Aggiunta antenna satellitare ad impianto DTT già esistente

fabioleroy

Digital-Forum New User
Registrato
1 Aprile 2013
Messaggi
10
Ciao a tutti,

da tempo leggo questo forum, che trovo molto interessante e ricco di informazioni. Ho scoperto l'esistenza degli LNB SCR e dei miscelatori/demiscelatori di segnale satellitare/terrestre per sfruttare un unico cavo di discesa (scelta obbligata) e mi sono deciso quindi di fare un upgrade al mio impianto, in quanto stavo programmando di aggiungere un'antenna satellitare.
L'impianto attualmente in mio possesso è strutturato in questo modo:

L'antenna (a) è di tipo logaritmico, se non ricordo male della Fracarro, così come l'amplificatore da palo (b), ma non ricordo i modelli. L'alimentatore (c) è un vecchio alimentatore marchiato Fact di Pavia (avrà si e no almeno 20 anni) e il partitore (d) è di marca sconosciuta, ha 6 connessioni, delle quali ne vengono utilizzate 4, una per l'ingresso, e 3 per le uscite. Le due uscite non utilizzate non sono terminate con la resistenza da 75 Ohm. Anche il partitore 3 (part 3) è di marca e qualità sconosciute, ma qua vengono utilizzate tutte le uscite (se non sbaglio...).
Fatto sta che con questo impianto riesco a vedere benissimo la TV da tutti gli 8 frutti senza disturbo alcuno, distribuiti tra il mio appartamento e quello di mio suocero, nonostante dal partitore 2 (Part 2) le uscite per le TV 2 e 3 siano sdoppiate senza alcun partitore, incrociando i cavi a Y unendo separatamente maglie e la parte centrale. Se non ricordo male anche i partitori 2 e 4 (part 2 e part 4) sono, passatemi il termine, artigianali.

Veniamo ora al punto della discussione. La mia intenzione è portare un segnale mixato verso tutte le uscite TV, anche se sarò propenso ad utilizzare un segnale satellitare verso i frutti tv1, tv3, tv4 e tv8, mentre con buona probabilità sugli altri frutti sarà utilizzato un segnale terrestre. Il concetto base è che non posso modificare in alcun modo le varie diramazioni. Cioè, posso cambiare si i vari partitori, ma non posso modificare i punti di partizione. Leggendo questo forum, mi è sembrato di capire che un eventuale mix del segnale satellitare debba essere inserito tra l'alimentatore (c) e il partitore (d). Voglio quindi chiedervi, approfittando della vostra disponibilità e non avendo trovato risposte specifiche in questo forum, se vi è un modo di unire l'alimentatore per il segnale terrestre (c), mix, e partitore in un'unica apparecchiatura. Su internet ho trovato un componente chiamato "PHILIPS PAS 7001/021" e volevo chiedervi un parere sulla qualità di quest'ultimo e se è possibile utilizzarlo con un LNB di tipo SCR o, alternativamente, un consiglio su quali componenti utilizzare ipotizzando di sostituire l'alimentatore (c) e il partitore (d) con altrettanti componenti di buona qualità.

Un'altra domanda riguarda il partitore 2 (part 2) volevo chiedervi se è meglio utilizzare in questo punto un derivatore, con la linea passante verso il partitore 3 (part 3) e la linea derivata verso le tv2 e tv3, che diramerò con un partitore.

Infine, un'ultima domanda riguardante i frutti eventualmente non utilizzati. Si devono mettere dei terminatori con la resistenza da 75 Ohm in questi frutti? Se si, quali sono i componenti da utilizzare?

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

BYE!
F;
 
Ultima modifica:
... da tempo leggo questo forum, che trovo molto interessante e ricco di informazioni. Ho scoperto l'esistenza degli LNB SCR e dei miscelatori/demiscelatori di segnale satellitare/terrestre per sfruttare un unico cavo di discesa (scelta obbligata) e mi sono deciso quindi di fare un upgrade al mio impianto, in quanto stavo programmando di aggiungere un'antenna satellitare...
Ciao e benvenuto sul forum.
Se, come dici, hai imparato qualcosa frequentando passivamente il forum, dovresti anche aver capito che con un lnb scr puoi servire al massimo 4 decoder e non 8 come vorrresti tu.
Al di là di quanti posti sat vorrai ottenere, sei proprio sicuro che non riesci a passare altri cavi? L'impianto miscelato presenta dei limiti che con la tua attuale configurazione non riuscirai a superare.
Innanzi tutto devi essere sicuro che quelli che chiami partitori, lo siano veramente (potrebbero essere derivatori) e devi assolutamente sbarazzarti delle giunte fatte "ad mentula canis".
non chiedermi info su quello strano prodotto Philips perchè non lo conosco e ho trovato informazioni insufficienti a capire di cosa si tratta.
 
