Stefano83
Digital-Forum Gold Master
Salve a tutti! Vorrei aggiungere un'antenna VHF larga banda III visto lo switch over e off imminente nella mia zona (prov. di Cuneo). Però ho un solo cavo che scende da un'antenna UHF ch. 21-69 e non riesco a farne passare altri nella canalina. Avrei pensato di prendere 2 miscelatori della FRACARRO o equivalenti mod. JSVU3 uno da mettere sul tetto vicino all'antenna sotto al colmo dentro ad una scatola di quelle che usano gli elettricisti a chiusura stagna in cui fare entrare la UHF e la futura VHF e uscire con un unico cavo che ho già verso il centralino in mansarda e subito prima del centralino usare un altro miscelatore identico al primo, montato al contrario in modo da riavere una separazione delle 2 bande UHF e VHF e poi amplificarle nel centralino. E' fattibile come cosa o è una cavolata? Quel modello può andare bene per miscelare UHF e VHF?
Passiamo all'antenna. Avrei pensato a una BLV6F visto che dovrei puntarla verso Torino-Eremo e Colle della Maddalena che sono a una 70ina di km da me. Nella mia zona ci sono pochissimi segnali in VHF a parte qualche segnale sulle montagne e un altro segnale analogico (e forse in futuro DTT) sul ch. F orizz su una collina a 5 km circa da casa mia. I gradi tra Torino e questo ripetitore sono un 15-20° a dir tanto. In mancanza della BLV6F avrei pensato a una 6E512F. Secondo voi potrebbero andare bene oppure no?
Qual è la distanza minima tra falda del tetto e un'antenna banda III per non avere interferenze e tra questa banda III e un quadripannello UHF sempre per evitare problemi di interferenze?
Grazie
Passiamo all'antenna. Avrei pensato a una BLV6F visto che dovrei puntarla verso Torino-Eremo e Colle della Maddalena che sono a una 70ina di km da me. Nella mia zona ci sono pochissimi segnali in VHF a parte qualche segnale sulle montagne e un altro segnale analogico (e forse in futuro DTT) sul ch. F orizz su una collina a 5 km circa da casa mia. I gradi tra Torino e questo ripetitore sono un 15-20° a dir tanto. In mancanza della BLV6F avrei pensato a una 6E512F. Secondo voi potrebbero andare bene oppure no?
Qual è la distanza minima tra falda del tetto e un'antenna banda III per non avere interferenze e tra questa banda III e un quadripannello UHF sempre per evitare problemi di interferenze?
Grazie
Ultima modifica: