fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
Ciao a tutti, abbiamo rifatto casa nuova e con l'occasione abbiamo rifatto anche l'impianto di antenna per bene con fili nuovi di zecca belli incanalati nel muro...
Nella mia zona abbiamo sempre avuto problemi con la TV anche se con il DTT le cose sono migliorate alcuni canali mi mancano comunque perché i cavi esterni sono comunque vecchi di 50 anni e si dividono per ogni piano
crybaby2
così ero stato costretto ad usare un ripartitore amplificato per alimentare i miei 3 TV (uno è un AZBOX, ma è uguale
) prima del trasloco più meno le cose funzionavano si vedevano persino le versioni HD di Italia 1 e Rete 4 cosa potevo volere di più?
Ora un anno circa dopo ecco cosa accade:
Portando il Sony o LG in camera mia ed effettuando la sintonia arriviamo più o meno allo stesso numero di canali dell'AZBOX... e già questo non torna perché il partitore genera un segnale differente sulle 3 uscite? Abbiamo provato a girare la vite dell'amplificazione, ma sembra andare all'incontrario su 0 l'AZBOX ha segnale pieno e salendo diminuisce a 12 (il massimo) la qualità diventa 0!
Lasciando perdere questa cosa incomprensibile abbiamo iniziato ad invertire i cavi cercando di trovare l'uscita con segnale più elavato ed alla fine anche il Sony in sala beccava i canali HD l'AZBOX aveva leggermente meno segnale, ma sembrava non fare grossa differenza... l'LG, invece, non beccava più i canali HD... nessun problema tanto ha una qualità di immagine orrenda ed è un HD ready quindi alla fine non serve
Soddisfatti del risultato occrocchiato ottenuto spegniamo LG ed il Sony e ri-chiudiamo il partitore amplificato nella sua scatola a muro dichiarandolo, in ogni caso, rotto... ed andiamo a fare altro.
Poco dopo passando da camera mia l'AZBOX mi mostra un'immagine freezata e segnale 0! Vi lascio immaginare le bestemmie... subito pensiamo che richiudendolo si fosse scollegato tutto quindi riapriamo, sembra tutto OK... andiamo di pinza per stringere i m*rdosi connettori F, ma nulla cambia... accendiamo il Sony in sala e anch'esso conferma: è tutto scollegato... accendiamo l'LG e magia lui ha segnale... e anche il resto! Come è possibile questo? C'è una dispersione nell'impianto? No, perché abbiamo spostato il Sony in camera e messo l'LG in sala e magia... spegniamo il Sony e funziona tutto alla perfezione!
Quindi? Quindi sono nella situazione peggiore ho un televisore orrendo in sala e il Sony in camera di mia madre non becca più i canali HD
Aggiungo che il partitore amplificato è Telèvès una m*rda probabilmente, ma a Genova solo questo si trova...
Cosa mi consigliate di fare?
Nella mia zona abbiamo sempre avuto problemi con la TV anche se con il DTT le cose sono migliorate alcuni canali mi mancano comunque perché i cavi esterni sono comunque vecchi di 50 anni e si dividono per ogni piano

Ora un anno circa dopo ecco cosa accade:
- AZBOX in camera mia: 379 canali sintonizzati; fantastico vedo pure più di prima! Italia 1, Rete 4 e Canale 5 HD si vedono perfettamente
- Sony 24" Full HD in sala... 79 canali sintonizzati (ne ho persi 300? Belin!). Mancano persino le 3 reti Mediaset in SD
- LG 20" HD Ready (vecchiotto e con alimentatore esterno) in camera di mia madre becca un centinaio di canali meglio del Sony di certo ma... ne mancano sempre un bel po'!
Portando il Sony o LG in camera mia ed effettuando la sintonia arriviamo più o meno allo stesso numero di canali dell'AZBOX... e già questo non torna perché il partitore genera un segnale differente sulle 3 uscite? Abbiamo provato a girare la vite dell'amplificazione, ma sembra andare all'incontrario su 0 l'AZBOX ha segnale pieno e salendo diminuisce a 12 (il massimo) la qualità diventa 0!
Lasciando perdere questa cosa incomprensibile abbiamo iniziato ad invertire i cavi cercando di trovare l'uscita con segnale più elavato ed alla fine anche il Sony in sala beccava i canali HD l'AZBOX aveva leggermente meno segnale, ma sembrava non fare grossa differenza... l'LG, invece, non beccava più i canali HD... nessun problema tanto ha una qualità di immagine orrenda ed è un HD ready quindi alla fine non serve

Soddisfatti del risultato occrocchiato ottenuto spegniamo LG ed il Sony e ri-chiudiamo il partitore amplificato nella sua scatola a muro dichiarandolo, in ogni caso, rotto... ed andiamo a fare altro.
Poco dopo passando da camera mia l'AZBOX mi mostra un'immagine freezata e segnale 0! Vi lascio immaginare le bestemmie... subito pensiamo che richiudendolo si fosse scollegato tutto quindi riapriamo, sembra tutto OK... andiamo di pinza per stringere i m*rdosi connettori F, ma nulla cambia... accendiamo il Sony in sala e anch'esso conferma: è tutto scollegato... accendiamo l'LG e magia lui ha segnale... e anche il resto! Come è possibile questo? C'è una dispersione nell'impianto? No, perché abbiamo spostato il Sony in camera e messo l'LG in sala e magia... spegniamo il Sony e funziona tutto alla perfezione!
Quindi? Quindi sono nella situazione peggiore ho un televisore orrendo in sala e il Sony in camera di mia madre non becca più i canali HD

Aggiungo che il partitore amplificato è Telèvès una m*rda probabilmente, ma a Genova solo questo si trova...
Cosa mi consigliate di fare?