Ciao e benvenuto sul forum.
Se, come dici, hai imparato qualcosa frequentando passivamente il forum, dovresti anche aver capito che con un lnb scr puoi servire al massimo 4 decoder e non 8 come vorrresti tu.
Al di là di quanti posti sat vorrai ottenere, sei proprio sicuro che non riesci a passare altri cavi? L'impianto miscelato presenta dei limiti che con la tua attuale configurazione non riuscirai a superare.
Innanzi tutto devi essere sicuro che quelli che chiami partitori, lo siano veramente (potrebbero essere derivatori) e devi assolutamente sbarazzarti delle giunte fatte "ad mentula canis".
non chiedermi info su quello strano prodotto Philips perchè non lo conosco e ho trovato informazioni insufficienti a capire di cosa si tratta.

Ciao flash54,

grazie per la risposta. In effetti so già che l'SCR supporta al max 4 decoder ed hai ragione, ed infatti ho scritto che la mia intenzione è di piazzare un decoder satellitare solamente su 4 punti al max (tv1, tv3, tv4 e tv8), aggiungo ora forse più probabilmente 2 (tv3 e tv4).
Naturalmente è mia intenzione sbarazzarmi di tutte quelle giunture poco ortodosse con dei componenti di qualità, oltreché sbarazzarmi del vetusto alimentatore, ed è per questo che chiedevo dei consigli su quali componenti utilizzare, soprattutto a monte. L'unica cosa che non posso fare è quella di passare altri cavi. Ci ho già provato a separare in 2 cavi tv2 e tv3 da tv4,5,6, ma il corrugato da 16 e curve varie non permette molto :(

BYE!
F;
 
La vedo dura! hai un impianto del tutto inadeguato per fare quello che vorresti.
Lo sbilanciamento attuale tra le varie prese, sarà ancora più influente in presenza di frequenze sat.
Pensi di riuscire a far passare cavi da 5 mm. anzichè 7?
 
La vedo dura! hai un impianto del tutto inadeguato per fare quello che vorresti.
Lo sbilanciamento attuale tra le varie prese, sarà ancora più influente in presenza di frequenze sat.
Pensi di riuscire a far passare cavi da 5 mm. anzichè 7?

In effetti avevo a disposizione solamente del cavo da 7. Ammettendo invece di riuscire a passare 2 cavi da 5, pensi che sia invece possibile realizzare quello che ho in mente?
 
In effetti avevo a disposizione solamente del cavo da 7. Ammettendo invece di riuscire a passare 2 cavi da 5, pensi che sia invece possibile realizzare quello che ho in mente?
Sicuramente aumentano le probabilità ma devi capire in quanti e quali tubi riesci a far passare 2 cavi.
Dovresti anche indicare quanto sono lunghi (indicativamente) i cavi.
Modifica lo schema inserendo tutte le lunghezze e accertati di quanti e quali televisori sono collegati "brutalmente" in parallelo e aggiorna lo schema anche con questa informazione. Avevi detto di avere dei dubbi su quanti erano i partitori "home made", quindi lo schema non è veritiero.
 
Cosa significa?
Quanti decoder satellitari saranno attivi contemporaneamente?
E' molto diverso avere una generica disponibilità del segnale SAT sulle varie prese rispetto a volere una ricezione contemporanea ed indipendente di più canali satellitari.
Se non è chiaro cosa si vuole, bisogna indovinare, ma qui, non ci sono indovini...

A parte ciò, se l'impianto è come da disegno, allora è fatto male.
Con o senza la distribuzione di segnali SAT, bisogna equalizzare i livelli alle prese.


La mia intenzione è portare un segnale mixato verso tutte le uscite TV,
 
... A parte ciò, se l'impianto è come da disegno, allora è fatto male.
Con o senza la distribuzione di segnali SAT, bisogna equalizzare i livelli alle prese.
Io ho ancora dei dubbi che lo schema sia corretto:
flash54 ha scritto:
Innanzi tutto devi essere sicuro che quelli che chiami partitori, lo siano veramente (potrebbero essere derivatori) e devi assolutamente sbarazzarti delle giunte fatte "ad mentula canis".
 
Ciao a tutti,

innanzitutto grazie per i feedback e per la vostra disponibilità. Ho ridisegnato lo schema della situazione attuale, con le varie lunghezze dei cavi, che allego qui sotto.

