Salve a tutti.
Mi scuso in anticipo: sono certo che nelle varie discussioni si è già parlato di questo ma io non sono riuscito a trovare niente che mi aiuti.
Sono mesi che aspetto il mio amico antennista (ormai direi "ex" amico visto che l'aspetto da oltre un anno) che mi aveva installato l'antenna sulla mia nuova abitazione. Siccome nella mia zona, in mezzo alle colline, il segnale del Digitale Terrestre è pessimo e i canali che riesco ad agganciare sono pochi, mi sono deciso di installare la parabola da utilizzare con un decoder Tivusat per vedere almeno i canali principali sulla televisione in sala.
Visto che il mio ex amico non si vede, lo scorso fine settimana mi sono deciso di provare a fare da solo perché le mie bimbe oramai vogliono vedere Rai Yoyo e simili.
Ho comprato la parabola, l'LNB universale (Offel) e un decoder Humax 5600S. Il cavo coassiale ho recuperato una bobina di quello avanzato per la realizzazione dell'impianto l'anno scorso: credo sia da 5 mm.
Ho montato la parabola sul tetto, ho installato l'LNB e collegato ad esso il cavo coassiale tramite un connettore da avvitare. L'LNB ha solo una uscita a vite tipo F e a questa ho collegato il cavo. Il cavo l'ho "sbucciato" in modo che la rete metallica, ribaltata all'indietro e arrotolata su se stessa, faccia spessore per far tenere il connettore e al contempo faccia massa. L'anima in rame interna,invece, non tocca la rete metallica e va direttamente dentro all'uscita dell'LNB. La carta metalizzata invece l'ho tagliata completamente.
L'altro capo del cavo coassiale è collegato al decoder nello stesso modo.
La parabola l'ho orientata come dai calcoli suggeriti dal dishpointer.com per i satelliti hotbird 13 (elevazione 40.8°, azimuth 179.6°, LNBskew -0.3°). Probabilmente il parametro che meno ho rispettato è quest'ultimo LNB Skew: se ho ben capito si tratta di una rotazione dell'LNB di 0.3° ruotandolo in senso orario guardando il disco?!?!?!
Fatto tutto ho acceso il nuovo decoder (con la scheda TIVUSAT inserita e già attivata) e il televisore, immediatamente è partita la ricerca canali e... con mia sorpresa il decoder non ha trovato nemmeno un canale, nè radio nè video. Niente. Intensità segnale: 0!
Non credo di aver sbagliato puntamento perchè comunque, salvo aver proprio sbagliato tutto, un minimo di segnale, scarso, debole... comunque lo dovrebbe agganciare credo, invece è proprio senza vita.
Ora sono assalito da mille dubbi. Ho ricontrollato i connettori e mi sembrano ok.
L'LNB ha solo un uscita, quindi non credo che vada alimentato...
Non so che fare.
Qualcuno sa dirmi cosa posso aver sbagliato e da dove partire per cercare di risolvere? Aiutooooooooooooooooooooooooooooooo!
Mi scuso in anticipo: sono certo che nelle varie discussioni si è già parlato di questo ma io non sono riuscito a trovare niente che mi aiuti.
Sono mesi che aspetto il mio amico antennista (ormai direi "ex" amico visto che l'aspetto da oltre un anno) che mi aveva installato l'antenna sulla mia nuova abitazione. Siccome nella mia zona, in mezzo alle colline, il segnale del Digitale Terrestre è pessimo e i canali che riesco ad agganciare sono pochi, mi sono deciso di installare la parabola da utilizzare con un decoder Tivusat per vedere almeno i canali principali sulla televisione in sala.
Visto che il mio ex amico non si vede, lo scorso fine settimana mi sono deciso di provare a fare da solo perché le mie bimbe oramai vogliono vedere Rai Yoyo e simili.
Ho comprato la parabola, l'LNB universale (Offel) e un decoder Humax 5600S. Il cavo coassiale ho recuperato una bobina di quello avanzato per la realizzazione dell'impianto l'anno scorso: credo sia da 5 mm.
Ho montato la parabola sul tetto, ho installato l'LNB e collegato ad esso il cavo coassiale tramite un connettore da avvitare. L'LNB ha solo una uscita a vite tipo F e a questa ho collegato il cavo. Il cavo l'ho "sbucciato" in modo che la rete metallica, ribaltata all'indietro e arrotolata su se stessa, faccia spessore per far tenere il connettore e al contempo faccia massa. L'anima in rame interna,invece, non tocca la rete metallica e va direttamente dentro all'uscita dell'LNB. La carta metalizzata invece l'ho tagliata completamente.
L'altro capo del cavo coassiale è collegato al decoder nello stesso modo.
La parabola l'ho orientata come dai calcoli suggeriti dal dishpointer.com per i satelliti hotbird 13 (elevazione 40.8°, azimuth 179.6°, LNBskew -0.3°). Probabilmente il parametro che meno ho rispettato è quest'ultimo LNB Skew: se ho ben capito si tratta di una rotazione dell'LNB di 0.3° ruotandolo in senso orario guardando il disco?!?!?!
Fatto tutto ho acceso il nuovo decoder (con la scheda TIVUSAT inserita e già attivata) e il televisore, immediatamente è partita la ricerca canali e... con mia sorpresa il decoder non ha trovato nemmeno un canale, nè radio nè video. Niente. Intensità segnale: 0!

Non credo di aver sbagliato puntamento perchè comunque, salvo aver proprio sbagliato tutto, un minimo di segnale, scarso, debole... comunque lo dovrebbe agganciare credo, invece è proprio senza vita.
Ora sono assalito da mille dubbi. Ho ricontrollato i connettori e mi sembrano ok.
L'LNB ha solo un uscita, quindi non credo che vada alimentato...
Non so che fare.

Qualcuno sa dirmi cosa posso aver sbagliato e da dove partire per cercare di risolvere? Aiutooooooooooooooooooooooooooooooo!