Aiuto impianto dtt

PAPERINO70 ha scritto:
ciao, volevo farvi sapere che seguendo i vostri consigli ora la ricezione di tutti i canali è perfetta. grazie
Ottimo! Ben fatto, sono contento! :D
 
salve, approfitto ancora della vostra pazienza per chiedervi una cosa, a casa mia (abito circa 100 metri dalla casa dei miei) ricevo tutto bene tranne che rai gulp, rai storia, rai news che non ricevo per niente; ho 2 antenne a pannello un miscelatore la cui uscita va all'amplificatore, ho provato ad escluderne una e il miscelatore ma il risultato non cambia si vede tutto tranne che i canali in questione, cosa mi consigliate di fare? grazie
 
PAPERINO70 ha scritto:
salve, approfitto ancora della vostra pazienza per chiedervi una cosa, a casa mia (abito circa 100 metri dalla casa dei miei) ricevo tutto bene tranne che rai gulp, rai storia, rai news che non ricevo per niente; ho 2 antenne a pannello un miscelatore la cui uscita va all'amplificatore, ho provato ad escluderne una e il miscelatore ma il risultato non cambia si vede tutto tranne che i canali in questione, cosa mi consigliate di fare? grazie
Non ricevi il Mux B della RAI, quello contenente appunto i canali da te citati.
Questo perché è trasmesso con un raggio d'azione non particolarmente esteso, da Colle Della Maddalena sul ch. 26 e, oltretutto, nella tua zona non è in grado di effettuare servizio regolare, poiché tipicamente sul ch. 26 dalle tue parti potrebbe arrivare il segnale analogico di Primantenna da Monte Ronzone. Quindi per il momento non penso che si possa fare molto... :icon_rolleyes:
 
ok, grazie aspetterò magari quando spegneranno tutti i segnali dell'analogico aumenteranno la copertura del digitale; l'unica cosa strana è che sia dai miei genitori dove ho messo a posto l'impianto che da degli amici che abitano poco distante da me riescono a vederli
 
PAPERINO70 ha scritto:
ok, grazie aspetterò magari quando spegneranno tutti i segnali dell'analogico aumenteranno la copertura del digitale; l'unica cosa strana è che sia dai miei genitori dove ho messo a posto l'impianto che da degli amici che abitano poco distante da me riescono a vederli
Confermo che conviene attendere.
Per il resto può darsi benissimo che il segnale del Mux B sia "a macchia di leopardo", cioè discontinuo sul territorio (anche per la presenza di quel segnale dal M.Ronzone), con la conseguenza che anche se in un dato punto si riesce a ricever, magari 10 metri "più in là" il segnale scompare. :icon_rolleyes:
 
Magari non irradia verso la direttrice Brandizzo - Chivasso, dove oltretutto può arrivare il segnale del Monte Ronzone di Primantenna (e tra Brandizzo e Colle Maddalena c'è la collina di Superga di mezzo). :icon_rolleyes:
 
stefano come va il canale 22 io sto a diventa matto non vedo l'ora ke arriva lo switch over
 
Il 22 tutto a posto, solo quando piove tanto sparisce e poi ritorna bello pulito con il bel tempo... Speriamo che con lo switch off di settembre sistemino un po' le cose! A parte che non capisco se la Rai non ci arrivi o che cosa perchè sarebbe bastato accendere un 30 da La Morra in SFN con il 30 dell'Eremo e la situazione era a posto (visto che tanto lo dovranno fare in vista dello switch off, a meno che non assegnino anche il 22 dall'Eremo alla Rai e lì sarebbe un bel casino se non verrà migliorato un po' il segnale). Figuriamoci se alla tv di Stato non avrebbero dato la concessione per il 30 da La Morra... Di conseguenza avrebbero potuto spegnere il 22 Rai in verticale da La Morra e sarebbero stati tutti felici e contenti (me compreso e tutta la provincia di Cuneo)!
 
salve, riesumo una mia vecchia discussione; come avevo detto in precedenza ero riuscito a sistemare l'impianto dei mei ma dopo il passaggio completo al dtt non riesco a ricevere più i canali mediaset ne sul 36 ne sul 49 (abito a brandizzo );ho provato di tutto, ho sostituito il filo, ho tolto l'amplificatore, ho provato a lasciare l'amplificatore senza alimentarlo, ho cambiato l'amplificatore, ho provato a girare l'antenna verso superga e corio ma niente, nel migliore dei casi ottenevo una qualità del segnale che passava di continuo dal 97% a 0 senza mai stabilizzarsi; avete dei consigli da darmi? se acquisto un'antenna a pannello a più elementi dite che serva? grazie
 
Ho la sensazione che su quelle frequenze (36 e 49) capiti qualche eco/riflessione di segnale che la SFN (isofrequenza) non riesce a compensare.
Il problema che che qui, dal Forum, possiamo anche dare dei consigli mirati a seconda delle varie situazioni, ma per eventuali "casi limite" (come potrebbe essere questo) è praticamente imposibile dare il consiglio giusto senza testare la ricezione in loco con appositi strumenti di misura... :sad:
 
ok, grazie comunque; proverò ancora a spostare l'antenna in un'altra posizione sul tetto visto che dai vicini prendono bene il segnale sul 36 con lo stesso tipo di antenna dei miei, dopodichè mi rassegnerò a spendere soldi e chiamare un'antennista
 
salve, sono andato da un rivenditore di antenne per acquistare un quadripannello e mi ha consigliato di non spendere soldi inutilmente perchè per circa due settimane lavoreranno sulle frequenze del piemonte e quindi potrebbe bastare l'impianto che uno ha già; lo segnalo per quelli che come me attualmente hanno dei problemi
 
Indietro
Alto Basso