Aiuto, mi ha chiamato Fastweb

Stardust

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Gennaio 2003
Messaggi
6.393
Località
Deutschland
Salve ragazzi
Ho già da tempo, adsl alice con telecom, e infostrada per chiamare con cui mi trovo benissimo in quanto faccio solo chiamate urbane, e ricevo bollette ridicole. Unico problema é il distaccamento da telecom non possibile, dato che infostrada non mi copre direttamente la zona.

Ricevo adesso chiamata da fastweb, il quale sostiene che adesso la mia zona é servita, e posso distaccarmi completamente da telecom. Il mio é un paesino di 40.000 abitanti e persino alice ci ha messo una vita ad arrivarmi perché abito lontano dal centro, é mai possibile che adesso FASTWEB (che io sapevo arrivasse solo nelle grandi città) mi consente di farlo??

Com'é la storia?? Mi date una mano a capire??? Ma soprattutto, siccome dal sito ci ho capito poco, aiutatemi a capire se c'é veramente una buona offerta con incluso internet e le telefonate.
Io col binomio telecom+infostrada per ora mi trovo benissimo.
 
STARDUST ha scritto:
Salve ragazzi
Ho già da tempo, adsl alice con telecom, e infostrada per chiamare con cui mi trovo benissimo in quanto faccio solo chiamate urbane, e ricevo bollette ridicole. Unico problema é il distaccamento da telecom non possibile, dato che infostrada non mi copre direttamente la zona.

Ricevo adesso chiamata da fastweb, il quale sostiene che adesso la mia zona é servita, e posso distaccarmi completamente da telecom. Il mio é un paesino di 40.000 abitanti e persino alice ci ha messo una vita ad arrivarmi perché abito lontano dal centro, é mai possibile che adesso FASTWEB (che io sapevo arrivasse solo nelle grandi città) mi consente di farlo??

Com'é la storia?? Mi date una mano a capire??? Ma soprattutto, siccome dal sito ci ho capito poco, aiutatemi a capire se c'é veramente una buona offerta con incluso internet e le telefonate.
Io col binomio telecom+infostrada per ora mi trovo benissimo.
Il punto è questo, Fastweb propone due tipi di offerte "trasparenti" all'utente, ma dalle medesime caratteristiche "esterne".
Le due offerte sono ADSL e fibra ottica. La fibra ottica è la "classica" offerta di fastweb. Arriva il cavetto sotto il portone, viene messa la centralina e poi si attacca fonia, dati e TV.
Da qualche tempo, forse in tutte le centrali "all-digital", Fastweb propone anche la offerta ADSL, che fornisce le stesse cose dell'altra, quindi distaccao da Telecom, fonia dati e TV, ma in pratica sul doppino telefonico, entra in casa, si attacca ad un centralino (differente da quello a fibra ottica) da cui esce fonia, dati e TV.
La differenza tecnologica, chiaramente, è la larghezza di banda, nettamente superiore nella tecnologia in fibra ottica, però dove si è raggiunti dall'ADSL 20 mega praticamente non c'è differenza tra ADSL e Fibra Ottica.

I pregi sono le connessioni dati velocissime, i difetti sono che quando si chiama, c'è un po di tempo di ritardo prima che inizi a squillare il telefono, 3-4 secondi in cui dopo aver composto il numero, non si sente ancora bussare, e, questo più grave, poichè è la centralina che scinde dati e fonia, quando manca la corrente, oltre a non poter navigare, non si può telefonare.

Anche aderendo all'offerta ADSL si ha l'unbundling da Telecom Italia, perchè, da quando ho capito, Fastweb è come se avesse "comprato" una parte delle cabine telecom, su cui fa transitare le sue "telefonate".

Veniamo all'offerta, se vuoi Internet full-time, devi pagare 32 euro al mese, in promozione in questo periodo, e devi aggiungere 19 euro di "canone base" a cui vengono date 5 ore di telefonate nazionali gratuite.
Se vuoi chiamate nazionali gratuite, devi aggiungere altri 14 euro al mese.

Quindi, in questo momento sarebbe così: telefonate nazionali senza limiti e internet senza limiti a 19€ (tariffa base) + 14€ (nazionali senza limiti) + 32€ (internet) = 65€/mese
E se attivi entro il 31/12 avrai 6 mesi di abbonamenti gratis (se attivi anche ItaliaSenzaLimiti) e la Internet ad alta velocità (20 MBit, invece della 6 MBit)

P.S. Non sono un commerciale, parlo così perchè l'ho attiavata ad agosto anche io, ADSL, mi trovo bene, ed ho visto le nuove offerte. Un'altra cosa, l'attivazione avviene in meno di 15 giorni.
 
