Aggiornamento manuale e automatico?

mgsat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Maggio 2006
Messaggi
575
Località
Trento - Italy
Buongiorno a tutti amici,

vorrei sapere che reali differenze ci sono con l'aggiornamento del sw in automatico (trasmesso da sky) e quello in manuale. Per logica dovrebbero essere uguali i sw, ma come mai certe persone lamentano dei bug avuti con l'aggiornamento forzato ed altri non hanno nulla avendolo ricevuto in automatico?
Adesso sto benedetto software, si può scaricare manualmente dal satellite?
Mi domando come fa un installatore che installa il mysky. Lo aggiornerà in manuale, o tutti i ricevitori hanno il sw nuovo già preinstallato? Non credo... :icon_rolleyes: saluti a tutti
 
Quando mi installarono il my il tecnico fece partire l'aggiornamento manuale..
 
ngheeeee ha scritto:
Quando mi installarono il my il tecnico fece partire l'aggiornamento manuale..

sì, ok..grazie, però questo nuovo aggiornamento è un mistero:icon_rolleyes: . Quelli di sky ti dicono di aspettare ad aggiornare manualmente il decoder, perché? Se il sw è quello e lo tiri giù in manuale che differenza c'è? Poi mi ricordo pure io che l'installatore ha aggiornato subito il decoder nuovo di pacca quando l'ho installato, e allora? È questo aggiornamento che ha dei problemi? Probabilmente sì, però mi chiedo, tanti utenti l'hanno scaricato in manuale on-air e in teoria se il ricevitore funziona dovrebbe essere tutto ok. Vorrei capire come mai certi bug a certi ci sono e ad altri no...e poi allora perché lo mettono on-air se ha qualche problema? Misteri...
il ricevitore si deve aggiornare in automatico m'ha detto il tecnico di sky.. io ho già cambiato un mysky per aver forzato l'aggiornamento e mi dava dei problemi di schermo blu e nella pausa e avanzamento veloce degli eventi registrati c'era un saltino e l'audio arrivava dopo, adesso ho questo nuovo decoder (molto più silenzioso rispetto a prima) e non mi si è ancora aggiornato in automatico, che faccio? Il problema è che stacco la presa la notte e di sicuro in automatico non me lo prendo l'aggiornamento. È possibile che sto benedetto sw non lo posso scaricare in manuale? ma guarda te che roba:D . Sono sicuro, comunque, che se lo faccio in manuale i bug che avevo con il primo mysky aggiornato si ripresenteranno tutti uguali:D :mad:
 
il decoder è più silenzioso xkè è meno usurato (i dischi girano + fluidamente e nel frattempo sky potrebbe aver istallato hard disk di marca diversa)
l'aggiornamento ormai si può anche forzare nn ci sono strane versioni in giro. i problemi che da sono del tutto random(schermate blu) mentre quello del saltino audio ce lo hanno praticamente tutti(sui canali cinema con DD solamente). c'è chi da la colpa al disco frammentato, ma anche su disco pulitissimo il problema si presenta (sottolineo ancora a volte)

io ho forzato l'aggionrmaneto è a parte "normali impallamenti del decoder" che li avevo anche col vecchio software, e alcuni problemini in caso di doppia registrazione di 2 prog consecutivi mentre ne visiono in differita uno dei 2 sono comparsi poco dopo l'aggiornamento...
ma ormai sono una rarità (soprattutto dopo una recente forzatura dell'aggiornamento che ha impiegato un po' di tempo in + ma restituendo lo stesso software e dopo i 3 diversi tipi di reset)

io consiglierei a tutti l'aggiornamento soprattutto se si usano interattività e i canali radio xkè col nuovo software sono delle schegge rispetto a prima e nn perdono + il segnale scart durante l'uscita.
 
Burchio ha scritto:
il decoder è più silenzioso xkè è meno usurato (i dischi girano + fluidamente e nel frattempo sky potrebbe aver istallato hard disk di marca diversa)
l'aggiornamento ormai si può anche forzare nn ci sono strane versioni in giro. i problemi che da sono del tutto random(schermate blu) mentre quello del saltino audio ce lo hanno praticamente tutti(sui canali cinema con DD solamente). c'è chi da la colpa al disco frammentato, ma anche su disco pulitissimo il problema si presenta (sottolineo ancora a volte)

io ho forzato l'aggionrmaneto è a parte "normali impallamenti del decoder" che li avevo anche col vecchio software, e alcuni problemini in caso di doppia registrazione di 2 prog consecutivi mentre ne visiono in differita uno dei 2 sono comparsi poco dopo l'aggiornamento...
ma ormai sono una rarità (soprattutto dopo una recente forzatura dell'aggiornamento che ha impiegato un po' di tempo in + ma restituendo lo stesso software e dopo i 3 diversi tipi di reset)

io consiglierei a tutti l'aggiornamento soprattutto se si usano interattività e i canali radio xkè col nuovo software sono delle schegge rispetto a prima e nn perdono + il segnale scart durante l'uscita.

ottimo burchio e grazie, l'aggiorno allora, sono convinto che questo bug dell'audio DD mi si ripresenta, prima non c'era col vecchio sw, ma è così con il nuovo sw, avranno cambiato qualche cosa. Vabbè non è un problema serio. E comunque anche in auto succede la stessa cosa.
 
aggiornamento effettuato con successo (forzato), perciò la ragazza del callcenter m'ha raccontato una bugia che non era on-air (occhio che diventi pinocchio, francesca:D :D )

adesso ho il nuovo sw, il problema dell'audio che arriva dopo lo fa sempre, come immaginavo, speriamo bene :D :crybaby2: basta che registri bene, come prima..poi per le cacchiatine del sw è lo stesso
 
mgsat ha scritto:
aggiornamento effettuato con successo (forzato), perciò la ragazza del callcenter m'ha raccontato una bugia che non era on-air (occhio che diventi pinocchio, francesca:D :D )

adesso ho il nuovo sw, il problema dell'audio che arriva dopo lo fa sempre, come immaginavo, speriamo bene :D :crybaby2: basta che registri bene, come prima..poi per le cacchiatine del sw è lo stesso

usa un po' l'interattività e le radio dal 730...vedrai tutta un altra storia...

ti consiglio di fare anche i reset speciali così sarà + stabile...(si concella lista altri canali, e impostazioni personali compresi i preferiti...non tocca nulla dell'hard disk)
 
Burchio ha scritto:
usa un po' l'interattività e le radio dal 730...vedrai tutta un altra storia...

ti consiglio di fare anche i reset speciali così sarà + stabile...(si concella lista altri canali, e impostazioni personali compresi i preferiti...non tocca nulla dell'hard disk)

;)
 
il reset speciale è quello in cui si tiene premuto il pulsante della guidaTV??
sicuro che non cancella nulla sull'harddisk?
 
si è quello...e ce ne è uno uguale in cui si tiene premuto il tasto i sul decoder
l'hard disk nn viene toccato
 
Indietro
Alto Basso