So naturalmente che l'impianto è fatto male, ma l'unica cosa che posso e sono intenzionato a fare è quella di sostituire tutti quei componenti che ho indicato come partitori, sempre che lo siano, con dei veri partitori di qualità, ed sostituire tutte le giunzioni brutalmente artigianali con altrettanti partitori.
Quello che non posso fare è far passare altri cavi nelle linee, a parte, molto in forse, sostituire il pezzo di cavo da 6 m che passa sul corrugato da 16 con due cavi da 5 come consigliato da flash54, in modo da separare i gruppi TV2-3 da TV4-5-6. Ma la vedo dura.
Ho indicato sullo schema quali saranno i punti TV con i decoder satellitari attivi contemporaneamente, che sono TV3 e TV4 oppure, aggiungo come rara probabilità alternativa, TV4 e TV8. Potrei al max aggiungere in un lontano futuro un decoder satellitare su TV1, da utilizzare alternativamente a TV4. Tutti gli altri punti TV, invece, usufruiranno solamente del terrestre, e comunque non tutti insieme. Inoltre TV2 e TV5 non vengono usati quasi mai.
Spero di non essermi scordato nulla. Non sono in grado purtroppo di indicarvi se i 2 partitori indicati con d) ed e), ma sono talmente spartani che non riesco a distinguerli (non hanno ne degli in ne degli out, giusto per dirne una). Non è comunque un problema, sia perché con la ricezione del segnale digitale terrestre non ho alcun problema in nessun punto tv, neanche con 6 televisori accesi (non so se può influire), ma anche perché come già scritto poco sopra devo rimpiazzarli con componenti ad hoc.

BYE!
F;
 
Cosa c'è nei nodi contrassegnati con 1, 2 e 3 ?
 
Cosa c'è nei nodi contrassegnati con 1, 2 e 3 ?

Ecco qualcosa che mi ero dimenticato di scrivere.
Sono in pratica quelli che ho indicato come partitori artigianali, fatti ad "Y" fatti senza alcun componente specifico annodando tra di loro le maglie e i fili centrali e che ho intenzione di sostituire con dei componenti veri e propri, naturalmente.
 
Ciao a tutti,

stavo studiando un po' come configurare l'impianto, ed ho scoperto il sw della Fracarro FRDesigner, con il quale ho prodotto questa configurazione, che sono in grado di mettere in pratica:

Il sw direbbe, coi pallini verdi, che la quantità di segnale ad ogni presa va bene. Ci sono giusto 2 alert su TV6 e TV7, ma sono sulla banda IF4 (2132MHz) e, dato che non dovrò utilizzare il satellitare su queste prese, penso che non ci siano problemi. Ho impostato l'amplificatore PSU200R con un guadagno di -10dB. Comunque, questa è la tabella riassuntiva delle uscite (sinceramente mi sembrano valori un po' bassi :S)

I cavi utilizzati in questa simulazione sono tutti delk tipo PAS4025 (quello da 5mm, per intenderci) in quanto ho trovato che null'abitazione buona parte dei cablaggi sono fatti con un cavo di queste caratteristiche.

Sapete se a grandi linee posso fidarmi dei calcoli di questo SW.

Buon WE a tutti,
F;
 
Ciao a tutti,

stavo studiando un po' come configurare l'impianto, ed ho scoperto il sw della Fracarro FRDesigner, con il quale ho prodotto questa configurazione, che sono in grado di mettere in pratica:...

... Sapete se a grandi linee posso fidarmi dei calcoli di questo SW.
Il software non sbaglia i calcoli ma concettualmente, l'impianto non è ottimale.
Stai servendo, con un partitore, un miscuglio di prese dirette e derivate che serviranno ad avere inopportuni sbilanciamenti ed inoltre, così facendo, non hai chiuso correttamente le uscite dei partitori (dove hai inserito le prese dirette).

E aggiungo... dal de2-10 non transiteranno i comandi all'LNB
 
Il SW non sbaglia i calcoli, ma non è abbastanza intelligente da decidere la configurazione migliore e da impedire scelte errate di progetto.
E' un po' come curarsi le malattie leggendo articoli medici, senza però essere un medico e senza avere esperienza.
;)
 
Il SW non sbaglia i calcoli, ma non è abbastanza intelligente da decidere la configurazione migliore e da impedire scelte errate di progetto.
E' un po' come curarsi le malattie leggendo articoli medici, senza però essere un medico e senza avere esperienza.
;)
Ah, sicuro che se ti affidi al sw senza sapere perchè inserisci un componente anzichè un altro, sei "spacciato".
 
Indietro
Alto Basso