ADSL + telefonate illimitate a 30€?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.536
Località
Langhe (CN)
Attualmente ho l'homepack Sky+Fastweb che mi permette di risparmiare sui 10€, quindi pago 35€ ADSL 7MB (5-6Mbps in download e 0,50 in upload) + telefonate illimitate ma solo ai fissi e non cellulari che le pago.
Purtroppo sono sotto rete Telecom quindi non posso sfruttare le velocità e i prezzi ancora migliori che potrei avere se ci fosse Fastweb diretto, inoltre ho il telefono in voip collegato al modem e non diretto.

Non sono entusiasta del tran tran per cambio operatore e costi che ne comporta, anche perchè ad esempio Telecom garantisce prezzi vantaggiosi il primo anno e poi pagherei più di ora, per risparmiare dovrei fare magari solo ADSL voce esclusa, ma i miei preferiscono mantenere il classico telefono.

Mi chiedevo quindi se c'era qualche operatore affidabile, o anche Telecom se ci fosse qualche tariffa che non ne sono al corrente, che permettesse di avere a massimo 30€: ADSL 7MB + telefonate illimitate anche ai cellulari + telefono fisso non in voip (quest'ultima cosa gradita ma non fondamentale). Ovviamente parlo di 30€ a regime e non il primo anno che chiunque offre tariffe vantaggiosissime, ma poi salgono a 40-45€.

Se no vado avanti con FW in attesa che arrivi quella superfibra dell'Enel che userei per internet, mentre per il telefono o farei il contratto solo voce più convenienete possibile, o invoglierei i miei a togliere il fisso e usare solo il cellulare.

Ciao e grazie per l'interessamento, rispondetemi con comodo dopo le feste.
Buon anno. :)
 
24.95 al mese "tutto incluso tiscali" compresi i cellulari senza scatto alla risposta e telefono collegato alla presa classica.
 
Grazie, però posso farlo che sono raggiunto solo da Telecom?
E le velocità saranno uguali a prima o possono variare da gestore a gestore? In teoria no se dietro c'è sempre Telecom.
 
bisogna vedere l'armadio che tipo di ADSL arriva (in questo non sono pratico) devi chiedere ad altri io viaggio a 17 pero' sono vicino alla centrale.
 
Grazie, però posso farlo che sono raggiunto solo da Telecom?
E le velocità saranno uguali a prima o possono variare da gestore a gestore? In teoria no se dietro c'è sempre Telecom.
Sconsiglio assolutamente qualsiasi gestore in wholesale. E' un terno al lotto. Se sei coperto solo da Telecom, penso che non ci siano soluzioni ottimali, a prescindere dal prezzo. Puoi vedere Infostrada che costa di meno, ma non so se copre la tua zona. TIM parte da 29,90 euro in promozione, altrimenti non meno di 39,90 Euro (TIM SMART CASA). Verifica tutte le offerte dei vari gestori (e la copertura che ti garantisce la tua zona) e poi decidi. Buon Anno.
 
Grazie e buon anno anche a te.
Alla fine non faccio nulla, aspetto che Telecom scenda di prezzo e che arrivi la 30 MB. O la nuova connessione che viaggia su rete elettrica, sperando che non sia fantascienza.
Con Fastweb pago comunque di meno, nonostante i venditori dicono che pago di più, perché ragionano sui prezzi scontati del momento e non quando andrà a prezzo pieno. E cambiare pagando la penale per lasciare Fastweb, più il costo iniziale di Telecom e del nuovo router, per pagare di più dopo un anno, non ne vale la pena.
 
Io so che Infostrada non attiva più contratti in wholesale, dalle mie parti nemmeno la sola linea voce, e pensare che ad esempio 10 anni fa era possibile. Regressione totale. Ho ancora però la linea voce in wholesale attiva con CS Wind 1088 Light (Carrier Selection, cioè se voglio telefonare con Wind devo anteporre 1088 al numero da chiamare).
 
Sconsiglio assolutamente qualsiasi gestore in wholesale. E' un terno al lotto. Se sei coperto solo da Telecom, penso che non ci siano soluzioni ottimali, a prescindere dal prezzo. Puoi vedere Infostrada che costa di meno, ma non so se copre la tua zona. TIM parte da 29,90 euro in promozione, altrimenti non meno di 39,90 Euro (TIM SMART CASA). Verifica tutte le offerte dei vari gestori (e la copertura che ti garantisce la tua zona) e poi decidi. Buon Anno.
Quoto al 100%. Purtroppo non ci sono alternative valide se non qualche provider wireless (dalle mie parti dicono che Eolo funzioni molto bene). Infostrada/Wind ha fatto una scelta coraggiosa ma condivisibile: perchè non guadagnare praticamente nulla e avere quasi certamente problemi con i Clienti? Piuttosto meglio rinunciare ma non perderci la faccia.
Se sei Cliente TIM da un po' di tempo puoi aderire a TIM Smart Casa che offre adsl fino a 20M e traffico illimitato verso fissi e mobili a 29,90 per il primo anno e 39,90 dal secondo (poi si vedrà...). L'inghippo è che ti impongono il noleggio del loro router a poco più di 1 euro per 48 mesi.
Con una telefonata al 187 puoi approfondire.
Buon anno
 
