Aiuto Clarke Tech E Montaggio Motore

mzzfnk

Digital-Forum New User
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
25
Spero che qualcuno possa aiutarmi. ho istallato una parabola cm. 120 com motore clarcke teck con 2 ingressi LNB.
Ho seguito le seguito le istruzioni e i satelliti da 5° E - 53° sono Ok mentre ad Ovest non prendo neppure un satellite.
Qualcuno mi può aiutare?
Se metto un doppio illuminatore sulla parabola motorizzata posso trarre qualche beneficio?
Grazie anticipatemente.
 
secondo me hai il palo e/o il motore fuori bolla (non a piombo). Verifica con una livella da muratore;)
 
Inizia con il dirci la zona dove abiti :evil5: e poi si va avanti con il discorso perchè nel menù del clarke ci sono delle coordinate da inserire, poi bisogna vedere se hai operato con l'usals oppure con il DiSEqC

Quello che ha scritto l'amico nostrano ;) è più che giusto, quindi dopo queste riposte potrai iniziare a controllare quale sia il problema :icon_bounce:
 
Il clarcke tech è settatto su usal, ho inserito le mie coordinate 18.9 E - 39,2 N - abito a cosenza il allarme satellitare sulla macchina mi da quelle coordinate.
Cosa faccio adesso?
Grazie
 
mzzfnk ha scritto:
Spero che qualcuno possa aiutarmi. ho istallato una parabola cm. 120 com motore clarcke teck con 2 ingressi LNB.
Ho seguito le seguito le istruzioni e i satelliti da 5° E - 53° sono Ok mentre ad Ovest non prendo neppure un satellite.
Qualcuno mi può aiutare?
Se metto un doppio illuminatore sulla parabola motorizzata posso trarre qualche beneficio?
Grazie anticipatemente.

vuol dire che nel girare ad ovest passi sopra o sotto al sat perchè descrivi un arco non corretto
1) controllo palo a piombo e disco in asse..come già detto
2) alza di pochissimi di mezzo grado l'angolo del motore e riprova...eventualmente abbassa il disco di mezzo grado
3) abbassa il motore di mezzo grado il motore e riprova, eventualmente alza il disco di mezzo grado..
il doppio illuminatore ti serve per puntare due sat senza muovere il disco con il motore, generalmente hb ed astra..ma prima devi puntarlo bene..

il motore deve essere impostato a 39.2 gradi di elevazione, come partenza..
segnati i riferimenti attuali con un pennarello cosi' puoi tornare alla configurazione iniziale
 
mzzfnk ha scritto:
Il clarcke tech è settatto su usal, ho inserito le mie coordinate 18.9 E - 39,2 N - abito a cosenza il allarme satellitare sulla macchina mi da quelle coordinate.
Cosa faccio adesso?
Grazie

puoi lasciare il motore a zero e centrarti direttamente su astra..visto che sei a 18.9E..questo è il tuo sat di riferimento
poi salvi astra in disecq, inserisci le tue coordinate nel ct e metti tutti gli altri in usals..
oppure inserisci le coordinate nel ct, selezioni astra, in usals e salvi, il motore si sposta, quando si ferma ti centri direttamente..

io preferisco la prima opzione perchè guadagni piu' gradi ad est nell'escursione
ATTENTO AL PALO deve essere a piombo ferfetto
 
Proverò ha seguire i V.s. consigli e vi farò sapere, l'unica cosa che non ho capito bene è che il motore ha 2 ingressi per 2 LNB, e quindi se ho capito bene mettendo sulla parabola un doppio occhio posso prendere astra ed hotbird contemporaneamente? se si cosa succede quando gira la parabola?
Grazie anticipatamente.
 
Non succede niente di particolare, hai solo uno zapping immediato nella tua posizione 0° con astra-hotbird (se metti come dual feed questi satelliti), mentre nelle altre posizioni il dual feed non funziona....
 
