Aggiornamento automatico da Alice 4 Mega ad Alice 20 Mega (da Luglio 2007)

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.593
Località
Torino
2/7/2007

* Aggiornamento automatico da Alice 4 Mega ad Alice 20 Mega


A partire dal mese di luglio, Telecom Italia provvederà all'aggiornamento automatico e gratuito di tutti i clienti Alice 4 Mega verso il profilo Alice 20 Mega.

Il passaggio al nuovo profilo avverrà a parità di condizioni economiche e quindi senza alcun aggravio di costi per il cliente.
Inoltre non richiederà alcun intervento tecnico. Per usufruire della nuova velocità sarà sufficiente utilizzare un modem di tipo ADSL 2+.

Nel caso il cliente abbia aderito ad un'offerta con modem Alice, Telecom Italia provvederà ad inviare gratuitamente un nuovo modem ADSL 2+ che potrà semplicemente essere sostituito a quello in suo possesso.
Qualora il cliente utilizzi invece un modem di sua proprietà non ADSL2+, potrà continuare ad utilizzare Alice con le precedenti prestazioni e senza disservizi. Potrà inoltre richiedere a Telecom Italia un nuovo modem ADSL 2+ in noleggio a soli 3 €/mese (IVA inclusa).

La trasformazione di profilo sarà realizzata solo per i clienti collegati a centrali ADSL in cui è disponibile il servizio Alice 20 Mega.


Fonte sito 187
 
:eusa_wall: :eusa_wall: ma tu guarda ho appena fatto il DG alla flat tutto compreso......:D

mi ero stufato di regalare soldi.......... e non averre la 20 mega.....
 
Percio' io che ho la 4 mega sto tranquillo vero ? Perche' per ora non ho proprio intenzione di prendere un modem ADSL2 + ...
 
Bluecrush ha scritto:
Percio' io che ho la 4 mega sto tranquillo vero ? Perche' per ora non ho proprio intenzione di prendere un modem ADSL2 + ...
certo continuerai a pagare la tariffa dei 20 mega ma te ne danno 4 :D
 
andresa ha scritto:
certo continuerai a pagare la tariffa dei 20 mega ma te ne danno 4 :D

Vabbe' ormai non e' piu' una novita' ... sono mesi che chi ha la 4 mega paga come una 20 mega ..... quando cambio il pc ce faccio un pensiero su un adsl2+ ;)
 
Bluecrush ha scritto:
Vabbe' ormai non e' piu' una novita' ... sono mesi che chi ha la 4 mega paga come una 20 mega ..... quando cambio il pc ce faccio un pensiero su un adsl2+ ;)

io ho deciso di non regalargli piu' la differenza tensa te che pagavo anche i 3 euro al mese di affitto modem......:eusa_wall: piu' le telefonate +il canone.....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Io ho la 4 mega ma e' tin.it e per passare a telecom italia mi hanno detto che debbo rimanere senza linea per una decina di giorni...Inoltre la linea adsl la pago io mentre il telefono e' intestato a mio padre.Pensavo di risolvere tutto con una delega firmata da mio padre che mi autorizza a concludere un contratto alice 4 mega, ma mi hanno detto che comunque mi devono disconnettere...Al momento rimango cosi'...
 
guarda io ho appena fatto il passaggio da tin ad alice e la linea mi è mancata giusto questa notte, alle 6 ero gia passato ad alice
 
Non so se ridere o piangere nel leggere questa info. Io sto ancora aspettando il passaggio "automatico" dalla 640 alla 2 Mb :-((
 
io invece ho la sensazione di scaricare più velocemente da quando ho la 2 mega, secondo voi è possibile? prima avevo la 4 mega, che poi hanno tolto...per un periodo sono rimasto senza telefono, quando mi hanno riattivato una nuova linea telefonica, ovviamente me l'hanno riattivato con la nuova adsl 2 mega e devo dire che per quanto riguarda la navigazione non vedo molta differenza, mentre per quanto riguarda il download ho la sensazione di scaricare più velocemente e persino il caricamento dei video su youtube sembra più veloce. ho controllato la velocità ed è sempre sopra i 2 mega e in upload sui 297 kbps....
 
Pivo ha scritto:
Non so se ridere o piangere nel leggere questa info. Io sto ancora aspettando il passaggio "automatico" dalla 640 alla 2 Mb :-((
se ti puo consolare io piango di sicuro perchè sto ancora aspettando l'adsl.....:sad: :sad: :sad: :sad:
 
Da quanto ho capito , dopo il colloquio avuto con un tecnico Telecom nel periodo di crisi della mia 4Mega , io la 20Mbit non la vedrò mai.
Non posso essere più preciso al momento.
Spero , a settembre , di poter precisare quanto è già nell'aria nelle mie zone.
In pratica , laddove la fibra ottica di Telecom non arriverà mai (non so se per volontà di Telecom stessa o per presa posizione da parte dei comuni) alcuni grossi enti privati stanno provvedendo , per loro conto e con l'appoggio degli stessi comuni che ne usufruiranno , alla posa di tali cavi.
Un accordo degli enti sopra citati con delle nuove aziende del settore ISP di zona stanno valutando la possibilità di estendere questo servizio , in prima istanza doveva servire solo gli uffici e servizi comunali , anche agli abitanti tramite sistemi VOIP (a copertura dell'intero territorio comunale tramite antenne poste in punti strategici...in pratica , in paese , utilizzi il tuo cordless a posto del cellulare) e connessioni internet con "banda" a scelta dell'utente finale partendo da una base di flat e telefonia gratuita (solo in ambito comunale) di circa 20€ mensili.
Questa è solo cronaca recepita da persone molto vicine all'ambito comunale ed è , come tutte le cose e in base alle mie piccole esperienze , da prendere con le "molle" fino a che le parole o promesse diventino poi realtà.
Mi auguro che queste iniziative vadano in porto e che aprano le porte verso una sana concorrenza che possa contrastare in qualche modo il "monopolio" esistente offrendo delle valide alternative che non siano i soliti "rimborsi" del canone mensile o campagne similari che , secondo il mio punto di vista , non sono soluzioni ma solo ripieghi.
 
Indietro
Alto Basso