Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bobo1 ha scritto:Io stò parlando del mio Jessen 6000c ma nessuno mi caga , mi piacerebbe sapere il perchè !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao e ringrazio tutti dell'attenzione.![]()
bobo1 ha scritto:Non mi sembra di avere fatto dei nomi , o avere parlato
di cose che non siano comunissime operazioni discusse da tutti , e sicuramente mi sono guardato bene dall'essere censurabile.
Comunque ciao e grazie ugualmente.
Come ho già detto da un' altra parte, magari il finesettimana si possono avere impegni che non consentono di collegarsi al sito, aspettate che qualcuno vi risponda, al limite lasciate un pm.bobo1 ha scritto:Io stò parlando del mio Jessen 6000c ma nessuno mi caga , mi piacerebbe sapere il perchè !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao e ringrazio tutti dell'attenzione.![]()
sat66 ha scritto:Ciao,non sapevo dell'esistenza del menu 1118........![]()
Suona fischia e canta...pensavo che la sapessi...plutonio186 ha scritto:Buongiorno a tutti,
Al sottomenù in questione si accede in modalità standby pigiando in sequenza i tasti:
-back+1118+blu
-back+1118+rosso
-back+1118+giallo
il decoder si pone in modalità “Send....” e, se riceve il giusto protocollo, invia alcuni suoi dati (fw e/o db) al pc collegato attraverso la porta seriale.
Non ho trovato programmi sviluppati ad hoc per svolgere questa funzione e, quindi, le prove, brevi per mancanza di tempo, le ho eseguite con artifici e tool vari; credo comunque che chi ha previsto questo sottomenù abbia dei programmi per gestire lo scarico dei dati.
Sarebbe interessante avere qualche notizia in più sul firmware e sul S.O. istallato a bordo del decoder; ma, forse, questo e chiedere troppo ed esula dagli argomenti da trattare in questo forum.
Di altri sottomenù non sono a conoscenza, allo spiritoso Alamar il compito di darci delucidazioni in merito al 1240.
plutonio186 ha scritto:Buongiorno a tutti,
Al sottomenù in questione si accede in modalità standby pigiando in sequenza i tasti:
-back+1118+blu
-back+1118+rosso
-back+1118+giallo
il decoder si pone in modalità “Send....” e, se riceve il giusto protocollo, invia alcuni suoi dati (fw e/o db) al pc collegato attraverso la porta seriale.
Non ho trovato programmi sviluppati ad hoc per svolgere questa funzione e, quindi, le prove, brevi per mancanza di tempo, le ho eseguite con artifici e tool vari; credo comunque che chi ha previsto questo sottomenù abbia dei programmi per gestire lo scarico dei dati.
Sarebbe interessante avere qualche notizia in più sul firmware e sul S.O. istallato a bordo del decoder; ma, forse, questo e chiedere troppo ed esula dagli argomenti da trattare in questo forum.
Di altri sottomenù non sono a conoscenza, allo spiritoso Alamar il compito di darci delucidazioni in merito al 1240.