Aiuto Attivazione Tivusat

gatto123

Digital-Forum New User
Registrato
12 Maggio 2013
Messaggi
6
Salve a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda l'attivazione del decoder tivusat:
è possibile collegare il decoder ad una parabola (puntata su hotbird 13) che si trova all'estero (Germania) e procedere all'attivazione via internet dall'Italia (usando un indirizzo IP italiano e inserendo i dati di una persona residente in Italia e in regola con il canone RAI)?
Grazie.
 
Benvenuto

Diciamo che non è proprio regolare ,però.... :)
 
Si a funzionare funziona ,in evidenza c'è il sondaggio da dove uno guarda tivusat

;)
 
Ottimo. Ti ringrazio per l'aiuto.
Io risiedo all'estero e vedo i canali free tramite satellite. La cose che mi secca di più è non poter vedere le partite della nazionale (mondiali ed europei) e dovermele vedere su canali stranieri (tedeschi).
So che non è regolare ma se ci fossero metodi più ortodossi per accedere al pacchetto canali italiani senza che siano criptati, credimi, non esiterei a prenderli in considerazione.
Grazie.
 
Salve a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda l'attivazione del decoder tivusat:
è possibile collegare il decoder ad una parabola (puntata su hotbird 13) che si trova all'estero (Germania) e procedere all'attivazione via internet dall'Italia (usando un indirizzo IP italiano e inserendo i dati di una persona residente in Italia e in regola con il canone RAI)?
Grazie.

in "teoria" se si è regolarmente iscritti all'anagrafe AIRE in consolato/ambasciata, si puo attivare la smart card a proprio nome con domicilio estero (in quanto il tuo indirizzo è la residenza legale che tu fornisci allo stato italiano). Il tutto restando nella legalità.

Non c'è bisogno di nessun IP italiano né tantomeno di domicilio italiano né di canone. :icon_cool:
 
in "teoria" se si è regolarmente iscritti all'anagrafe AIRE in consolato/ambasciata, si puo attivare la smart card a proprio nome con domicilio estero (in quanto il tuo indirizzo è la residenza legale che tu fornisci allo stato italiano). Il tutto restando nella legalità.

Non c'è bisogno di nessun IP italiano né tantomeno di domicilio italiano né di canone. :icon_cool:


Ciao

In "teoria", ma in pratica??? Se chiamo al consolato o all'ambasciata la risposta che ottengo è che non ne sanno niente (sai che sorpresa...).
Per questo motivo sono alla ricerca di un metodo che nella pratica funzioni. So che molti nella mia situazione già lo fanno. L'unica cosa che a me interessava sapere è se il decoder attaccato al mio impianto satellitare (all'estero) e l'attivazione da computer italiano (per evitare eventuali blocchi IP) funzionano. Se poi c'è qualcuno che mi garantisce che posso attivare la carta usando il mio computer all'estero, ancora meglio.

Grazie.
 
il decoder certo che funziona basta che la parabola sia puntata a 13° Est,credo che anche l'attivazione puoi farla dall'estero senza bisogno di ip italiano
 
Ciao

In "teoria", ma in pratica??? Se chiamo al consolato o all'ambasciata la risposta che ottengo è che non ne sanno niente (sai che sorpresa...).
Per questo motivo sono alla ricerca di un metodo che nella pratica funzioni. So che molti nella mia situazione già lo fanno. L'unica cosa che a me interessava sapere è se il decoder attaccato al mio impianto satellitare (all'estero) e l'attivazione da computer italiano (per evitare eventuali blocchi IP) funzionano. Se poi c'è qualcuno che mi garantisce che posso attivare la carta usando il mio computer all'estero, ancora meglio.

Grazie.

con "in teoria" parlavo dal punto di vista legale. Dal punto di vista tecnico, funziona TUTTO e non c'è nessun blocco! Io risiedo in Belgio ed ho Tivusat attivato col mio codice fiscale italiano senza alcun problema. Dal punto di vista amministrativo, sono iscritto regolarmente all'AIRE, voto qui ed ho qui sia residenza che domicilio ;)
 
con "in teoria" parlavo dal punto di vista legale. Dal punto di vista tecnico, funziona TUTTO e non c'è nessun blocco! Io risiedo in Belgio ed ho Tivusat attivato col mio codice fiscale italiano senza alcun problema. Dal punto di vista amministrativo, sono iscritto regolarmente all'AIRE, voto qui ed ho qui sia residenza che domicilio ;)

Grazie marcolino,

provero' a fare tutto da casa mia all'esteroe poi faro' sapere come è andata. Solo per curiosità, il tuo decoder (o meglio latessera tivusat) l'hai attivato all'estero o in Italia?
Grazie.
Ciao;)
 
Grazie marcolino,

provero' a fare tutto da casa mia all'esteroe poi faro' sapere come è andata. Solo per curiosità, il tuo decoder (o meglio latessera tivusat) l'hai attivato all'estero o in Italia?
Grazie.
Ciao;)

ovviamente dall'estero, non vivo piu in Italia da anni ;) Fidati se ti dico che tutto funziona dovunque ci sia segnale da HotBird 13 ;)
 
per funzionare funziona sicuramente :)
L'unica cosa "irregolare" é che dovresti pagare il canone in Italia per poter vedere la Rai..
ma credo che non sia un problema così insormontabile :)
 
L'unica cosa "irregolare" é che dovresti pagare il canone in Italia per poter vedere la Rai..

altra errata convinzione legale-giuridica. Il canone è dovuto solo sul territorio geografico italiano. Se si possiede un apparecchio radio televisivo al di fuori dei confini Italiani, allo stato Italiano ovviamente non si deve piu niente, poi si pagheranno le tasse (e gli eventuali canoni, se esistenti) alla nazione dove si risiede.
 
ma se non vive in Italia il canone non deve pagarlo e' una tassa per chi possiede un apparecchio televisivo richiesta dallo Stato Italiano
 
Indietro
Alto Basso