aiuto da esperti

davidetri

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
102
Ciao a tutti, io utilizzo il clarke-tech 2100 x la c-band, in particolare x vedere il sat a 40,5 w nss806 , mi chiedo, esiste un setting x questo satellite o un software x scaricarlo direttamente dalla rete?????
 
Direi che l'unico indizio per quel satellite è la pagina sebbene non sempre aggiornatissima di LyngSat...
_http://www.lyngsat.com/nss806.html
 
Col BlindScan la cosa ha perso un pò d'importanza, però puoi sempre usare il SetEdit di Litzinger per importare direttamente i canali (o solo le frequenze) da SatcoDX.

Saluti
d@nluc :icon_santa:
 
Danluc ha scritto:
Col BlindScan la cosa ha perso un pò d'importanza, però puoi sempre usare il SetEdit di Litzinger per importare direttamente i canali (o solo le frequenze) da SatcoDX.

Saluti
d@nluc :icon_santa:

se mi permetti :D,
io consiglierei l'utilizzo del ClarkeTechEditorStudio di cecèlife, che è freeware :D per importare o i dati di SatcoDX, o il lyngsat .DAT, o i dati da KingOfSat ...... meglio di così.....
 
;) Certo che permetto, ci mancherebbe :icon_wink:; la mia è solo deformazione professional-hobbystica: l'editor di Cecèlife è ottimo ed usatissimo dalla quasi totalità dei Clarke-possessori mentre per il mio particolare impianto, risulta comoda la possibilità di caricare/scaricare direttamente dal ricevitore via seriale i settings (anche se lo uso praticamente solo con il Blindsan) per trasferirli su altri ricevitori (vedi Echostar) che hanno lo stesso editor, mediante import e con un data switch, e per questo il setedit che conosco da sempre va benone; per il resto hai probabilmente ragione tu sostenendo che conviene affidarsi al lavoro di Cecèlife :icon_wink: .

Ciao
d@nluc :icon_santa:
 
Danluc ha scritto:
;) Certo che permetto, ci mancherebbe :icon_wink:; la mia è solo deformazione professional-hobbystica: l'editor di Cecèlife è ottimo ed usatissimo dalla quasi totalità dei Clarke-possessori mentre per il mio particolare impianto, risulta comoda la possibilità di caricare/scaricare direttamente dal ricevitore via seriale i settings (anche se lo uso praticamente solo con il Blindsan) per trasferirli su altri ricevitori (vedi Echostar) che hanno lo stesso editor, mediante import e con un data switch, e per questo il setedit che conosco da sempre va benone; per il resto hai probabilmente ragione tu sostenendo che conviene affidarsi al lavoro di Cecèlife :icon_wink: .

Ciao
d@nluc :icon_santa:
e per impianti come hai tu è una scelta direi quasi obbligata :D : l'ottimo setedit di Litzinger è praticamente uno standard cross-piattaforma, e per alcuni decoder è praticamente un acquisto obbligato: ricordo che quando misi le mani sul NextWave fui costretto ad acquistare anche io una licenza dal buon Litzinger, dovendo riarrangiare un po' i settings... :icon_wink: Ma il nostro Cecè ha praticamente "ammazzato" il mercato software x ctech con questo programmone free..... :5eek:

Ciauz
 
Grazie a tutti x i consigli, andremales, il software che mi consigli , permette di scaricare i file . dat o file satcodx direttamente on line o bisogna recuperarli da qualche parte e poi inserirli nel decoder con questo software ?????
 
Ma non capisco hai un giogliellino come decoder e cerchi i setting pronti?
Vai sul satellite fai un blind scan approfondito poi con l'editor di cecèlife li scarichi nel PC metti i canali trovati dove vuoi cancelli quelli che non ti servono e li ricarichi nel c-tech.
Ti ritrovi i canali che piacciono a te dove li vuoi tu con i preferiti tuoi, i setting sono aggiornatissimi e sono sempre disponibili nel PC in caso di future necessità e poi cosa più importante ti diverti :)
 
Indietro
Alto Basso