Aiuto e consigli impianto antenna TV

scusami flash, ho sbagliato a rappresentarlo.
8 sono esistenti (4 per piano) e le altre 2 per piano fisicamente non esistono...sono solo di predisposizione..
 
flash54 ha scritto:
Fermo restando che hai 5 dB di attenuazione fra i due piani. Se vuole aggiungere altre due prese ma in cascata a una delle esistenti si becca altri 4 dB in più di attenuazione. Bisogna sapere a priori cosa si vuole per uscirne vivi.

Non le aggiunge in cascata, ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi. I derivatori li mette entrambi nel sottotetto, uno vicino all'altro, collegati in cascata.
Il primo DE6-20, il secondo DE6-16.
 
waitec31 ha scritto:
Non le aggiunge in cascata, ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi. I derivatori li mette entrambi nel sottotetto, uno vicino all'altro, collegati in cascata.
Il primo DE6-20, il secondo DE6-16.

Se monta prese dirette sull'uscita passante fa una ca***ta e se monta una presa derivata avrà comunque un ulteriore attenuazione in aggiunta a quella dell'uscita passante.
 
penso di aver capito waitec31..

DE6-20per il primo piano con n.4prese collegate e n.2 resistenze che toglierò se vorrò derivare altre 2 prese per il primo piano
nel passante del DE6-20 metterò sempre nel sottotetto e in cascata il
DE6-16 configurato come il DE6-20 + la resistenza di chiusura sul passante..

in totale (se ho capito bene i vs. discorsi..premetto che nn capisco molto di antenne) avrò :

1°piano : 19+.6 (cavo) = 19.6/20db in meno sulla presa
p.terra : 14+3+.6+.6 = 18.2db in meno sulla presa
 
LeleCad ha scritto:
n.2 resistenze che toglierò se vorrò derivare altre 2 prese per il primo piano

E farai la ca***ta se monti prese dirette, a proposito le prese le hai già o devi acquistarle?
 
no..le devo acquistare..anche le prese hanno i suoi anni..
scusami. ma perchè dovrei fare una cavolata?
se il derivatore ha 6 uscite + 2 passanti..i passanti uno arriva dall'ampli e l'atro va all' altro DE6..sulle 6 derivate metterò i 4 cavi che vanno a fare le 4 prese + 2 res. di chiusura poichè atualmente nn mi servono.
che prese dovrei prendere?
 
LeleCad ha scritto:
no..le devo acquistare..anche le prese hanno i suoi anni..
scusami. ma perchè dovrei fare una cavolata?
se il derivatore ha 6 uscite + 2 passanti..i passanti uno arriva dall'ampli e l'atro va all' altro DE6..sulle 6 derivate metterò i 4 cavi che vanno a fare le 4 prese + 2 res. di chiusura poichè atualmente nn mi servono.
che prese dovrei prendere?

L'uscita passante di un derivatore non può servire prese dirette senza creare problemi. Serve una presa derivata se vuoi collegarla lì e le prese derivate hanno tutte un attenuazione compresa tra 4 e 20 dB circa.
Le prese dirette vanno collegate solo all'uscita derivata di un derivatore e anche nel caso di un partitore viene scosigliato l'uso di questo tipo di prese.

Rimango del mio parere; posta lo schema delle prese, attuali e future con tutte le lunghezze dei cavi e si potrà aiutarti.
 
Non capisco di che cavolata parli, flash. L'uscita passante non deve servire nessuna presa diretta. Caso mai dopo faccio uno schema cosi' forse ci capiamo meglio.
 
OK..in questi giorni provvedo a fare i due schemi aggiornati...
mentre la soluzione 3 è meglio lasciarla perdere o può essere valida?

per il momento grazie a tutti delle vs.risposte.
ci si sente domani con gli schemi aggiornati
 
waitec31 ha scritto:
Non capisco di che cavolata parli, flash. L'uscita passante non deve servire nessuna presa diretta. Caso mai dopo faccio uno schema cosi' forse ci capiamo meglio.

Se io dico cavolate , non sono l'unico, questo lo hai scritto tu:

waitec31 ha scritto:
Non le aggiunge in cascata, ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi.
 
waitec31 ha scritto:
... ma direttamente ai derivatori, togliendo le resistenze che ora mette alle uscite inutilizzate dei derivatori stessi

Adesso ho capito, allora ci siamo messi a montare resistenze inutili sulle uscite derivate! quando ho letto resistenze le ho abbinate alle uscite passanti che sono l'unico posto dove sono indispensabili, sulle uscite derivate non servono!
 
Ultima modifica:
Ottimo, direi che hai capito perfettamente cosa intendevo, e lo schema non fa una grinza.

Buon lavoro.
 
LeleCad ha scritto:
grazie mille per l'aiuto e i consigli che mi avete dato.
a presto!

Se lo schema postato è fedele, hai fatto bene a non montare le inutili resistenze sulle uscite derivate rimaste libere.
 
Concordo, avresti speso tanti soldi inutilmente, per non parlare del tempo impiegato per montarle, del pericolo di far bruciare i derivatori e far prendere fuoco a tutto la casa.
 
waitec31 ha scritto:
Concordo, avresti speso tanti soldi inutilmente, per non parlare del tempo impiegato per montarle, del pericolo di far bruciare i derivatori e far prendere fuoco a tutto la casa.

:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso