Aggiornamento firmware non ufficiale WD TV HD Media Player

saske99

Digital-Forum New User
Registrato
4 Febbraio 2013
Messaggi
2
Ciao a tutti, volevo sapere se conoscevate un aggiornamento firmware non ufficiale per il lettore multimediale WD TV HD superiore alla versione ufficiale 1.03.01 (l'ultimo update è stato rilasciato purtroppo a fine 2009).
Lo chiedo anche perchè i video con gli ultimi codec non mi partono più ><
Grazie mille in anticipo a tutti.
 
Può essere che alcuni filmati recenti usino delle opzioni che riguardano la codifica che non erano previste dall'hardware per il tuo apparecchio. Una cosa che sarebbe bene non dimenticare che l'hardware di questi media player è fatto su misura, cioè non è equivalente ad un pc aggiornato. Modifiche sostanziali sul software quindi credo che non siano possibili se non sono supportate da un hardware adeguato. Benvenuto nel forum :)
 
ALEVIA ha scritto:
Può essere che alcuni filmati recenti usino delle opzioni che riguardano la codifica che non erano previste dall'hardware per il tuo apparecchio. Una cosa che sarebbe bene non dimenticare che l'hardware di questi media player è fatto su misura, cioè non è equivalente ad un pc aggiornato. Modifiche sostanziali sul software quindi credo che non siano possibili se non sono supportate da un hardware adeguato. Benvenuto nel forum :)

Ok grazie, però visto che l'ultimo aggiornamento ufficiale era stato rilasciato a fine 2009 speravo in qualche aggiornamento non ufficiale che coprisse fino ad almeno il 2011.
 
Ho anch' io lo stesso player, però non mi sono mai spinto ad installare un firmware custom non ufficiale: me l' ero scaricato poi ho desistito.
Quando mi è capitato di avere dei video che non giravano, e che anzi impallavano il lettore obbligando al reset di fabbrica, era per colpa di un parametro non supportato dal lettore: l' header compresso, facilmente modificabile con il software mkvmerge GUI.Per il resto non ho mai avuto problemi di compatibilità con i vari formati video.
In rete si trovano indicazioni in merito:

Preso su un altro forum, utente Ozzyoz: "... lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) posizionarsi sulla scheda "Extra options" e impostare nel menù a tendina "Compression" = "None", salvare l'MKV e salvare il file."

Io ho sempre fatto così e funziona.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io ho un problema su questo player di cui mi sono accorto recentemente, praticamente non riconosce il flusso Dolby dei file con estensione TS! Succede anche a voi? Cioè si sente... Ma solo in stereo... È come se all'impianto audio mandasse solo un flusso stereo e non la vera e proprio traccia Dolby da decodificare...
 
Indietro
Alto Basso