Saluti e ben trovati, è molto che manco dal forum ed ho bisogno di un chiarimento-aiuto.
Sono sicuro al 80% che nei prossimi due mesi camdiero il telefono cellulare, sono un Nokista stra convinto e visto il corso che la Nokia sta prendendo mi orientero su di un Lumia 620 in uscita tra genneio e febbraio.
Premetto che di "faccia libro" e "cinguettare" non mi interessa poco che nulla e la navigazione internet solo raramente per informazioni veloci, detto questo mi sorge un dubbio visto che la vera funzione che mi interessa è la possibilità di avere un navigatore satellitare offline.
Ora i Lumia sono dotati di serie di Nokia Drive e vorrei sapere se le mappe sono pre-caricate o no?
Se nel malaugurato caso non fossero pre-caricate esiste un modo per scaricarle su telefonino senza essere vincolati al WiFi, ovvero con un collegamento telefono-PC con un classico e sempre affidabile cavo USB?
Spero di essere stato chiaro e aspetto vostri gonsigli.
SALUTI e BUON ANNO.
Sono sicuro al 80% che nei prossimi due mesi camdiero il telefono cellulare, sono un Nokista stra convinto e visto il corso che la Nokia sta prendendo mi orientero su di un Lumia 620 in uscita tra genneio e febbraio.
Premetto che di "faccia libro" e "cinguettare" non mi interessa poco che nulla e la navigazione internet solo raramente per informazioni veloci, detto questo mi sorge un dubbio visto che la vera funzione che mi interessa è la possibilità di avere un navigatore satellitare offline.
Ora i Lumia sono dotati di serie di Nokia Drive e vorrei sapere se le mappe sono pre-caricate o no?
Se nel malaugurato caso non fossero pre-caricate esiste un modo per scaricarle su telefonino senza essere vincolati al WiFi, ovvero con un collegamento telefono-PC con un classico e sempre affidabile cavo USB?
Spero di essere stato chiaro e aspetto vostri gonsigli.
SALUTI e BUON ANNO.