Grazie, però posso farlo che sono raggiunto solo da Telecom?
E le velocità saranno uguali a prima o possono variare da gestore a gestore? In teoria no se dietro c'è sempre Telecom.

A questo punto se non hai alternative devi optare per un full pack telecom,sperando in una retention Fastweb,solitamente richiamano (occhio alle penali se sei prima dei 24mesi).
O altrimenti valuta pure operatori LTE tipo Linkem e togli il fisso.
 
Se ci si deve affidare alla tecnologia LTE allora se si ha copertura si potrebbe provare l'offerta 4G+ Unlimited di Tiscali.

Solo per i nuovi clienti.

ATTIVAZIONE GRATIS!
Internet senza limiti fino a 100 Mega, senza linea fissa
Chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari nazionali
60 min/mese verso fissi internazionali

€ 24,95/mese.

Cambi operatore e mantieni il tuo numero di telefono.
Puoi attivare il servizio anche se non hai la linea telefonica.
Gratis attivazione del servizio, anziché 99 euro.
In caso di copertura Outdoor, costo installazione servizio 90 euro una tantum.
N.B. Le promozioni sono riservate alle nuove attivazioni.


Modem Tiscali Wi-Fi a noleggio 3 euro al mese.

Velocità offerta in LTE
In download fino a 100 Mega. In upload fino a 3 Mega

Compatibilità del servizio
Per un corretto funzionamento del servizio è indispensabile l’utilizzo del Modem Tiscali Wi-Fi 4G+. Tiscali fornisce ai clienti il modem 4G+ che deve rimanere sempre acceso per fare e ricevere chiamate. La mancanza di corrente elettrica provoca un’interruzione del servizio (sia internet sia voce). Non è garantito il funzionamento di centralini, di servizi di teleallarme e telesoccorso, di fax e di POS. Il servizio è compatibile con i comuni apparecchi telefonici a toni (DTMF), con i telefoni cordless.

MODALITA' DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
Carta di credito o addebito in conto corrente bancario.
La fatturazione è bimestrale anticipata. La prima fattura potrebbe riguardare un periodo di tempo superiore al bimestre standard in ragione della data di attivazione del servizio
 
Se ci si deve affidare alla tecnologia LTE allora se si ha copertura si potrebbe provare l'offerta 4G+ Unlimited di Tiscali.

Bisognerebbe vedere in quanti ce l'hanno per capire la qualità del servizio e la velocità effettiva.
Il vantaggio è che almeno con questo contratto, Tiscali non chiede di restituire gli sconti.

Di certo, se togliessero la restituzione pure su fisso, porterei il numero domattina.
 
Ultima modifica:
Io ho i ripetitori terrestri coperti dalle colline quindi immagino che non arrivi neanche l'LTE.
Le antenne LTE sono queste che si vedono in giro? https://www.telcoantennas.com.au/si...abolic-antenna-4G-LTE-MIMO-cross-dual-pol.png E l'internet è bidirezionale senza linea fissa? Linkem con la famosa pubblicità delle Iene cos'è LTE o altro?

Edit: purtroppo queste alternative al cavo sono spesso mal pubblicizzate o quasi sconsigliate dal venditore di turno perchè tanto non c'è niente di meglio della classica adsl. Quasi che i grandi del cavo non volessero la diffusione delle alternative. Anche il satellite se fosse molto più diffuso avrebbe dei prezzi più accessibili. Non vorrei che Telecom e altri impedissero anche la diffusione in tempi brevi dell'alternativa rivoluzionaria dell'Enel che spiazzerebbe le adsl e fibre attuali in termini di velocità.
 
Ultima modifica:
Tiscali ultra broadband sembra andare molto bene... sui forum si legge che i più sfigati hanno comunque un 20/3 costanti. I più fortunati sfiorano addirittura i 100 in download
 
Tiscali ultra broadband sembra andare molto bene... sui forum si legge che i più sfigati hanno comunque un 20/3 costanti. I più fortunati sfiorano addirittura i 100 in download

Al momento non so quanti sono collegati alla stazione trasmittente. immagino che aumentando gli abbonati si ridurrà la velocità (sia dichiarata che effettiva).
 
Indietro
Alto Basso