Aiuto: l'ADSL c'è ma il router non la vede

Newcomer

Digital-Forum Master
Registrato
24 Settembre 2004
Messaggi
710
Spero qualcuno mi possa aiutare

Il mio router wifi (DLink G624T) che funziona egregiamente da tre anni da un paio di mesi aveva una connessione un po' instabile ed ogni tanto dovevo spegnerlo e riaccenderlo. Non so se in dipendenza del fatto che non è protetto da pw.

Da settimana non funziona più nel senso che il wifi è attivo (c'è la portante ed i pc la vedono) ma non la connessione ADSL (la spia relativa lampeggia). Spegnerlo e riaccenderlo come facevo prima non serve a nulla.

In realtà la connesione ADSL c'è eccome. Se uso un vecchio modem (no router, no wifi) collegato via USB, internet funziona benissimo.

Pensando che il router avesse esalato l'ultimo respiro ne compro uno nuovo ma non riesco ad installarlo perchè la prima volta trova la rete ma poi si impianta sugli indirizzi e da quel momento in avanti come ripeto l'installazione mi dice che non c'è rete.

Per non darmi per vinto riprendo il router vecchio premo il reset e lo reinstallo con il cd (non riesco a collegarmi alla pagina web) e finalmente funziona ma inspiegabilmente, dopo qualche ora la spia ADSL di nuovo lampeggia ed anche resettando non riesco più a rifare l'installazione.

Casualmente un amico che abita ad un km in linea d'aria ha lo stesso problema e si è rassegnato ad utilizzare anche lui un vecchio modem colleago al pc via cavo. Lui sostiene che potrebbero essere i lavori che stanno facendo in zona per l'ADSL via radio

C'è qualche anima pia che mi può dare una mano? Grazie
 
Forse il tuo provider e' passato da PPP over Ethernet a PPP over ATM, o se li implementa tutti e 2, il PPPoE non funziona molto bene...

Bisognerebbe controllare i parametri consigliati oggi dal provider, magari qualcosa e' cambiato in 3 anni...
 
Grazie ma il mio isp e Tiscali ed ho controllato sul sito i parametri
 
Ma quanto hai come margine di rumore e attenuazione di linea in download e upload ? Sarebbero stato opprtuno conoscerli, anche quando il modem/router si collegava bene, per capire se è intervento un problema sulla linea :)
 
Consiglierei inoltre di non usare il collegamento USB, bensì LAN.
Magari c'è un problema di configurazione coi driver o con la porta.
 
Newcomer ha scritto:
Spero qualcuno mi possa aiutare

Il mio router wifi (DLink G624T) che funziona egregiamente da tre anni da un paio di mesi aveva una connessione un po' instabile ed ogni tanto dovevo spegnerlo e riaccenderlo. Non so se in dipendenza del fatto che non è protetto da pw.

Da settimana non funziona più nel senso che il wifi è attivo (c'è la portante ed i pc la vedono) ma non la connessione ADSL (la spia relativa lampeggia). Spegnerlo e riaccenderlo come facevo prima non serve a nulla.

In realtà la connesione ADSL c'è eccome. Se uso un vecchio modem (no router, no wifi) collegato via USB, internet funziona benissimo.

Pensando che il router avesse esalato l'ultimo respiro ne compro uno nuovo ma non riesco ad installarlo perchè la prima volta trova la rete ma poi si impianta sugli indirizzi e da quel momento in avanti come ripeto l'installazione mi dice che non c'è rete.

Per non darmi per vinto riprendo il router vecchio premo il reset e lo reinstallo con il cd (non riesco a collegarmi alla pagina web) e finalmente funziona ma inspiegabilmente, dopo qualche ora la spia ADSL di nuovo lampeggia ed anche resettando non riesco più a rifare l'installazione.

Casualmente un amico che abita ad un km in linea d'aria ha lo stesso problema e si è rassegnato ad utilizzare anche lui un vecchio modem colleago al pc via cavo. Lui sostiene che potrebbero essere i lavori che stanno facendo in zona per l'ADSL via radio

C'è qualche anima pia che mi può dare una mano? Grazie
con il router che funziona, con che tipologia di adsl si connette??
 
non è che il nuovo modem sta cercando di agganciare la portante ADSL2 (che ha dei problemi, magari) mentre il vecchio modem ti aggancia solo la ADSL1 (che sta funzionando regolarmente) ? Se fosse così, magari forzare il nuovo modem ad usare solo ADSL1 magari ti risolve il problema.
 
