Aiuto e consigli impianto antenna TV

LeleCad

Digital-Forum New User
Registrato
16 Ottobre 2011
Messaggi
14
Ciao a tutti, mi chiamo Daniele ed è la prima volta che scrivo, come da titolo avrei bisogno di qualche aiuto per realizzare al meglio il mio impianto tv.
l'impianto in questione è situato in una casa di circa 35anni e siccome ormai sia l'antenna, che i cavi sono ormai datati e non permettono una buona visione dei canali, ho deciso di rifare l'impianto.
ho una buona conoscenza e manualità nel campo elettrico ma ho bisogno di qulache aiuto in merito alla scelta ottimale su come sviluppare l' impianto tv.

come detto prima la casa ha circa 35anni ed è sviluppata su due piani (p.terra e 1°piano) ma non permette la distribuzione ad ogni piano con i derivatori.
Ogni piano ha n.4 prese tv con la possibilità di averne altre 2, quindi max.6 prese per piano.
nell'impianto in questione non devo collegare nessuna parabola.

tutti gli 8 cavi delle prese tv (n.4 piano terra + n.4 1°piano) arrivano singolarmente nel sottotetto senza passare in alcuna cassetta di derivazione tra i piani.

guardando il sito della Fraccarro e girando per internet ho visto che è possibile realizzare più soluzioni...
in allegato vi allego le 3 soluzioni che avevo pensato.
secondo voi, quale potrebbe essere la soluzione migliore tra le 3? si potrebbe ulteriormente ottimizzare l'impianto?
accetto tutti i consigli e soluzioni/correzioni in merito...

grazie a tutti!

soluzione 1 (nessuna possibilità di derivare prese aggiuntive)
http://imageshack.us/photo/my-images/51/soluzione1.jpg

soluzione 2 (PA2 - 2 prese disponibili per piano)
http://imageshack.us/photo/my-images/31/soluzione2.jpg

soluzione 3 (psu412 - 2 prese disponibili per piano)
http://imageshack.us/photo/my-images/585/soluzione3.jpg/
 
Ultima modifica:
LeleCad ha scritto:
Provincia monza e brianza, Limbiate

Ok, ti devo dire che le immagini sono quasi invisibili; dovresti modificare il post, o aggiungerne uno nuovo allegando il formato forum miniatura perchè siano gestibili.
 
è vero, avendo però n.4 prese per piano non ho più derivazioni disponibili per poter connettere qualche presa futura..pensavo di mettere due derivatori uno in cascata all'altro ma ho paura di perdere segnale..
es.
1° piano de6-20 (4 prese + 2 derivazioni chiuse con resist. 75Ohm)
p.terra de6-16 (minor attenuazione - 4 prese + 2 derivazioni chiuse con resist. 75Ohm)

o passare alle altre due soluzioni..
non essendo molto esperto in questo campo non saprei quale soluzione scegliere..
 
LeleCad ha scritto:
è vero, avendo però n.4 prese per piano non ho più derivazioni disponibili per poter connettere qualche presa futura..pensavo di mettere due derivatori uno in cascata all'altro ma ho paura di perdere segnale..
es.
1° piano de6-20 (4 prese + 2 derivazioni chiuse con resist. 75Ohm)
p.terra de6-16 (minor attenuazione - 4 prese + 2 derivazioni chiuse con resist. 75Ohm)

o passare alle altre due soluzioni..
non essendo molto esperto in questo campo non saprei quale soluzione scegliere..

Puoi mettere 2 DE4-18 in cascata, la perdita sull'uscita passante è contenuta in 1,3 dB e non fanno la differenza. Hai 3 metri di cavo di differenza tra i due piani che fanno circa 0,6 dB che aggiunti a 1,3 fa un attenuazione totale di circa 2 dB.
 
come soluzione è buona ma rimango sempre con 4 prese per piano senza nessuna derivazione disponibile.
volevo realizzare l'impianto in modo da avere 4+2 prese disp. per piano ovvero n.6 prese per piano...
 
