat hanno costi di attivazione elevati. Io darei un occhio a SkyDsl, costa meno di Tooway, i costi di attivazione sono pagabili a rate, le tariffe sono flat.
prezzi altini e dando un'occhiata in rete, sembra che non se ne parli troppo bene..
insomma non c'è soluzione a quanto pare :crybaby2:
 
leggendo i vari commenti skydsl e meglio evitarla :D
Sto valutando seriamente di mandare tutti a quel paese (compreso il mio provider wireless..) e di tornare a Wind in hspa+ e buonanotte.. :confused:
Scandaloso che nel 2014 ci siano ancora zone disertate e disperati senza altenative... alla faccia dell'anti digital divide :banghead:

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Alla stazione radio dove presto volontariato addirittura arriverebbe l'adsl ma telecom non vuole fare un chilometro di linea perchè non gli conviene
 
Insomma, gira e rigira, mi pare di capire che di adsl satellitari realmente FLAT A PREZZI SIMILI ALLE ADSL TERRESTRI, senza limiti di orari o di traffico banda, senza rimetterci un occhio della capoccia in costi di attivazione e senza giri strani.. mi pare che non esistano, oppure bisogna spendere il doppio o il triplo di un'Alice Telecom...ho capito bene?
Nel frattempo, gli operatori wireless per zone Anti Digital Divide non riescono a garantire stabilità e servizi efficienti..
le chiavette lasciamole perdere.. (ho avuto un contratto WIND per alcuni mesi perché la zona in teoria è coperta dal 3g e a volte andava discretamente in HSPA+ ma poi spesso c'erano crolli peggio da linea ISDN :doubt:)

Insomma, che mi resta da fare??
 
Insomma, gira e rigira, mi pare di capire che di adsl satellitari realmente FLAT A PREZZI SIMILI ALLE ADSL TERRESTRI, senza limiti di orari o di traffico banda, senza rimetterci un occhio della capoccia in costi di attivazione e senza giri strani.. mi pare che non esistano, oppure bisogna spendere il doppio o il triplo di un'Alice Telecom...ho capito bene?
Nel frattempo, gli operatori wireless per zone Anti Digital Divide non riescono a garantire stabilità e servizi efficienti..
le chiavette lasciamole perdere.. (ho avuto un contratto WIND per alcuni mesi perché la zona in teoria è coperta dal 3g e a volte andava discretamente in HSPA+ ma poi spesso c'erano crolli peggio da linea ISDN :doubt:)

Insomma, che mi resta da fare??

niente purtroppo,è difficile da credere ma è cosi
 
Nel frattempo, ho risentito di nuovo dopo svariati mesi Telecom, nella speranza che fosse cambiato qualcosa, ma niente..
un'operatrice, in vero, molto cordiale e solidale, mi ha detto che la pratica è stata praticamente chiusa.. la centrale esistente è "chiusa" e mi ha fatto capire che così resterà, perché gli impianti di copertura costano e se il paese è molto piccolo da non esserci sufficiente richiesta, Telecom non investe.. :doubt:
secondo lei, non mi resta che far intervenire il Comune..
 
Telecom, quel poco che investe lo fa nelle zone ad alta densità di popolazione...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Telecom, quel poco che investe lo fa nelle zone ad alta densità di popolazione...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
bhè ma il mio vero paese non è una metropoli.. circa 5000 (comprese le frazioni) eppure telecozza copre.. quello dove sto adesso è abbandonato da Dio!!
ma non è possibile che nel 2014 un povero cristo non abbia scelta tra navigare a 100k pagando per 7 MEGA e stare senza linea proprio!!
 
Indietro
Alto Basso