@Newcomer: se puoi dacci le seguenti informazioni:

versione firmware del modem/router
provider utilizzato (Alice, Libero,Tiscali...)
utilizzi per caso programmi p2p e/o di "filesharing"? :eusa_think: :doubt:
apri con explorer 192.168.1.1 e fai una diagnostica se riesci (menu Status-ADSL Line se non erro per il tuo router...)

;)
 
ANDREMALES ha scritto:
non è che il nuovo modem sta cercando di agganciare la portante ADSL2 (che ha dei problemi, magari) mentre il vecchio modem ti aggancia solo la ADSL1 (che sta funzionando regolarmente) ? Se fosse così, magari forzare il nuovo modem ad usare solo ADSL1 magari ti risolve il problema.
secondo me il modem cerca di agganciarsi in adsl ma il provider isp ha cambiato in adsl2+.. cosa che telecom sta facendo a tutti in questi giorni...
 
landtools ha scritto:
secondo me il modem cerca di agganciarsi in adsl ma il provider isp ha cambiato in adsl2+.. cosa che telecom sta facendo a tutti in questi giorni...

il concetto è quello, anche secondo me - c'è un disservizio su una delle due portanti ADSL. Però a lui quella che funziona è con il vecchio modem USB (presumibilmente in ADSL1) quindi è per tale motivo che ipotizzavo a dei problemi sulla portante in ADSL2....
 
Grazie a tutti per i contributi

Provo a rispondere

- Il provider è Tiscali

- Ho tre strumenti per collegarmi
a) Modem Starmodem con connession USB fornito 4 anni fa da Tiscali
b) Router wifi Dlink G624T che uso da 3 anni
c) Router wifi NetGear comprato settimana scorsa
a) Funziona molto bene (5/6M con una linea da 7M) ma ovviamente richiede il mantenimento del collegamento via cavo
b) Non prende più la linea (settimana scorsa c'è riuscito una volta ma dopo qualche ora l'ha persa)
c) Non ha mai funzionato

- Diagnostica
Non riesco a collegarmi alla pagina internet per la configurazione. Sto tentando di rifare l'installazione via cd

Tipo di ADSL
- Non so come si faccia a capire se è collegato ad ADSL o ADSL2?

Grazie ancora
 
Newcomer ha scritto:
Grazie a tutti per i contributi

Provo a rispondere

- Il provider è Tiscali

- Ho tre strumenti per collegarmi
a) Modem Starmodem con connession USB fornito 4 anni fa da Tiscali
b) Router wifi Dlink G624T che uso da 3 anni
c) Router wifi NetGear comprato settimana scorsa
a) Funziona molto bene (5/6M con una linea da 7M) ma ovviamente richiede il mantenimento del collegamento via cavo
b) Non prende più la linea (settimana scorsa c'è riuscito una volta ma dopo qualche ora l'ha persa)
c) Non ha mai funzionato

- Diagnostica
Non riesco a collegarmi alla pagina internet per la configurazione. Sto tentando di rifare l'installazione via cd

Tipo di ADSL
- Non so come si faccia a capire se è collegato ad ADSL o ADSL2?

Grazie ancora
calma... per entrare nella configurazione del router, devi essere collegato con ethernet o in wi-fi.... cioe devi appartenere ad una lan.. la presa usb, non appartiene alla rete lan..
 
Infatti

Io tento di collegarmi alla pagina internet quando provo a collegarmi con b) o c).
Con a) mi collego attivando una finestra dial up
 
con b) e con c) quali indirizzo digiti per far comparire la pagina di configurazione del modem ? La pagina ti compare, o hai errore ? Se hai un errore, verifica di essere nella stessa sottorete del modem: apri una finestra DOS e digita "ipconfig", leggi i valori di indirizzo IP e di gateway.
 
Indietro
Alto Basso