[Agropoli, SA] Problema aggancio TIMB2 Monte Stella

Monte Stella e Perdifumo sono perfettamente a portata ottica?
Hai problemi anche con altri canali "alti", tipo 59, 61, 62, 63, 64...?
In che condizioni è il cavo di discesa dall'antenna?
Ho visto nella tua firma che parli di una Offel UHF... Ma per la VHF III banda (dimmelo, anche se non ha attinenza col ch. 60 di TIMB2)?
Se c'è anche una III banda, le due antenne sono miscelate o anche amplificate?
Quante prese devi servire e come sono fisicamente collegate all'impianto?
 
AG-BRASC ha scritto:
Monte Stella e Perdifumo sono perfettamente a portata ottica?
Hai problemi anche con altri canali "alti", tipo 59, 61, 62, 63, 64...?
In che condizioni è il cavo di discesa dall'antenna?
Ho visto nella tua firma che parli di una Offel UHF... Ma per la VHF III banda (dimmelo, anche se non ha attinenza col ch. 60 di TIMB2)?
Se c'è anche una III banda, le due antenne sono miscelate o anche amplificate?
Quante prese devi servire e come sono fisicamente collegate all'impianto?


si perfettamente a portata ottica

le antenne sono miscelate sia la vhf che uhf

il cavo e in buone condizioni

ma non è che forse è l'antenna?

io direzionerei questa a perdifumo e una a 32 elementi a pannello verso monte stella.
 
Ultima modifica:
Usare diverse antenne sulla stessa banda peggiora la situazione, perché introduce diverse fasi e ritardi nelle rispettive ricezioni, con conseguenti possibili "buchi" di segnale casuali.
Oltretutto, dato che in questo caso Perdifumo e Monte Stella si discostano davvero di poco come puntamento, l'idea di aggiungere un'ulteriore antenna ha ancor meno senso...
Hai la possibilità di portare un TV/decoder non ingombrante vicino a dove si trova l'antenna, provando un collegamento antenna UHF -> cavo -> decoder? :eusa_think:

PS: un'antenna a pannello da 32 elementi?!? Sicuro sicuro? :icon_eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
Usare diverse antenne sulla stessa banda peggiora la situazione, perché introduce diverse fasi e ritardi nelle rispettive ricezioni, con conseguenti possibili "buchi" di segnale casuali.
Oltretutto, dato che in questo caso Perdifumo e Monte Stella si discostano davvero di poco come puntamento, l'idea di aggiungere un'ulteriore antenna ha ancor meno senso...
Hai la possibilità di portare un TV/decoder non ingombrante vicino a dove si trova l'antenna, provando un collegamento antenna UHF -> cavo -> decoder? :eusa_think:

PS: un'antenna a pannello da 32 elementi?!? Sicuro sicuro? :icon_eek:


comunque il problema e solo il timb2 :eusa_think: ch.60 ma se prendo i timb 1 e 3 perche non aggancia il 2?

non e che per caso è il deviatore 5-1000mhz attacco ad F, che porta il segnale anche nell'altra stanza che mi provoca questo problema?

ho un antenna a 47 elementi direzionale a banda larga, ma non mi sta dando problemi fino ad ora.
 
Ultima modifica:
Domanda apparentemente banale... Ma dai vicini? Il TIMB2 manca pure da loro?

PS: "deviatore" non è corretto. Forse intendi derivatore? O, più probabilmente, partitore a T con connettori F?
 
AG-BRASC ha scritto:
Domanda apparentemente banale... Ma dai vicini? Il TIMB2 manca pure da loro?

PS: "deviatore" non è corretto. Forse intendi derivatore? O, più probabilmente, partitore a T con connettori F?


quello che porta il segnale in altre stanze praticamente uno splitter..
 
OK, splitter è come dire partitore.

Domanda... Altre stanze? ma quante TV devi servire? Lo splitter divide il segnale in due, ma quante prese hai? come sono collegate all'impianto?

Altra domanda (ripetuta): anche dai vicini TIMB 2 non risulta ricevibile?
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, splitter è come dire partitore.

Domanda... Altre stanze? ma quante TV devi servire? Lo splitter divide il segnale in due, ma quante prese hai? come sono collegate all'impianto?

Altra domanda (ripetuta): anche dai vicini TIMB 2 non risulta ricevibile?

non ho chiesto ai vicini,ma se aggancio il timb1 e il timb3 vuol dire che il problema e sul monte stella credo.
 
Sì, ma se anche i vicini non ricevono TIMB2, allora prenderà corpo l'ipotesi di un guasto al trasmettitore del TIMB2 da Monte Stella e saremo più "tranquilli" sull'efficacia del tuo impianto.
 
Ciao LupoAlberto!
Ultimamente anche io sto avendo problemi da MonteStella sul ch.60 (Timb 2), e anche sul ch.47 (Timb 1) e sul ch. 48 (Timb 3).
Per non parlare del ch.44 (Rete A 1) e del ch. 40 (Rai 4) da Perdifumo.
Anzi, a questo punto devo chiedere io a te: come vedi questi mux che ho scritto sopra, in particolare il Timb 1 e il Timb 3?
 
da Pontecagnano ha scritto:
Ciao LupoAlberto!
Ultimamente anche io sto avendo problemi da MonteStella sul ch.60 (Timb 2), e anche sul ch.47 (Timb 1) e sul ch. 48 (Timb 3).
Per non parlare del ch.44 (Rete A 1) e del ch. 40 (Rai 4) da Perdifumo.
Anzi, a questo punto devo chiedere io a te: come vedi questi mux che ho scritto sopra, in particolare il Timb 1 e il Timb 3?


i canali rai li ricevo benissimo da perdifumo,rai4 non noto nessun problema i livelli di potenza e qualita' sono al massimo, riguardo i timb1 e il timb3 non sto avendo problemi, i livelli di potenza pero' sono bassi ma come qualita' siamo quasi al 100% il canale padre pio tv e la7 hanno -72 di potenza e qualita' 99%-100% mentre mediaset italia 2 ha come potenza -72 e qualita' 60%-49% a volte cambia a 69 di potenza e qualita' 82% senza che io tocchi nulla e non ho notato nemmeno un filo di vento, quindi mi fa pensare che ci sono manutenzioni in corso credo?

oggi comunque ho cambiato tutto l'impianto con cavo coassiale classe A, i cavi oramai vecchi di 20 anni cotti dal sole andavano cambiati,ma oltretutto anche il cavo che scende dall'antenna fino al televisore lo sostituito sempre con cavo coassiale classe A mi e costato un pochino 0.70 cent al metro,24mt di cavo.

che sollievo non sono il solo che ha problemi a ricevere il timb2 :D
 
Ultima modifica:
Grazie Lupo Alberto!
Riguardo alla manutenzione al MonteStella non so proprio cosa dirti. Prova a chiedere sul tread specifico del MonteStella nella sezione Copertura.
 
Indietro
Alto Basso