AIUTO acquisto TV con budget ristretto!!! Samsung VS Hannaspree

marc0cram

Digital-Forum New User
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
13
salve a tutti

la mia è una richiesta che forse non andrebbe fatta su un forum aggiornato e attento come questo.

comunque visto che sono ancora molto indeciso cerco qui un parere che sblocchi un po la situazione.

devo comprare un nuovo televisore per casa che verra usato per lo piu per vedere canali in SD o al massimo qualcuno in HD sul digitale terrestre.
La distanza di visione è intorno ai 3 metri e non vorrei spendere piu di 400/500 euro.

So che ora mi riderete dietro, ma dopo varie riflessioni avevo deciso di puntare su questo modello Hannspree SL40UMNB che ha il minimo indispensabile e alcune funzionalita carine (PVR per registrazione tramite USB,un sensore per regolare la luminosita,ecc ). Ovviamente il prezzo è la caratteristica piu importante è molto basso e rientra perfettamente in quello che è il mio budget. Ha anche dei difetti come la bassa frequenza solo di 50Hz e un tempo di risposta che in un test si aggira sui 16 ms di media,il che mi preoccupa che potrebbe avere una visione poco fluida,visto che per quel che mi riguarda vorrei solo vedere le partite di calcio in modo spettacolare non sarebbe una bella notizia.

Adesso pero riflettendo sul fatto che non sfrutterei le caratteristiche di un full HD e poiche il plasma mi ha sempre incuriosito ho messo gli occhi su questo modello Samsung PS43D450.

Voi cosa mi consigliate, prima di tutto full HD si o no...so che ho un budget limitatissimo...ma questo è...
se poi qualcuno sa dirmi qualcosa sulla hannspree sarei molto felice visto che si trovano poche opinioni di VERI POSSESSORI e solo pareri di chi presume difetti o simili.

Grazie mille in anticipo a tutti e scusate se mi sono dilungato un po.

marco
 
marc0cram ha scritto:
salve a tutti

la mia è una richiesta che forse non andrebbe fatta su un forum aggiornato e attento come questo.

comunque visto che sono ancora molto indeciso cerco qui un parere che sblocchi un po la situazione.

devo comprare un nuovo televisore per casa che verra usato per lo piu per vedere canali in SD o al massimo qualcuno in HD sul digitale terrestre.
La distanza di visione è intorno ai 3 metri e non vorrei spendere piu di 400/500 euro.

So che ora mi riderete dietro, ma dopo varie riflessioni avevo deciso di puntare su questo modello Hannspree SL40UMNB che ha il minimo indispensabile e alcune funzionalita carine (PVR per registrazione tramite USB,un sensore per regolare la luminosita,ecc ). Ovviamente il prezzo è la caratteristica piu importante è molto basso e rientra perfettamente in quello che è il mio budget. Ha anche dei difetti come la bassa frequenza solo di 50Hz e un tempo di risposta che in un test si aggira sui 16 ms di media,il che mi preoccupa che potrebbe avere una visione poco fluida,visto che per quel che mi riguarda vorrei solo vedere le partite di calcio in modo spettacolare non sarebbe una bella notizia.

Adesso pero riflettendo sul fatto che non sfrutterei le caratteristiche di un full HD e poiche il plasma mi ha sempre incuriosito ho messo gli occhi su questo modello Samsung PS43D450.

Voi cosa mi consigliate, prima di tutto full HD si o no...so che ho un budget limitatissimo...ma questo è...
se poi qualcuno sa dirmi qualcosa sulla hannspree sarei molto felice visto che si trovano poche opinioni di VERI POSSESSORI e solo pareri di chi presume difetti o simili.

Grazie mille in anticipo a tutti e scusate se mi sono dilungato un po.

marco
Ho scritto privatamente.
 
Grazie palebbi per la risposta,ti ho mandato un msg privato ma non posso inviarlo finche non liberi un po di spazio...provero piu tardi.