Kappas ha scritto:
Non succede niente di particolare, hai solo uno zapping immediato nella tua posizione 0° con astra-hotbird (se metti come dual feed questi satelliti), mentre nelle altre posizioni il dual feed non funziona....

e gira il motore per arrivarci
 
Ma scusate il nostro amico parla di due ingressi nel motore ....forse andrebbe detto che sul secondo ingresso converrebbe collegarci un antenna fissa magari sui 13 est o 19 est per avere uno zapping veloce, onestamente non trovo la cosa indispensabile.
 
zonky ha scritto:
Ma scusate il nostro amico parla di due ingressi nel motore ....forse andrebbe detto che sul secondo ingresso converrebbe collegarci un antenna fissa magari sui 13 est o 19 est per avere uno zapping veloce, onestamente non trovo la cosa indispensabile.

nel secondo ingresso ci puoi collegare il secondo lnb su astra..avere due dischi o utilizzare questo sistema è la stessa cosa..solo che lo fai con un disco solo..
hb ed astra funzionano come un dual feed, per gli altri sat interviene solo lnb sul primo fuoco ed il secondo rimane spento..
questo impianto lo puoi fare anche con gli altri motori, stab per esempio, purchè il decoder gestisca il disescq..lo fai impostando il corretto lnb dal decoder
 
Siete stati molto chiari, a giorni proverò tutti i consigli.
Grazie mille.
 
Ho seguito il V.s consiglio, ho comprato un lnb con doppio occhio e 1 uscita, ma penso di aver sbagliato perchè ho sempre 1 uscita!
Se invece posso utilizzarlo mi dite come devo collegare lnb al motore e settare il clarke tech?
Grazie
 
grazie 1 solo problema

Ho seguito i V.s. consigli:
1) messo il a piombo.
2) puntato al mio satellite di riferimento (16E) e settato latitudine e longitudine (16.8E - 39,2N).
3) uso setting by Giorgio per motorizzata - motore SM3D22 su clarke tech 2100 plus
4) nelle impostazioni spostando il grado del satellite in più o meno il segnale diminuisce in entrambi i casi
Il risultato è migliorato, ad Est arrivo fino a 52 senza perdere un satellite mentre ad Ovest tutto OK fino a 24 (27 non si prende al Sud Italia cosenza) poi da 30 il buio.
Perche non riesco ha prendere 30 W.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
 
mzzfnk ha scritto:
Ho seguito i V.s. consigli:
1) messo il a piombo.
2) puntato al mio satellite di riferimento (16E) e settato latitudine e longitudine (16.8E - 39,2N).
3) uso setting by Giorgio per motorizzata - motore SM3D22 su clarke tech 2100 plus
4) nelle impostazioni spostando il grado del satellite in più o meno il segnale diminuisce in entrambi i casi
Il risultato è migliorato, ad Est arrivo fino a 52 senza perdere un satellite mentre ad Ovest tutto OK fino a 24 (27 non si prende al Sud Italia cosenza) poi da 30 il buio.
Perche non riesco ha prendere 30 W.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Mi sembra che SM3D22 ruoti di 45+45 =90° se il tuo centro e' a 16°E, non ci arrivi a 30°W per 1°:5eek:
Vediamo se c'e qualche amico che ti trova la soluzione. Ciao
avatar98420zu1.gif
 
Masecosì è ad Est non dovrei superare i 45° invece arrivo a 52°!
 
mzzfnk ha scritto:
Masecosì è ad Est non dovrei superare i 45° invece arrivo a 52°!
Dovresti andare oltre, 16+45=61°
L'ultimo satellite che dovresti vedere e' a 57E, perche' il 60E sei fuori dal footprint.
avatar98420zu1.gif
 
Ho rimesso di nuovo i setting usal e sono andato su hispasat su 1 frequenza è entrato il segnale, andava e veniva,poi è sparito.
C'è qualche soluzione per prendere 30 W?
 
Indietro
Alto Basso