LeleCad ha scritto:
come soluzione è buona ma rimango sempre con 4 prese per piano senza nessuna derivazione disponibile.
volevo realizzare l'impianto in modo da avere 4+2 prese disp. per piano ovvero n.6 prese per piano...

Scusa, ho sbagliato.
Se indicativamente riporti quanti metri di cavo hai per raggiungere ogni presa si può pensare a 3 derivatori DE4-18 collegando le prese più lontane al primo derivatore e le lunghezze intermedie al secondo mentre le più vicine al terzo. In effetti avendole tutte nel sottotetto non sei vincolato ad una distribuzione "fisicamente" al piano e puoi giocarti la flessibilità data dalla distribuzione che parte da un unico punto.
 
LeleCad ha scritto:
come soluzione è buona ma rimango sempre con 4 prese per piano senza nessuna derivazione disponibile.
volevo realizzare l'impianto in modo da avere 4+2 prese disp. per piano ovvero n.6 prese per piano...

Nel tuo primo post si legge che non puoi mettere derivatori ai piani, ma solo nel sottotetto, nel penultimo post dici che puoi metterli. Ad ogni modo, non cambia molto la sostanza. Metti due DE6-16 in cascata, se devi metterli nel sottotetto.
Altrimenti un DE6-20 e un DE6-16 se puoi metterli ai piani.
 
scusami waitec31, mi sono espresso male...
i derivatori li posso mettere solo nel sottotetto
 
x flash54,
l'antenna nel sottotetto è quasi al centro, la distribuzione nel sottotetto è quella che ti ho indicato.
dove ho il tubo per esempio della sala 1°piano ho anche quello della stanza corrispettiva al piano terra. quindi arrivano 2 cavi di ugual misura di cui uno va al 1°piano (quindi es. 5m + 3,10) e l'altro al piano terra (quindi es. 5m + 3,10 +3,10)
 
LeleCad ha scritto:
x flash54,
l'antenna nel sottotetto è quasi al centro, la distribuzione nel sottotetto è quella che ti ho indicato.
dove ho il tubo per esempio della sala 1°piano ho anche quello della stanza corrispettiva al piano terra. quindi arrivano 2 cavi di ugual misura di cui uno va al 1°piano (quindi es. 5m + 3,10) e l'altro al piano terra (quindi es. 5m + 3,10 +3,10)

Comincio a perdermi... hai detto che vuoi 12 prese, 6 per piano. Nell'ultimo schema ne riporti 8 + un cavo che chiami "sviluppo nel sottotetto". Cosa non capisco?
Dove sono le altre prese?
 
Una differenza di 3,10 mt non fa testo, quindi puoi usare anche due derivatori della stessa attenuazione nel sottotetto, esempio DE6-16.
 
waitec31 ha scritto:
Una differenza di 3,10 mt non fa testo, quindi puoi usare anche due derivatori della stessa attenuazione nel sottotetto, esempio DE6-16.

Hai ragione se i cavi sono tutti di lunghezza simile... e comunque il DE6-16 attenua 5 dB sul passante che possono fare la differenza.
 
flash54 ha scritto:
Comincio a perdermi... hai detto che vuoi 12 prese, 6 per piano. Nell'ultimo schema ne riporti 8 + un cavo che chiami "sviluppo nel sottotetto". Cosa non capisco?
Dove sono le altre prese?

Se ho ben capito lui ora ne vuole mettere 8 di prese, 4 per piano, però vuole avere la possibilità futura di aggiungerne altre due per piano, va da se l'utilizzo di due DE6.

Edit: allora il primo DE6-20 e il secondo DE6-16.
 
waitec31 ha scritto:
Se ho ben capito lui ora ne vuole mettere 8 di prese, 4 per piano, però vuole avere la possibilità futura di aggiungerne altre due per piano, va da se l'utilizzo di due DE6.

Fermo restando che hai 5 dB di attenuazione fra i due piani. Se vuole aggiungere altre due prese ma in cascata a una delle esistenti si becca altri 4 dB in più di attenuazione. Bisogna sapere a priori cosa si vuole per uscirne vivi.
 
Indietro
Alto Basso