carmine1996
Digital-Forum New User
- Registrato
- 21 Ottobre 2019
- Messaggi
- 21
Salve a tutti i membri del forum, sono un novizio, quindi chiedo eventualmente scusa nel caso questa non fosse la sezione giusta in cui proporre il quesito seguente.
Abito ad Agropoli (SA), ed ho la necessità di installare un nuovo impianto d'antenna per servire un appartamento sito in zona porto (seconda casa sul mare). Nella mia prima abitazione (loc. Madonna del Carmine) non ho particolari problemi, in quanto con un'antenna logaritmica servo tutte le tv casa, mi è facile prendere il segnale da Perdifumo (SA) anche perché vedo il ripetitore ad occhio nudo di fronte a me, e tutti i MUX sono emessi dalla stessa direzione. Il problema relativo alla seconda abitazione è il seguente:
[GEOGRAFIA]
1) Non posso usufruire del ripetitore di Perdifumo, perché in zona porto sono coperto da case e collinette, quindi, impossibile orientare l'antenna verso Perdifumo (alcuni vicini fortunati si trovano in posizioni "strategiche" e riescono perché vedono la montagna da alcuni spiragli millimetrici, ma ahimé, non è il mio caso
;
2) Ho visibilità libera verso il mare e potrei senza troppi problemi puntare sia verso il Monte Faito, che verso Vietri Sul Mare (Iaconti) e mi sarebbe anche molto agevole orientare l'antenna (da installare sul terrazzo) facendo varie prove con bussola e gps.
[SEGNALE]
1) Dal Monte Faito riceverei i Canali 23 (MUX:Rai1), 26 (MUX:Rai3), 30(MUX:Rai2), 33(MUX:RETE A2), 40(MUX:Rai4), 44 (MUX:RETE A1), 47(MUX:Timb1), 48(MUX:Timb3), 55(MUX:Timb2) IN VERTICALE
2) Da Iconti riceverei i Canali 25 (MUX:Cairo2), 33(MUX:Rete A2), 36(MUX:Mediaset2), 37(MUX:La3), 38(Mux:Mediaset3), 41(MUX:TelecapriB), 44(MUX:Rete A1), 47(MUX:Timb1), 48(MUX:Timb3), 49(MUX:Mediaset4), 50(MUX: D-Free), 52(MUX:Mediaset1), 55(MUX:Timb2), 56(MUX:Mediaset5) IN ORIZZIONTALE.
Io personalmente avevo pensato:
1) Antenna Banda IV in Verticale (Monte Faito) in modo da ricevere i canali 23, 26, 30 (perdendomi a malincuore il 40, cioè il MUX: Rai4;
2) Antenna UHF in Orizzontale (Iaconti) in modo da ricevere tutto il resto (purtroppo con una banda V perderei il canale 25, cioè Cairo2 che contiene canali che solitamente seguo).
Come avrete potuto notare, ci sono delle sovrapposizioni: i canali 33, 44, 47, 48 e 55 sono sovrapposti con polarità opposte, come si può risolvere la questione? Sono per forza necessarie delle trappole? E come componenti cosa consigliereste?
P.S.
1)C'è una vecchia antenna logaritmica montata sul terrazzo in orizzontale e cosa curiosissima, il vecchio antennista aveva piegato alcuni direttori in verticale con la tenaglia (a detta del vecchio proprietario), ha qualche senso questa cosa?
2)I vicini che puntano in quella direzione hanno tutti una Yagi in verticale verso il Monte Faito e una Triplex in orizzontale verso Iaconti. Questi tizi si accontentano o probabilmente utilizzano delle trappole?
Vi ringrazio per la pazienza.
Abito ad Agropoli (SA), ed ho la necessità di installare un nuovo impianto d'antenna per servire un appartamento sito in zona porto (seconda casa sul mare). Nella mia prima abitazione (loc. Madonna del Carmine) non ho particolari problemi, in quanto con un'antenna logaritmica servo tutte le tv casa, mi è facile prendere il segnale da Perdifumo (SA) anche perché vedo il ripetitore ad occhio nudo di fronte a me, e tutti i MUX sono emessi dalla stessa direzione. Il problema relativo alla seconda abitazione è il seguente:
[GEOGRAFIA]
1) Non posso usufruire del ripetitore di Perdifumo, perché in zona porto sono coperto da case e collinette, quindi, impossibile orientare l'antenna verso Perdifumo (alcuni vicini fortunati si trovano in posizioni "strategiche" e riescono perché vedono la montagna da alcuni spiragli millimetrici, ma ahimé, non è il mio caso
2) Ho visibilità libera verso il mare e potrei senza troppi problemi puntare sia verso il Monte Faito, che verso Vietri Sul Mare (Iaconti) e mi sarebbe anche molto agevole orientare l'antenna (da installare sul terrazzo) facendo varie prove con bussola e gps.
[SEGNALE]
1) Dal Monte Faito riceverei i Canali 23 (MUX:Rai1), 26 (MUX:Rai3), 30(MUX:Rai2), 33(MUX:RETE A2), 40(MUX:Rai4), 44 (MUX:RETE A1), 47(MUX:Timb1), 48(MUX:Timb3), 55(MUX:Timb2) IN VERTICALE
2) Da Iconti riceverei i Canali 25 (MUX:Cairo2), 33(MUX:Rete A2), 36(MUX:Mediaset2), 37(MUX:La3), 38(Mux:Mediaset3), 41(MUX:TelecapriB), 44(MUX:Rete A1), 47(MUX:Timb1), 48(MUX:Timb3), 49(MUX:Mediaset4), 50(MUX: D-Free), 52(MUX:Mediaset1), 55(MUX:Timb2), 56(MUX:Mediaset5) IN ORIZZIONTALE.
Io personalmente avevo pensato:
1) Antenna Banda IV in Verticale (Monte Faito) in modo da ricevere i canali 23, 26, 30 (perdendomi a malincuore il 40, cioè il MUX: Rai4;
2) Antenna UHF in Orizzontale (Iaconti) in modo da ricevere tutto il resto (purtroppo con una banda V perderei il canale 25, cioè Cairo2 che contiene canali che solitamente seguo).
Come avrete potuto notare, ci sono delle sovrapposizioni: i canali 33, 44, 47, 48 e 55 sono sovrapposti con polarità opposte, come si può risolvere la questione? Sono per forza necessarie delle trappole? E come componenti cosa consigliereste?
P.S.
1)C'è una vecchia antenna logaritmica montata sul terrazzo in orizzontale e cosa curiosissima, il vecchio antennista aveva piegato alcuni direttori in verticale con la tenaglia (a detta del vecchio proprietario), ha qualche senso questa cosa?
2)I vicini che puntano in quella direzione hanno tutti una Yagi in verticale verso il Monte Faito e una Triplex in orizzontale verso Iaconti. Questi tizi si accontentano o probabilmente utilizzano delle trappole?
Vi ringrazio per la pazienza.
Ultima modifica: