Aggiornamento Humax 3500

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Qualcuno sa se ci saranno aggiornamenti per il decoder in questione???


p.s.:approfitto per ribadire che il problema dello sfarfallio delle imamgini,e un piaccolo fastido che presentano TUTTI i decoder humax 3500.ho fatto alcune verifiche e il risultato e sempre lo stesso.in piu alcune persone del forum mi hanno segnalato in pvt lo stesso problema da me riscontrato.
 
L'aggiornamento è già stato mandato OTA ,non ci saranno altri aggiornamenti per il momento......
 
agostino82 ha scritto:
p.s.:approfitto per ribadire che il problema dello sfarfallio delle imamgini,e un piaccolo fastido che presentano TUTTI i decoder humax 3500.ho fatto alcune verifiche e il risultato e sempre lo stesso.in piu alcune persone del forum mi hanno segnalato in pvt lo stesso problema da me riscontrato.

Ciao,
da pochissimo ho acquistato lo Humax 3500, ma non ho notato il difetto cui ti riferisci.

Invece ho un problema di spostamento dell'immagine verso sinistra, circa 1cm su un 21 pollici.

Saluti.
 
Benvenuto

Lo spostamento dell'immagine verso sinistra si ha quando si collega in RGB.

Un minimo spostamento è normale
 
wde ha scritto:
Ciao,
da pochissimo ho acquistato lo Humax 3500, ma non ho notato il difetto cui ti riferisci.

Invece ho un problema di spostamento dell'immagine verso sinistra, circa 1cm su un 21 pollici.

Saluti.

Raga nn voglio insistere ma il problema da me descritto è (normale).E un fastidio presente su tutti gli humax 3500.ho fatto varie prove e tutti i decoder da me testati (mi rifersico sempre al 3500) presenta quel fastidio.Se invece viene attaccato ad un televisore LCD il problema nn si nota.sarei felice di parlare con i possessori del humax 3500 per cofrontare le esperienze avute con il nostro decoder.aspetto vs repliche.
 
problemi di sfarfallio non sono presenti ma, ogni tanto riscontro un oscuramento del video con schermo nero pur sentendo normalmente l' audio nei vari canali, ed entrando e visualizzando correttamente il solo menù.
Per risolvere devo eseguire il reset del decoder ( impostazioni di fabbrica ), poi torna a funzionare.
Strano ma, non capisco ancora da cosa dipenda, nè tanto meno ho intenzione di chiamare il call center per spendere una montagna di soldi.........
 
Comprato ieri e montato oggi. Effettivamento lo sfarfallio si nota però solo se si guarda la tv da vicino. Secondo me il problema si riscontra sui televisori a tubo che non hanno la frequenza di refresh a 100Hz. Infatti sul mio precedente televisore a 50 Hz anche il decoder satellitare presentava lo stesso difetto mentre dopo l'acquisto di un 100 Hz tale inconveniente è sparito.
Appena posso comunque passo da dove lo ho acquistato ed eventualmente provo un adb per vedere se si verifica lo stesso problema. Dopotutto ho 7 gg di tempo per la restituzione, e se nel frattempo dovesse essere disponibile il nuovo i-cam con le due prese scart prenderei "due piccioni con una sola fava"
 
L'ADB 2100 dovrebbe arrivare a breve in distribuzione(prima passa da me :D) ,potrebbe arrivare verso fine settimana ,ma più probabile metà dicembre
 
Mannaggia, quindi non ce la faccio a rientrare nei 7 giorni per chiedere la sostituzione con il 2100.
 
Vabbè, peggio per me, la fretta è cattiva consigliera. Spero solo che questo humax non mi crei problemi. Ad onor del vero devo però dire che il dtt 4000 che posseggo da parecchio tempo si sta comportando egregiamente.
 
siriobasic ha scritto:
Comprato ieri e montato oggi. Effettivamento lo sfarfallio si nota però solo se si guarda la tv da vicino. Secondo me il problema si riscontra sui televisori a tubo che non hanno la frequenza di refresh a 100Hz. Infatti sul mio precedente televisore a 50 Hz anche il decoder satellitare presentava lo stesso difetto mentre dopo l'acquisto di un 100 Hz tale inconveniente è sparito.
Appena posso comunque passo da dove lo ho acquistato ed eventualmente provo un adb per vedere se si verifica lo stesso problema. Dopotutto ho 7 gg di tempo per la restituzione, e se nel frattempo dovesse essere disponibile il nuovo i-cam con le due prese scart prenderei "due piccioni con una sola fava"


finalmente c'e qualcuno che riscontra il fastidio da me descritto.Confermo che e un problema presente du tutti gli humax 3500 e nn capisco come fanno a non notare questa cosa.Sono d'accordo con la tesi di siriobasic.
ho provato anche con adb (quello che si vede nelle pubblicita di mediashopping credo che sia il 2000).Anche sull'adb il fastido è presente ma in modo leggero rispetto all'humax 3500 (non si nota molto).Quindi facendo un riepilogo forse ho trovato la risposta al problema:

- Il problema sopra elencato puo essere una caratteristica dei decoder digidale terreste (o del servizio digitale stesso)

- Oppure si devono confermare le tesi sull'uso delle tv, per quanto riguarda le frequenze di refresh (che mi forni il negoziante e appoggiate e confermate da siriobasic)


p.s.:Oltre a questo piccolo fastidio da me descritto,il decoder funziona alla grande è una bomba!!!!!!
 
Quindi Agostino da quanto tu riferisci, a parte il problema dello sfarfallio, mi pare di intendere di non aver comprato un bidone.
 
siriobasic ha scritto:
Quindi Agostino da quanto tu riferisci, a parte il problema dello sfarfallio, mi pare di intendere di non aver comprato un bidone.
ti confermo,oltre a quel fastidio è un ottimo decoder.puoi chiedermi qualcunque cosa sarò lieti di risponderti.ciao
 
Probabilmente è una domanda stupida, ma non ho capito come caspita si ordinano i canali sintonizzati. In pratica sull'humax 4000 i canali registrati sul decoder cominciano dal canale 1, sul 3500 invece risultano sintonizzatii alla rinfusa. Grazie
 
siriobasic ha scritto:
Probabilmente è una domanda stupida, ma non ho capito come caspita si ordinano i canali sintonizzati. In pratica sull'humax 4000 i canali registrati sul decoder cominciano dal canale 1, sul 3500 invece risultano sintonizzatii alla rinfusa. Grazie[/QU

Penso,ma nn son sicuro,che la differenza sia data dal LCN..cioè..su questo nuovo humax 3500 dovrebbe esserci la numerazione automatica dei canali (LCN appunto)..probabilmente dal menù opzioni si può togliere questa funzionalità...allo humax dtt 4000 anche nonostante l'ultimo aggiornamento software (1.05.17) nn è presente questa opzione LCN e quindi t puoi organizzare la lista canali manualmente..
 
menu
preferenza
uso lcn -> no

rifai la ricerca automatica dei canali e poi li ordini
 
Perfetto, domattina seguirò le vostre istruzioni, e grazie per le delucidazioni.
 
Indietro
Alto Basso