Comunque ho fatto un po di ricerche ed ho selezionato i seguenti modelli:


TELEVISORI LCD

Toshiba 40LV833G (360 euro)
Full HD (1080p)
Risoluzione 1920 x 1080
Dynamic Contrast 50.000:1
Frequenza (Hz)50
Tempo di risposta (ms)7.5
Classe di efficienza energetica C
Consumo energetico annuale (kWh)148
Consumo energetico (W)224

LG 42LK450 (400 euro)
Full HD (1080p)
Risoluzione 1920 x 1080
Contrasto Dinamico 100.000:1
Frequenza (Hz)50
Tempo di risposta (ms)4
Classe di efficienza energetica C
Consumo energetico annuale (kWh)197
Consumo energetico (W)135

Panasonic TX-L42U3E (400 euro)
Full HD (1080p)
Risoluzione 1920 x 1080
Contrasto Dinamico Natural Contrast
Frequenza (Hz)50
Tempo di risposta /
Classe di efficienza energetica C
Consumo energetico annuale (kWh)189
Consumo energetico (W)141


TELEVISORI PLASMA

Panasonic TX-P42C3E (400 euro)
HD Ready
Risoluzione 1024 x 768
Frequenza (Hz)100
Classe di efficienza energetica B
Consumo energetico annuale (kWh)134
Consumo energetico (W)92

Samsung PS43D490 3D (offerta 400 euro)
HD Ready
Risoluzione 1024 x 768
Frequenza (Hz)100
Classe di efficienza energetica B
Consumo energetico annuale (kWh)145
Consumo energetico (W)230

LG ELECTRONICS 42PW450 3D (410 euro)
HD Ready
Risoluzione 1024 x 768
Frequenza (Hz)100
Classe di efficienza energetica C
Consumo energetico annuale (kWh)188
Consumo energetico (W)129

LG ELECTRONICS 42PT353 (380 euro)

Cosa cambia tra una porta CI e CI+, la samsung sembra avere una porta CI a differenza della LG che ha una CI+


TELEVISORI LED

Hannspree SL40UMNB (370 euro)
Full HD (1080p)
Risoluzione 1920 x 1080
Frequenza (Hz)50
Tempo di risposta (ms)6.5
Contrasto dinamico 4000:1
Luminosità 350 cd/m2
Classe di efficienza energetica B
Consumo energetico annuale (kWh)99
Consumo energetico (W)68

Sony KDL-40EX521 (530 euro)
Full HD (1080p)
Risoluzione 1920 x 1080
Frequenza (Hz)50
Classe di efficienza energetica A
Consumo energetico annuale (kWh)95
Consumo energetico (W)65

ecco allora sarei orientato sui plasma volendo vedere per bene le partite di calcio e non avendo al momento da sfruttare l'HD.
Viste le frequenze dei televisori LCD temo di avere un effetto scia fantasma durante la riproduzione di partite o comunque movimenti veloci.Questo timore ce l'ho anche nei riguardi dell'hannspree.
Con un plasma come i modelli da me proposti potrei in futuro andare a sfruttare in maniera decente l'alta definizione?

Qualcuno sa dirmi tra i vari tipi di televisori che vi ho proposto quale è il migliore?non solo analizzando le poche caratteristiche da me scritte,ma anche leggendo per intero le specifiche di ogni tv...io ho provato a capirci qualcosa ma alcune cose sono per me del tutto nuove..

vi ringrazio

marco
 
Nessuno puo o sa aiutarmi?

Salve di nuovo a tutti....

vorrei chiarirmi dei dubbi,se acquisto un televisore al plasma come questo Samsung PS43D490 diciamo è sicuro che vedo partite e film in un modo ottimo?
anche ad una distanza di 2/3 metri?

Ricordo che ora lo utilizzerei per lo piu su un segnale SD,ma se in futuro dovessi metter l'HD riuscirei comunque ad avere una buona qualita nonostante sia solo HD ready?
Non sono un puritano che guarda diciamo alla perfezione ma non vorrei fare un acquisto che magari in futuro mi costringesse a tornare sui miei passi.

Vi ringrazio

Marco
 
Panasonic TX-P42C3E vs Samsung PS43D450

Salve a tutti...

vorrei prima di tutto ringraziare pubblicamente alcuni utenti di questo forum che mi hanno aiutato a togliermi i dubbi riguardanti l'acquisto di un plasma...quindi grazie a palebbi,AverageItalian e soprattutto a WHITESIDE.

Ora vorrei solo capire quale tra questi televisori ha caratteristiche migliori e magari piu adatte alle mie esigenze:

Panasonic TX-P42C3E
Samsung PS43D450

da un confronto su diversi siti le caratteristiche sono piu o meno le stesse,diciamo come consumi,contrato,luminosita,connessione ecc ...
visto che non ho ancora avuto modo di vederne nessuna delle due in "azione" se qualcuno sa darmi un parere mi farebbe un grande favore.

vi ringrazio anticipatamente a tutti

marco
 
Panasonic TX-P42C3 VS Samsung PS431D450 VS LG Electronics 42PT353A

Ciao a tutti,
visto che non ricevo ancora una risposta...continuo ad aggiornarvi sulla vicenda...

brevemente riassumo le mie esigenze di un utente al quale gia è stata data una risposta ma per tv 50":
-prevalenza di contenunti in SD e solo in futuro forse HD
-distanza 2,5-3 metri con diversi angoli di visuale
-budget ristretto a 400/500 euro
Viste le mie necessita sono orientato per un plasma HD Ready 42 pollici,anche se io sognerei un 50 ma nascerebbe una guerra con mio padre...

