Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
flash54 ha scritto:Fermo restando che hai 5 dB di attenuazione fra i due piani. Se vuole aggiungere altre due prese ma in cascata a una delle esistenti si becca altri 4 dB in più di attenuazione. Bisogna sapere a priori cosa si vuole per uscirne vivi.
waitec31 ha scritto:Non le aggiunge in cascata, ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi. I derivatori li mette entrambi nel sottotetto, uno vicino all'altro, collegati in cascata.
Il primo DE6-20, il secondo DE6-16.
LeleCad ha scritto:n.2 resistenze che toglierò se vorrò derivare altre 2 prese per il primo piano
LeleCad ha scritto:no..le devo acquistare..anche le prese hanno i suoi anni..
scusami. ma perchè dovrei fare una cavolata?
se il derivatore ha 6 uscite + 2 passanti..i passanti uno arriva dall'ampli e l'atro va all' altro DE6..sulle 6 derivate metterò i 4 cavi che vanno a fare le 4 prese + 2 res. di chiusura poichè atualmente nn mi servono.
che prese dovrei prendere?
waitec31 ha scritto:Non capisco di che cavolata parli, flash. L'uscita passante non deve servire nessuna presa diretta. Caso mai dopo faccio uno schema cosi' forse ci capiamo meglio.
waitec31 ha scritto:Non le aggiunge in cascata, ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi.
LeleCad ha scritto:ci si sente domani con gli schemi aggiornati
waitec31 ha scritto:... ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi
LeleCad ha scritto:grazie mille per l'aiuto e i consigli che mi avete dato.
a presto!
waitec31 ha scritto:Concordo, avresti speso tanti soldi inutilmente, per non parlare del tempo impiegato per montarle, del pericolo di far bruciare i derivatori e far prendere fuoco a tutto la casa.