Fastweb nelle grandi citta utilizza la fibra ottica, nei paesi piano piano sta comprando la linea di telecom e viaggi con l'adsl.
Se ti e' possibile informati prima di sapere come e' la tua linea (secondo me non te lo diranno mai), io sto avendo un sacco di problemi con fastweb, perche i pacchetti voce e adsl viaggiano tutti con internet risultato la mia linea fa schifo, mentre, per telecom e' piu che sufficiente, per fastweb no, e ho continue cadute improvvise di linea, (anche di parecchie ore) proprio oggi il call center mi ha paventato l'idea che se i problemi sussistono potrebbero chiudere il contratto in anticipo. Quello che mi fa in****are e' che potrebbero fare dei test prima di farti il contratto, io ad esempio avevo intenzione di abbonarmi a cartoon network e all'atto del contratto (ovviamente) non c'era nessun problema, dopo un mese ho chiesto al call center e mi hanno detto che assolutamente non mi era possibile perche la mia linea era bassissima, da li ho cominciato a tribulare con voce e adsl. Detto questo, devo anche dire che dipende da zona a zona, io ho fatto fastweb perche per 6 mesi ho lavorato con un amico che aveva fastweb ed era perfetta e velocissima.
Questa e' la mia esperienza
Ciao
Conte vlad
 
Aaah adesso tutto é chiaro!
Dunque la fibra ottica da me non c'é, ma automaticamente, essendo un utente raggiunto dalla 20 Mega di telecom, posso aderire a offerte e servizi esattamente come se la fibra ottica ce l'avessi. Dico bene?
 
STARDUST ha scritto:
Aaah adesso tutto é chiaro!
Dunque la fibra ottica da me non c'é, ma automaticamente, essendo un utente raggiunto dalla 20 Mega di telecom, posso aderire a offerte e servizi esattamente come se la fibra ottica ce l'avessi. Dico bene?
No, non è proprio così.
Prima fastweb riusciva a fornire i servizi solo a chi era sulla sua Fibra ottica, ora, e non so in virtù di quale accordo, si riesce a sostituire sulla linea telefonica classica a Telecom a tutti quelli che sono serviti da centrali digitali.
La fornitura classica si chiama ADSL, perchè è proprio basata su questa tecnologia, e dà una connessione dati a 6 Mbit, se le condizioni tecniche lo permettono, si può avere anche la SuperADSL, con connessione dati a 20 MBit... chiaramente penso che se hai la 20 MBit di Telecom, ci sono anche le condizioni tecniche per la 20 MBit di Fastweb, ma questa è solo una mia congettura. Io ho la 6 Mbit, e mi trovo più che bene, navigo e scarico a velocità mai viste, e non avendo la TVStation, non ho bisogno di banda agiguntiva.
Dimenticavo, nel momento in cui vengo raggiunto dalla fibra ottica (che al momento, nel mio paese, stanno passando), posso chiedere di passare all'altro servizio.

Per finire, si, è come dici tu, a livello di prestazioni la 20 MBit e la fibra ottica non sono differenti, con una sola differenza, che la ADSL è al suo limite tecnologico, mentre la fibra ottica è alla sua velocità di regime. Per dirlo ina ltre parole, è come se stessi andando a 140 KHz con la mia Fiat Cinquecento 900 (ADSL) o con una BMW 330i (Fibra ottica), entrambi andiamo alla stessa velocità, ma con la 500 non ho la possibilità di avere ulteriori accellerazioni (oltre al fatto che se mi scoppia uan ruota sono fritto), con la BMW si.
 
In sostanza allora non ho capito se sono o non sono raggiunto dalla fibra ottica, sicuramente la risposta é no, ma vorrei sapere come fare per capirlo...
 
STARDUST ha scritto:
In sostanza allora non ho capito se sono o non sono raggiunto dalla fibra ottica, sicuramente la risposta é no, ma vorrei sapere come fare per capirlo...
Semplice, controlla sul sito se c'è copertura. Vai qui ed inserisci il tuo comune e la tua strada, poi metti il tuo numero di telefono nel box successivo, nella finestra che comparirà ti da le varie opzioni, ma la cosa più importante è quando ti dice che avrai una connessione ADSL o FIBRA OTTICA. Nel primo caso sei raggiunto dal doppino classico, nel secondo da un cavo in fibra ottica.
In ogni caso, per avere la connessione in fibra ottica, Fastweb deve aver fatto dei lavori sulla rete stradale, fatto degli scavi e messo dei pozzetti, con relativo tombino, di dimensioni + o - 1.2 per 1.2, con la scritta ed il logo fastweb sopra, solitamente ogni 800 - 1000 metri. Se non ci sono questi, allora non puoi avere la fibra ottica.
 
Come ti dicevo, anche io ho l'adsl di fastweb a 6 mega, ma i 6 mega li vedo col binocolo, viaggio a 1,5 testato sia dal call center sia dal tecnico che e' uscito 3 volte in un mese, io personalmente non sono soddisfatto, ma come dicevo nel post precedente ho utilizzato fastweb in un altra zona della mia citta per 6 mesi ed era fantastica, tanto da convincermi a fare il contratto.
Ciao
Conte vlad
 
Sicuramente il tuo problema e' nel doppino telefonico che e' troppo vecchio sicuramente il tuo amico ha avuto il telefono in casa collegato molto tempo dopo di te ed ha una linea ideale.

Io invece ho il problema inverso: la linea e' stata installata meno di due anni fa e l' attenuazione e rumore troppo sbilanciati e non mi fa andare a piu' di 6 mega effettivi quando potrei andare a 8 mega :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso