Aiuto! Ho beccato il virus "antivirus 2010"

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Questa mattina appena avviato il pc mi è comparsa una scritta in inglese al centro del desktop "your sistem is infected" quindi si è aperta una finestra con l'invito ad effettuare una scansione ad opera di un fantomatico "antivirus 2010" mai installato (o quantomeno mai installato volutamente).
Leggendo qua e la per la rete ho scoperto che il programma in questione è un vero e proprio virus che nell'intento dei creatori ti dovrebbe costringere a pagare per ottenere la rimozione di tutto quello che ha combinato nel tuo pc.
Ho combattuto tutto il giorno per cercare di risolvere il problema ma sono riuscito solo a bloccare il processo in attività (grazie al programma rkill.com) e a disinstallare il software malevolo. Purtroppo però il pc è diventato drasticamente più lento; non riesco più ad avviare firefox (mi si dice che non dispongo delle autorizzazioni necessarie) mentre internet explorer si blocca dopo alcuni minuti di navigazione. Ho provato ad utilizzare tutti i più conosciuti antispyware ottenendo come risposta la chiusura dopo alcuni secondi di scansione o addirittura l'impossibilità di avvio per mancanza delle autorizzazioni necessarie.
Ho provato ad installare anche un nuovo antivirus (kaspersky) ma il programma di installazione si è interrotto invitandomi (a causa della probabile infezione in atto) ad installare il virus remover tool. Ho seguito il consiglio ho fatto partire la scansione ma dopo oltre tre ore di attività siamo ancora fermi al 1%. Ho l'impressione che anche questo fallirà
A questo punto non so più cosa fare.
Qualcuno ha qualche idea?
 
Ultima modifica:
Purtroppo non riesco ad avviare hijackthis. Il problema è sempre il solito "impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. E' probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie".
Riguardo al link che hai indicato ho già provato ad eseguire tutte le istruzioni senza successo.
 
Ciao compare... è esattamente quello che è successo a me.
Se scorri, trovi un post "redirect google analitics"

Ma come hai fatto a prenderlo?
Che antivirus usi?

In pratica molti antivirus o simili, vengono inibiti... prima di formattare, per cultura le ho provate di tutte e non c'è stato verso.
Sia l'antivirus che quei pochi antimalware che andavno non trovavano nulla.

Io credevo fosse stato mio padre a scaricarlo!??

Io avevo avuto anche un attacco DNS, in pratica su tutti i pc della rete :eusa_wall: e mi davano appunto il problema del redirect.
E sul principale il tuo stesso problema, con il cambio sfondo...

Comunque non c'è nulla da fare, ho formattato.
Ne ho approfittato per fare delle cosette utili, come la doppia partizione, levare privilegi a tutti gli utenti tranne che a me, etc.

Poi messo il nuovo avira 10 con i 3 job aggiornamento, comodo firewall quasi al massimo e norton dns.
Speriamo bene...
 
Gerico ha scritto:
Purtroppo non riesco ad avviare hijackthis. Il problema è sempre il solito "impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. E' probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie".
Riguardo al link che hai indicato ho già provato ad eseguire tutte le istruzioni senza successo.
Non riesci neanche a scaricare il removal tool?
 
Spero di non dover formattare tutto. Si tratta del pc dell'ufficio e mi girerebbero i cosiddetti se dovessi essere costretto a reinstallare e riconfigurare tutto: rete, posta elettronica, accesso remoto da casa, ecc. :5eek:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non riesci neanche a scaricare il removal tool?

Ho già scaricato spiware doctor ma nel momento in cui lo avvio mi dice che non riesce a collegarsi al motore di spyware doctor.
 
Io non ho trovato altra via... non andava niente alla fine...
salvato il salvabile e via.
Anche per questione di sicurezza.

Che ne so che c'era e che combinava.

Tra l'altro come pare succeda anche a te, non faceva nemmeno aggiornare quei pochi antivirus che partivano
 
maxsatII ha scritto:
Prova anche con kaspesky in versione trial per 30 giorni

Se fa come a me, non lo fece scaricare... od installare :crybaby2:

E' un casino... :eusa_wall:

Finisce che tra una cosa e l'altra, uno fa davvero prima a formattare, in quanto rimani sempre con qualche dubbio e con il pc che non torna ad essere esattamente quello di prima.
 
maxsatII ha scritto:
Prova anche con kaspesky in versione trial per 30 giorni

Già provato. Niente.
Su consiglio della ditta che fa assistenza ai pc del mio ufficio ho formattato tutto.
 
Indietro
Alto Basso