[Aiuto] ADB i-can 2100t

GiAmPoZ

Digital-Forum New User
Registrato
3 Agosto 2008
Messaggi
10
Località
Nola [NA]
Salve a tutti, leggendo il vostro forum da tempo, ho deciso di acquistare il suddetto ddt, ed ora ho dei banali dubbi.
Innanzitutto, per il montaggio, devo attaccarci per forza tutto ? Io l'ho collegato così: presa scart ovviamente, filo bianco della mia antenna analogica dietro il decoder, filo nero che esce in dotazione nella scatola collegata dal ddt alla tv, è tutto corretto ? Il filo telefonico posso evitare di collegarlo ?
Vorrei infine sapere, è possibile e/o conviene aggiornarlo ? E se sì, che procedimento devo seguire ? Grazie delle risposte !
 
Il cavo telefonico non serve (serve nei sondaggi, dove poter inviare la propria scelta, tipo il voto del GF)

Si aggiorna tramite antenna.

Cavo dell'antenna collegato al decoder e quello di uscita che va alla televisione, più il cavo scart.

Non serve altro.
 
Grazie della risposta celerissima, provo ad aggiornare e ti fo sapere come va, c'è qualche voce specifica nel menu ?
 
Si aggiorna automaticamente in determinati orari in cui il sw è disponibile (OTA)

Info

Se hai dubbi su siano i mux (multiplex) e quali canali sono contenuti, c'è tutto segnalato in sez. copertura nei 3d in rilievo
 
Dunque, l'aggiornamento non me lo fa fare, credo che sia dovuto al fatto che non mi trovo nella fascia oraria disponibile (se ho capito bene).
Poi ho notato due cose:
quando vedo determinati canali, mi fa comparire in alto a destra la scritta "errore", con altri canali invece mi compare "carica"...cosa sono ste voci ?
E, infine, nello stato del decoder, vedo livello segnale basso, ma qualità alta (praticamente al massimo)...va bene così ? o devo cambiare qualcosa ?
 
Vuol dire che va in errore o sta caricando l'interattività... che io ho disattivato

Ti da segnale basso su tutte le frequenze?

Avendo un tuner molto più sensibile degli altri sarebbe da verificare gli attacchi ed eventualmente l'impianto però se non hai problemi non toccherei niente.
 
Diciamo che pressochè su ogni canale ho segnale basso ma qualità alta.
Vedo un po sfocatino, l'immagine non è perfetta, ma credo sia normale no? Del resto non è l'immagine dal satellite, e io che sono abituato a sky questa differenza la vedo, ma, ripeto, potrebbe essere normale ?

Provo a disabilitare l'interattività e ti faccio sapere per gli errori.
 
GiAmPoZ ha scritto:
Diciamo che pressochè su ogni canale ho segnale basso ma qualità alta.
Vedo un po sfocatino, l'immagine non è perfetta, ma credo sia normale no? Del resto non è l'immagine dal satellite, e io che sono abituato a sky questa differenza la vedo, ma, ripeto, potrebbe essere normale ?

Provo a disabilitare l'interattività e ti faccio sapere per gli errori.

ma che c' entra pure se il segnale basso sul dtt la qualita sempre quella , non e come l' analogico .
 
Ultima modifica:
Giusto, la qualità indicata dal decoder non si riferisce alla qualità video, la barra indica la qualità del segnale, se esso arriva al decode rpulito o se viene "sporcato" da altri segnali. La qualità video dipende invece dalla compressione più o meno elevata cui vengono sottoposti i vari streaming prima di essere diffusi, ovvero dalla banda riservata ad ogni canale del mux. :)
 
Se vedi in maniera stabile e senza blocchi audio-video va bene. Poi non so la qualità delle immagini com'è da te, ti posso solo dire che sul dtt molti canali sono compressi parecchio e quindi le immagini spesso non sono il massimo della qualità. :)
 
GiAmPoZ ha scritto:
Quindi praticamente se vedo, va bene così ?
Per il momento NON toccare niente dell'impianto antenna, se hai il segnale basso ma la QUALITA' al massimo vuol dice che anche quel poco segnale ricevuto e MOLTO pulito per cui il dec non ti da NESSUN squadrettamento.
Verifica se quando piove hai un ABBASSAMENTO ulteriore del segnale con perdita di qualità.
Il cavo nero in dota che dal dec ti va nella tv, se non guardi i canali in analogico NON ti serve a NIENTE, perchè il segnale del decoder/tv passa dalla presa scart.
 
GiAmPoZ ha scritto:
Quindi praticamente se vedo, va bene così ?
esatto , poi puoi avere pure qualita di segnale basso , ma la qualita audio/video sempre quella eh . a meno che non hai un livello di segnale bassisimo , che non ti fa vedere i canali a singhiozzo con i quadrattini , ma nel tuo caso tu vedi bene i canali .
 
Salve ragazzi,
ho da poco comprato pure io il 2100, e ho problemi con Mediaset e i canali a pagamento (non il calcio).
In pratica il Segnale me lo segnala Basso, e la qualità spesso nemmeno si illumina.
A volte i suddetti canali si vedono, altre volte no. I miei dubbi.

Posso provare a girare l'antenna di pochi gradi io stesso?
E' un problema di fili?
Cosa risolverei con un amplificatore di segnale?

Grazie mille.
 
Devi verificare l'impianto centralizzato ,il decoder non centra nulla
 
Ho soltanto girato l'antenna di un grado e i canali si vedono.
Il segnale rimane basso, ma la qualità è ottima.
Sposto ancora un po' l'antenna?
 
Spostare l'antenna può sia migliorare che peggiorare le cose (perdita di mux... eventuale effetto neve ecc.).

Quindi farei moltissima attenzione a fare operazioni simili.
Prima di fare ciò controllerei il trasmettitore su cui devo puntare l'antenna e quando si è certi si agisce, sempre sapendo di non fare altri danni agli altri canali o mux.
 
Assolutamente d' accordo, attenzione a spostare l' antenna come se niente fosse!!!
 
Ok ragazzi. Ma ditemi, l'antennista che sposta l'antenna viene sempre con un coso elettronico che dà l'angolazione donde metterla? Si può fare da sè?
 
Beh se l' antennista è un professionista dovrebbe avere gli strumenti necessari per verificare la provenienza e la potenza del segnale.
 
Indietro
Alto Basso