Aiuto impianto dtt

Paperino70

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
41
salve, sto cercando di aggiornare l'attuale impianto tv per mio padre, per poter ricevere il dtt; attualmente ha 1 antenna tipo yaghi a 3 elementi per il vhf e 1 blu 42 per uhf il tutto va ad un amplificatore; sia rai che mediaset si vedono bene ma se collego il decoder del dtt e faccio la ricerca ricevo solo qualche canale privato tipo 4rete: come posso intervenire sull'impianto? abitiamo in provincia di Torino. grazie
 
Prov. di Torino è troppo generico. A seconda delle zone della provincia, il panorama dei segnali TV ricevibili può modificarsi di parecchio, anche totalmente... :icon_rolleyes:
 
Purtroppo temo che ci sia il rischio che non si possa fare molto, in particolare se abiti nella zona di Brandizzo più vicina a Chivasso e alla collina (cioè vicinissimo all'argine del Po).
Da quelle parti si ricevono meglio i segnali presenti a Castagneto Po, riservati a coprire queste zone non facilmente raggiungibili da Colle Maddalena e Torino Eremo.

Intanto questa è una lista di Tv ricevibili a Chivasso: http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO23&posto=Chivasso

Dovrebbe risultare valida anche per Brandizzo.
Nel frattempo alcune domande:
- L'antenna BLU420 in che direzione è puntata? Inoltre in che polarizzazione è montata? Orizzontale o verticale?
- In UHF su quali canali/frequenze ricevi le seguenti emittenti analogiche: RAI 2, RAI 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7 e MTV? Fammi sapere anche di eventuali doppioni e le rispettive qualità d'immagine.

Attendo... ;)
 
Secondo me ha la vecchia antenna per Rai1 sul C e la BLU secondo me è in verticale e punta verso Superga. Per fugare ogni dubbio, su che frequenza ricevi meglio LA7 in analogico? Sul 51 o sul 52?
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me ha la vecchia antenna per Rai1 sul C e la BLU secondo me è in verticale e punta verso Superga. Per fugare ogni dubbio, su che frequenza ricevi meglio LA7 in analogico? Sul 51 o sul 52?
Anche secondo me. E proprio per questo chiedevo in che polarizzazione è la BLU... ;)
 
ciao, eccomi grazie a voi ho scoperto che l'antenna uhf è montata in verticale, poi la posizione a occhio mi sembra diretta verso superga ma non ne sono certo; vi scrivo le frequenze dei canali in uhf e come si vedono: rai2 591 male 543 bene, rai 3 623 male, rete 4 663 bene 775 benino, canale 5 767 bene 791 benino, italia 1 695 bene 855 bene, la7 823 bene, mtv 631 bene 687 benino. grazie
 
Effettivamente ricevi alcuni segnali di Superga, qualcosa (male) da Torino Eremo (ha altra polarizzazione ed è praticamente fuori portata ottica) ed anche, curiosamente i segnali trasmessi da Corio (tipo la 855 MHz di Italia 1 o la 823 di Italia 1), malgrado la polarizzazione differente e la diversa direzione di provenienza.
Sicuro che hai solo l'antenna BLU, quella di I banda a tre elementi e nient'altro?
Ad ogni modo, purtroppo per ora nella tua zona non è che si possa fare molto, vista la mancanza di ottica con Colle Maddalena, che è la postazione che ripete tutti i segnali più "appetibili" del mondo del digitale terrestre. Credo che attendere lo switch off del Piemonte sarà utile, così che la nuova pianificazioen delle frequenza e la tecnologia dell'iso frequenza SFN permetteranno a tutte le postazioni di zona di contribuire a permettere la corretta ricezione dei vari segnali.
Ora come ora di digitale credo tu possa ricevere solo il segnale di D-Free/Gallery sul ch. 50 verticale da Superga, Mediaset 1 (Calcio+Reality+Fantasy) sul ch. 68 verticale da Superga e forse, perché in orizzontale, il Mux La 7 B (con MTV, La7, QOOB, Sportitalia) ch. 54, sempre da Superga. :icon_rolleyes:
 
grazie per la risposta, come antenna uhf ti assicuro che è solo una; come posizione la casa è più verso settimo torinese che chivasso, però l'antenna oltre ad essere montata in verticale come direzione è posizionata diversamente rispetto a quella dei tetti vicini; ho anche parlato con chi abita proprio a fianco e mi ha detto di ricevere bene il dtt tranne che i canali raigulp, raisport che non riesce a vedere; magari come prima cosa proverò a girare l'antenna in orizzontale e dirigerla in posizione come quelle dei vicini
 
Beh, sì... Una prova la puoi sempre fare. Attendiamo di sapere i risultati, come hai fatto in precedenza. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Effettivamente ricevi alcuni segnali di Superga, qualcosa (male) da Torino Eremo (ha altra polarizzazione ed è praticamente fuori portata ottica) ed anche, curiosamente i segnali trasmessi da Corio (tipo la 855 MHz di Italia 1 o la 823 di Italia 1), malgrado la polarizzazione differente e la diversa direzione di provenienza.