Purtroppo ancora non ho potuto vedere uno dei tre tv in azione e mi sono fatto un'idea solo leggendo recensioni e post vari. Il 3 febbraio vedro il samsung in un CC e finalmente avro qualcosa di concreto da valutare.
Leggendo vari post ho cercato di trovarne i pregi e difetti del samsung,anche se molti sono giudizi di utenti non esperti e legati solo al gusto o intuito personale.

PRO:
-resa in SD molt buona
-integrati pixel orbit e barra di pulizia
-tuner buono
-visione sport molto buona (no scie no sdoppiamenti)

CONTRO:
-leggero buzz se ci si avvicina agli altoparlanti
-non consente di rinominare i canali(sicuro?o utente scemo???)
-cambio canale un po lento
-grafica dei menu non eccelsa
-da meno di 2 metri si nota la griglia dei pixel,in pratica vedi i pixel, lo spazio tra uno e l'altro e l'altro pixel
-pannello abbastanza riflettente
- il menù del dvd non è utilizzabile, anzi viene rilevato un codec audio non compatibile e viene saltato .....
- fra un .vob e l'altro passa un pò di tempo, quello necessaio al caricamento del file, cosa un pò fastidiosa, peraltro comune ad altri due tv Samsung che ho in casa le26c450 e le22d450
- altra cosa strana, che definirei un bug del firmware, è che ad un certo punto del film la riproduzione si è impallata, impedendomi la riproduzione, andare avanti o indietro, l'unica cosa possibile era passare al .vob sucessivo. Ho provato con il 26d450 e non c'è stato problema.
- ad ogni nuovo .vob va reimpostata la lingua.

C'è qualcuno che sa dirmi se tali difetti sono reali o cmq darmi delle delucidazioni? Anche se magari è meglio per me uno degli altri modelli

vi ringrazio sin da ora

marco
 
con un full hd ti metteresti nei guai proprio nella visione dig. ter. a meno che tu non vada su modelli da1200-1500 euro prodotti da samsung in formato 50".
Un caro amico ha acquistato un samsung 42 d490 (pagato poco meno d 600 euro) ottimo sia in dig. ter. che nel gaming ke nella visione blu ray (anke se non si sfrutta a pieno potenzialità). Se ne hai trovato uno a 400 euro non fartelo scappare! è la miglior scelta ke tu possa fare, evita i full hd , andresti solo a pagare d più ottenendo un risultato decisamente inferiore ad un hd ready.
 
Samsung PS431D450

Ciao

comunque oggi ho avuto la possibilita di vedere il samsung d450 51 e il 43 vicini......................e si è proprio un'altra cosa vedere dalla distanza di 3 metri il 51 ...
ma ho visto uno spezzone di film e rispecchia quelle che sono le mie esigenze...la griglia dei pixel è si piu visibila ma ad una distanza troppo ravvicinata per essere un problema,non ho udito rumori dagli altoparlanti e se ho trovato un lieve difetto è nei contorni delle scritte che sgranavano un po...cmq per me non è un problema da bloccare il mio acquisto


poi ho anche visto il panasonic VT sempre 50...ed ho capito cosa intendevano gli utenti con una qualita al top...era vicino ad altro panasonic e nel VT il nero era neroooooooo di la grigio...

cmq salvo sorprese dell'ultimo la mia scelta cadra sul 43d450...

saluti

marco
 
Alla fine fu..... LG 50PV350A

Ciao a tutti,

volevo dire come è andata a finire la mia "storia" :lol:

alla fine mio fratello ha comprato un LG 50PV350A e ha dato a noi il suo CRT.

La tv LG 50PV350A è davvero bella esteticamente e devo dire che anche se è ancora in fase di rodaggio è stata un'ottima scelta, in piu è full hd quindi anche per un futuro utilizzo su trasmissioni HD potra dire la sua...

ringrazio tutti per l'aiuto che mi è stato dato.

saluti

marco
 
Indietro
Alto Basso