Non potrebbero arrivare da Montoso (CN) che trasmette gli stessi canali, sulle stesse frequenze ma in polarizzazione verticale? Poi se abita più verso Settimo T.se potrebbe entrare qualcosa
 
Stefano83 ha scritto:
Non potrebbero arrivare da Montoso (CN) che trasmette gli stessi canali, sulle stesse frequenze ma in polarizzazione verticale? Poi se abita più verso Settimo T.se potrebbe entrare qualcosa
Acuta osservazione! Ecco perché... Montoso è in quota, nella stessa polarizzaizone attualmente in uso ed evidentemente in ottica. Non ci avevo neanche lontanamente pensato... Bravissimo! :D
 
Secondo me per vedere decentemente dovrebbe montare un'antenna III banda in verticale verso Monte Turu - Germagnano (TO) per ricevere i 3 canali Rai rispettivamente su H1-Rai1, H-Rai2 ed E-Rai3, tanto il Monte Turu verrà digitalizzato pure lui e serve benissimo Torino città e interland (soprattutto quelle zone che non sono in visibilità con l'Eremo). Toglierei l'antenna II banda per il C che a questo punto non servirebbe più e lascerei la BLU puntata su Superga, ma magari spostata leggermente verso Montoso in modo da ricevere ciò che arriva da Superga e se le 3 Mediaset e le 2 Telecom si ricevono male da Superga le può ricevere da Montoso.

Per fugare ogni dubbio... MTV sul 48 - 687,25 MHz ha l'audio in ritardo rispetto al video (un po' di tempo fa MTV da Montoso aveva questo problema)?. Il mux telecom b non credo che lo riceva perchè è in orizzontale e lui l'antenna ce l'ha in verticale.
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me per vedere decentemente dovrebbe montare un'antenna III banda in verticale verso Monte Turu - Germagnano (TO) per ricevere i 3 canali Rai rispettivamente su H1-Rai1, H-Rai2 ed E-Rai3, tanto il Monte Turu verrà digitalizzato pure lui e serve benissimo Torino città e interland (soprattutto quelle zone che non sono in visibilità con l'Eremo).
Mi pare una buona idea.

Stefano83 ha scritto:
Toglierei l'antenna II banda per il C che a questo punto non servirebbe più
Infatti. Tra l'altro con l'avvento del digitale la I e la II banda VHF cadranno in disuso.

Stefano83 ha scritto:
Il mux telecom b non credo che lo riceva perchè è in orizzontale e lui l'antenna ce l'ha in verticale.
E' vero che la fortuna è cieca, ma la sf*ga ci vede benissimo. Però la fortuna in quanto non vedente, potrebbe non accorgersi che l'antenna è in verticale... Se poi interviene a suffragio un minimo di c*lo... :D
 
grazie a tutti per i vostri interventi; purtroppo nel fine settimana non sono riuscito a fare niente, non appena farò delle prove vi avviserò sui risultati
 
ciao, finalmente sono riuscito a fare delle prove; ho girato l'antenna da verticale ad orizzontale e adesso con il dec dtt si vedono bene tutti i canali mediaset, iris, boing, rai sport più, rai gulp, rai storia, la 7 e mtv. Non vedo però rai1-2-3-4; penso quindi di dover aggiungere un'altra antenna quale mi consigliate? poi io nell'amplificatore da palo ho solo un ingresso uhf e un vhf, per poter appunto aggiungere un'altra antenna uhf devo comprare un miscelatore dove vado a collegare le due uhf e poi con l'uscita vado all'amplificatore? grazie
 
PAPERINO70 ha scritto:
ciao, finalmente sono riuscito a fare delle prove; ho girato l'antenna da verticale ad orizzontale e adesso con il dec dtt si vedono bene tutti i canali mediaset, iris, boing, rai sport più, rai gulp, rai storia, la 7 e mtv. Non vedo però rai1-2-3-4; penso quindi di dover aggiungere un'altra antenna quale mi consigliate? poi io nell'amplificatore da palo ho solo un ingresso uhf e un vhf, per poter appunto aggiungere un'altra antenna uhf devo comprare un miscelatore dove vado a collegare le due uhf e poi con l'uscita vado all'amplificatore? grazie
Non devi collegare un'altra antenna UHF, tra l'altro la semplice miscelazione di due diverse antenne UHF larga banda causa quasi sempre disadattamenti, interferenze e annullamenti reciproci di segnale. Cerca comunque di orientare al meglio possibile quella che hai appena girato in polarizzazione orizzontale.
Per il resto secondo me per ottenere il massimo, ti conviene molto di più acquistare un'antenna a larga banda per la III banda VHF (come più indietro ti aveva consigliato Stefano83) da puntare in polarizzazione verticale verso il monte Turu, da dove trasmettono le tre RAI analogiche, tutte e 3 in III banda (canali H1, H ed E, rispettivamente per RAI 1, 2 e 3). L'antenna in questione la collegherai all'ingresso VHF dell'amplificatore eliminando l'antenna 3 elementi di II banda per il canale C, visto che tanto sia la I che la II banda stanno per cadere in disuso.
Come antenna di III banda sono sicuro che non avrai difficoltà a trovare in zona la 6E512 oppure la BLV6F (sono entrambe prodotte dalla Fracarro), visto che la soluzione Monte Turu viene sicuramente adottata su diversi impianti.
Va detto che in realtà attualmente il trasmettitore di M.Turu non contiene il Mux RAI A (quello con RAI 1, 2, 3 e 4), ma tra meno di due settimane da lì questo Mux sarà comunque irradiato al posto di RAI 2 analogico. In pratica dal 20 Maggio inizieresti a riceverlo, sul canale H. ;)
 
ciao, volevo farvi sapere che seguendo i vostri consigli ora la ricezione di tutti i canali è perfetta. grazie
 
Indietro
Alto Basso